| inviato il 10 Luglio 2015 ore 19:54
In effetti il mio è diverso, non ha quella sporgenza, ma anche se ci fosse non dovrebbe creare problemi perchè spazio fra la baionetta e l'adattatore c'e n'è abbastanza (c.a 2 mm) infatti ci sta tutta la molletta. Per poter fresare l'adattatore bisogna che in quella zona non ci siano viti (nel mio caso, ad esempio, non sarebbe possibile). |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 20:00
Scusami: guardando meglio la foto che hai postato ho capito solo ora che tu lo devi montare su una reflex! Il mio è per ML, completamente diverso. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 22:35
Ahahah operazioni conclusa dopo una svariata serie di bestemmie. Prima Ho lavorato quasi 1 ora sull anello per far in modo che non toccasse la sporgenza finalmente dopo una serie di prove entra perfettamente. Provo a montare sulla Reflex e cosa scopro? Che per montare la lente la protuberanza del pistone viene bloccata a metà corsa dalla calotta del flash... Bestemmie... Procedo allora con Lo smontaggio procedura semplice e per nulla complicata ( a saperlo prima) 1 microcacciavite a taglio e una pinza e 30min di lavoro scarsi. Ora devo solo coprire il buco residuo dal porta pistone ed è pronto all uso |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 7:51
Pensavo più a del nastro isolante nero classico XD |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 22:45
Punto primo ti sei mai chiesto perché quelli con attacco exakta costano di meno di quelli con attacco M42????? il perché sta nel fatto che gli exakta non possono andare all'infinito salvo interferire se hai una Canon con lo specchio almeno sulle FF. Io l'ho adattato e non ho interferenza ma penso visto quanto ci ho lavorato, in maniera che sia perfetto e calibrato sull'infinito di essere uno dei pochi in questo continente , in Asia ci sono parecchi artigiani che vivono nell'adattare lenti vintage, se vuoi ti mando alcune foto del mio 20/f.4 Flek. Ha io ho anche modificato la ghiera della prima lente per migliorare la distribuzione della luce agli angoli . Per il problema che hai tu , direi che basta fresare l'anello |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 8:00
Il problema del montarlo l ho risolto solamente come dici tu non arrivo a infinito ma si ferma a 12mt la maf il che sinceramente mi suona Strano avevo letto che il tiraggio delle exakta fosse superiore ai 44mm. Quindi sono punto e a capo. |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 20:24
Ci sono anelli che ti portano più vicino all'infinito , ma ovviamente se metti la lente all'infinito rischi di andare oltre e quindi d' interferire con lo specchio, personalmente ho preferito quelli più spessi che bloccano meglio l'obiettivo , dopodiché si smonta letteralmente l'obbiettivo e si riducono limandole su un piano tramite idonea carta smeriglio le parti che compongono la messa a fuoco , finche la lente non arriva alla messa a fuoco perfetta che più o meno corrisponde con arrivare a filo dell'anello interno su infinito, la cosa come ti scrissi è lunga laboriosa ed inoltre solo smontare le parti della lente che compongono attraverso lo scorrimento manuale la maf se non lo hai mai fatto rischi di non riuscire a rimontarle. Slt Roberto |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 20:40
Go capii tocca passar a mirrorless. |
user46920 | inviato il 17 Luglio 2015 ore 22:36
“ Go capii tocca passar a mirrorless. „ ... l'era ora ca tè capì |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 23:58
“ " Go capii tocca passar a mirrorless. " ... l'era ora ca tè capì ;-) „ Io quasi quasi mi accodo al trend :D (No, scherzo. Rimango in Pentax, sperando di potermi permettere prima o poi una 645D molto usato :D Però una A7 liscia fra 4-5 anni, quando te la tireranno dietro, per montarci gli m39...). In tutto ciò anche io oggi ho sfiorato l'acquisto di un Flektogon 50/4 (le aste di questo periodo raggiungono cifre ridicolmente basse), poi mi hanno battuto per qualche spicciolo. Ma la settimana scorsa è arrivato il CZJ Sonnar 180/2.8, quindi non soffro ancora più di tanto. (Dalle m42 sto passando alle Pentacon Six... la scimmia reclama una MF analogica russa). |
user46920 | inviato il 18 Luglio 2015 ore 0:54
OT: “ Ma la settimana scorsa è arrivato il CZJ Sonnar 180/2.8, quindi non soffro ancora più di tanto. „ ... e come va ??? |
| inviato il 19 Luglio 2015 ore 19:56
Se andate su CZJ cadete sempre bene anche sul digitale ottima resa e capacità cromatiche oggi direi perse. Slt Roberto |
| inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:41
“ ... e come va ??? „ A saperlo! Quando ho deciso di seguire 4-5 aste per prendere uno (stavano andando da due mesi a prezzi abbastanza bassi) ho anche deciso di ordinare preventivamente l'adattatore dalla Cina. Ecco, ho selezionato l'adattatore, l'ho messo nel carrello convintissimo di averlo poi pure ordinato e invece... non ho mai spinto "compra". Me ne sono accorto solo dopo che è arrivato il Sonnar, e quindi ora sono in attesa che arrivi l'adattatore dalla Cina. Sono arrabbiatissimo Avere un coso così per casa e non poterlo provare per un mese è una tragedia (Sono anche passato in un paio di negozietti che hanno di solito questa roba, pronto pure a pagarla più dei 13€ del cinese, ma niente. Un negoziante mi ha anche tirato fuori DECINE di adattatori e CENTINAIA di accessori Pentacon Six, ma nessuno con attacco m42 o Pentax... li aveva finiti tutti -_- ). |
user46920 | inviato il 20 Luglio 2015 ore 23:16
“ ...e quindi ora sono in attesa che arrivi l'adattatore dalla Cina. „ ... mi spiace, le robe Cinesi sembrano spostarsi in nave e dal momento dell'ordine in genere si deve attendere appunto 20-30gg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |