RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7 mkii presa parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7 mkii presa parte 2





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:08

È una funzione che sulla reflex usavo ma la trovo ormai superflua su una ML dove vedo esattamente l'esposizione a mirino. Quello che vedo è di fatto quello che scatto.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:30

Scusate in quali ambiti si adopera la funzione spot sul punto selezionato, non sapevo manco ci fosse sulla Fuji magari ce l ho anche in Sony, di solito io se un soggetto è decentrato metto a fuoco e poi ricompongo.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:32

Big scusa ma la posa bulb come si fa ad adoperare sulla nostra macchina

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:37

Vai in M e scendi con i tempi fino a trovare la scritta Bulb.
La A7Ii comunque non ha l'esposizione collegata al punto af per quel che ricordo. Sulla reflex è molto utile perche in scene difficili, tipo un controluce, ti permette di avere il soggetto correttamente esposto.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:45

Si Big grazie, quello lo avevo fatto, ma poi come faccio a scegliere i tempi quando mi si visualizza bulb, scusa se chiedo cose che possono sembrare assurde ma un esposizione più lunga dei 30 secondi non l ho mai fatta e volevo provare con la posa Bulb a allungare i tempi.

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:54

Mago, sulla A7 liscia serve il telecomando, oppure devi tenere premuto il pulsante di scatto per tutto il tempo ma risulta scomodo e difficile.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 8:54

In bulb non scegli i tempi. Con il telecomando premi una prima volta e fai partire lo scatto, lo premi una seconda volta per farlo terminare.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:10

Con il cellulare in wi- fi non potete farlo?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:11

Ma scusate allora è una cosa più incasinata di quello che pensavo, ho visto foto esposte più di un minuto che danno un bellissimo effetto seta al mare, quindi da quello che ho capito dovrei mettere su cavalletto poi con il telefonino scattare e poi di nuovo per farlo terminare, ma non saprei assolutamente nulla sull esposizione è così?

Pensavo ci fosse una funzione sulla A7ll per vedere se espongo bene o se sto facendo dei casotto.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:11

Io big la trovo utilissima al di la del sistema utilizzato. Se ho un soggetto decentrato da fotografare, mi basta scegliere il punto AF più vicino e limitarmi a scattare. Diversamente dovrei prendere l'esposizione su quel punto, bloccarla, comporre e scattare.
Oh non è una roba da perderci la testa sia chiaro, si fa anche senza, io però farei fatica a farne a meno. Era più che altro un esempio sulle differenze tra X-T1 e A7II.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:13

Con olympus avresti il live bulb...ehehe.
Era una battuta, non lapidatemi ora

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:17

Maghetto il Live bulb purtroppo ce l'ha solo Olympus, grande implementazione.

Fuji ha solo la bulb, addirittura Fuji non l'ha nemmeno presente nell'applicazione del telefono. Ecco, sony sotto questo aspetto come si comporta?

Comunque non vai a caso maghetto, si procede così con le lunghe esposizioni. Scegli il soggetto, metti la macchina su treppiede e cerchi L inquadratura che reputi migliore: fatto questo blocchi tutto.
Successivamente procedi con la lettura esposimetrica della scena: supponiamo che sia iso 100, f8, 1/15. In base al filtro ND che utilizzerai cambierai il tempo di scatto di conseguenza: se è quello da 3 stop aumenterai lo scatto di 3 stop e così ottieni la stessa esposizione ma con tempi più lenti.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:21

Vorrei sapere solo su quali parametri dovrei basarmi per esporre correttamente, per esempio al tramonto in posa b per dare l effetto velluto al moto ondoso già vedo che con un nd 500 vado in sovraesposizione sui 20 secondi quindi non capisco come si può fare una foto del genere a un minuto e passa di esposizione

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:25

Chiudi ad f16 e minimo nd1000, a Iso minimi dovresti riuscire ad ottenere l'effetto seta.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:28

Grazie Fox, però cavolo in una macchina da 1500 euro dovrebbero un po' semplificare le cose anche per un asino come me, vorrei solo riuscire a fare due o tre cosette che qua sul forum riescono così bene a tutti voi ed invece a me sembra che devo prendere una laurea, insomma ma in posa bulb più allungo i tempi e più aumenta l esposizione della foto oppure dopo un certo tempo non influisce più altrimenti se sto aperto un ora che succede?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me