| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:02
Non lo sapremo mai so più omertosi de un branco de cardinali. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:15
perché a livigno fanno prezzi simili? e gli altri sono ladri o scemi? A sto punto basta farsi un viaggio e riempire il bagagliaio scusa? che fai ne prendi una ci fai un centinaio di scatti e "speri di venderla" ad un prezzo simile a quello standard? mi pare un po' azzardato. Più che altro dato che la macchina va registrata chi vende ti deve dare lo scontrino...voglio conoscere chi guardando 2570e gli lascia in mano 2750.. Piuttosto un negozio di livigno dove vedere i prezzi? che magari abbia ottiche che mi interessa non poco! |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:19
Ma perché, non può esserne rimasto semplicemente deluso? Qui c'è gente che è delusa dalla 5d3 senza averla nemmeno usata.....lui magari l'ha comprata |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:22
“ Si vede che ha già mollato....... „ Pacifico che la D800 non sia una macchina per newbbi bisogna però essere veramente scarsi scarsi per non tirare fuori scatti come si deve. Io penso che quelle pochissime che si trovano "usate" , una o due anche su DPreview siano di gente che magari le ha prese nei "grey" market e che magari accortasi di un difetto di fabbricazione del proprio esemplare la vuole sbolognare. Oppure peggio ancora, ma qui è deficienza allo stato puro si è accorta tardivamente che il Pentium I con 1 Giga di ram e windows 98 arrancano un pò nell'elaborazione dei file, ma per la legge dei grandi numeri ci sta qualunque tipo di casistica. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:29
barone fatti suoi magari buttare quei 200e non gli costa nulla, eviterei di innescare polemiche dato che ci sono un paio di sinapsilesi che non vedono l'ora di innescare il tutto, trovo solo assurdo che si spendano soldi per fare 100 scatti quando basterebbe chiedere ad un amico per provarla, quando è possibile provarla ai vari eventi, quando tra non molto sarà disponibile nei rental store. Meno frenesia e più razionalizzazione aiuterebbe, perché scommetto che tra non molto di vendite di questi new product ne vedremo... |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 17:29
ma ovviamente vuole prendere la d800e dai.. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 17:32
ps: lo so che non significa nulla, però ad oggi sul sito di juza, preferisco alla grande le foto dei possessori della 800 rispetto alla 5III...sarà che si impegnano di più sentendo la pressione io personalmente inizio a sbavare per la d3s...se la tiro a 2700 al mio amico è mia!altrimenti vedremo |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 17:57
Se arriva a 2800 e a te non va bene mi faresti sapere, tnx |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 18:22
per ora non si schioda dai 3100 prezzo amici...ma ancora non ha la d4...e lui ci lavora...pensa un pò produce facicoli pubblicitari per aziende meccaniche percui foto tipo still life di pezzi di macchinari(si muovono poco )e però non ha preso la d3x da 24mpx ma la d3s...non prende la d800e ma la d4...aspetta sennò riinnesco la rissa!... c'è un motivo, si diverte anche a fare avifauna |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 18:34
Gabri a 3000 l'ho trovata ma sarei dovuto correre a prenderla ed oltre a non avere tempo mi sarebbe costata la trasferta perdendo il vantaggio, e dato che si tratterebbe del 2 corpo al posto della 7k non ho fretta, tanto i matti capitano sui corpi...purtroppo sui supertele no. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 18:49
non ho fretta essendo un apprendista buon fotografo amatore vado un attimo OT... della d3s mi piace la versatilità, la robustezza, e i files che sforna, senza andare lontano mi ha impressionato tra le tante questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=44125 ma una tridimensionalità e un incarnato del genere lo si potrebbe ottenere tranquillamente anche da una 5dIII-II o da una d800-700 col medesimo obiettivo? o dipende tutto dalla tecnica fotografica.. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 18:53
“ lo si potrebbe ottenere tranquillamente anche da una 5dIII-II o da una d800-700 col medesimo obiettivo? „ Secondo me ormai puoi ottenere tutto da tutto, le cose che contano di più sono tecnica di scatto e ottiche. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 19:04
gabriele fidati...la foto la fa chi scatta e successivamente come viene lavorata. Una particolare ottica può offrire "carattere" alla foto, con un suo bokeh ricercato ed unico, con la sua ariosità o capacità di ripresa, ma a livello macchine fotografiche a parte le differenze di formato (da cui appunto il diverso sfocato) producono immagini stop. Poi c'è la pulizia file, ed in questo la d3s è molto avanti (tanto da rimanere punto di riferimento anche se avvantaggiata dalla base iso), ma la foto è foto...non credere che la foto la faccia un sensore o un esposimetro, sbaglieresti alla grande. Di certo la d3s è una macchina dalla duttilità al top, c'è ben poco di meglio.. meglio...numeri...in generale più legati al concetto giocattolo che non reale utilità e necessità. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 19:05
o forse con le pro si possono ottenere le stesse(o quasi ma dubito) cose in più svariate condizioni di scatto...?tutto da tutto mi pare esageratino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |