RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canale Luminosità RGB vs LAB


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canale Luminosità RGB vs LAB




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 9:29

Dai ragazzi nessuno si è mai interrogato ?


avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 14:30

Personalmente applico la MDC passando in CMYK e selezionando il solo canale del nero a patto di non perdere saturazione nei colori. Non so risponderti nel dettaglio su ciò che hai fatto tu ma il Lab è lo spazio colore "nativo"; ogni passaggio da RGB a CMYK e credo anche molte delle operazioni avvengono il Lab salvo poi essere riconvertite in modo trasparente per l'utente.
Se vuoi un modo oggettivo, prendi i due canali e usa lo strumento campiona colore sugli stessi pixel in modo da capire se i due canali sono identici oppure differiscono in qualcosa.
Se differenti, spingi la MDC al massimo e vedi il risultato.

ciao

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2012 ore 16:57

Raffaele credo che se fosse così non vedresti gli artefatti legati al colore che invece emergono con la MDC se la applichi direttamente in rgb.

Ovviamente, come scrivevo, puoi limitare l'applicazione ad alcuni canali in particolare e limitare l'azione in modo più o meno aggressivo; infatti il canale luminosità in Lab e il canale nero in cmyk sono diversi ed ciascuno di loro è più o meno aggressivo.
In rgb un buon compromesso è applicare la MDC al canale R ma che senso ha se puoi muoverti in altri spazi colore?
ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me