RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nastro 3M blu







avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 13:36

Per non parlare della bocca Dario... Concordo con chi trova barbara la sperimentazione sugli animali per cosmetici e simili, ma se permettete, per quello che riguarda tutto ciò che ruota intorno alla salute dell'uomo, preferisco cento volte il topolino o il maiale che mio figlio...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:19

Semplicemente si sperimenta sugli animali perché hanno il dna molto simile a quello umano e perché sarebbe impossibile sperimentare sull'uomo stesso (qualcuno si offre volontario?).
Se pensiamo che sia solo per questioni economiche... Beh allora scusate ma io non credo nemmeno alle associazioni NO PROFIT.
Scusate l'ot.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:23

...o vogliamo parlare del reparto medicale (gelato care)? Negli USA e' quasi monopolio:che facciamo, non ci curiamo più?
Se guardate bene, in un qualsiasi telefilm con di mezzo medici/ospedali vedrete qualche scatola con il nostro marchio.Il vostro medico di fiducia molto probabilmente utilizza un nostro stetoscopio... E potrei andare avanti per giorni a scrivere, ma è sabato e mi aspetta un' immersione ???

Dario

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:46

Si trova nei negozi di ferramenta (articoli del genere pero' ho dovuto ordinarli)e articoli di carrozzeria:
extranet.3m.eu/mycar/it-it/items/download/68123
Dell'assenza di residui di colla non si parla, mentre invece la caratteritica e' la resistenza ad alte temperature oltre i 100 gradi (dato che le auto riverniciate in parte vanno nei forni).

Non mi e' chiaro l'uso per la fotocamera. A che vi serve?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 16:37

per quello che riguarda tutto ciò che ruota intorno alla salute dell'uomo, preferisco cento volte il topolino o il maiale che mio figlio...

Semplicemente si sperimenta sugli animali perché hanno il dna molto simile a quello umano


Peccato che la sperimentazione di farmaci ad uso umano sperimentato su animali abbia al suo massimo (e questo è un dato incontrovertibile sui topi da laboratorio) una compatibilità del 23% direi a fini statistici risibile! Ma come detto
Se pensiamo che sia solo per questioni economiche...
la stessa cosa può valere per le lobby delle armi dei tabacchi e dei petroli!!! It' all about the money!

Ma lasciamo perdere qua si parla di fotografia e stiamo andando OT

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 17:24

@micio1960
1) per una corretta esposizione scientifica bisogna inanzitutto citare le fonti, quindi visto che a me questa compatibilità non risulta per tutte le cavie e anche per i topi, potresti gentilmente indicarmi la bibliografia?
2)per coerenza con il tuo discorso, tenendo conto della sola 3M e parlando di salute, dovresti farti smontare se ce l'hai tutte le otturazioni in composito che hai in bocca magari per farti mettere un pò di amalgama, ma aspetta un attimo, anche l'amalgama è stata ampiamente testata sugli animali e alcuni sostengono che sia neurotossica. Quinid che fare del tuo dente per coerenza? Non ti rimane che tenerlo aperto finche non ti si spacca o non ti si ricaria fino alla necessaria estrazione, e a questo punto che farai? Dovrai ricorrere alla protesi, e qui ti si aprono molte strade:
a)sei ricco e allora ti fai un bell'impianto con elemento in zirconia (indovina un pò chi è che produce la zirconia?)
b)sei "medio" e allora ti fai un ponte in porcellana, ma indovina un pò chi produce i cementi e gli adesivi per attaccare le cose in bocca?
c)sei povero e ti fai un ponte con gli elementi in resina, che è un polimero di metilmetacrilato il cui monomero è una delle sostanze più cancerogene conosciute dall'uomo e per essere incollata in bocca indovina un pò chi produce uno dei principali prodotti?
Mi sono sicuramente dimenticato qualcosa ma il succo credo sia abbastanza chiaro, se vuoi boicottare seriamente la 3M sei liberissimo di farlo, ma ti consiglio allora di cominciare a prendere un buon frullatore e una buona scorta di cannucce, sai che buono il frullato di spaghetti alla carbonara? Gnam gnam!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 17:27

Se ci sono aziende che fanno lo stesso prodotto senza sperimentare sugli animali..... perché non premiare questa scelta ed evitare torture agli animali?
Grazie per la segnalazione Micio1960



avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 17:30

Eh no, prima di chiudere l'off topic fatemi partecipare dicendo che con ogni probabilità anche le nostre macchine fotografiche avranno qualcosa della 3M, allora smettiamo di fotografare?.
Per me la forma di boicottaggio che consiste nel non acquistare prodotti di un'azienda ritenuta colpevole di certe pratiche è davvero inutile, non si fa alcun danno, né economico ne d'immagine, il 98% dei movimenti attivistici sono nicchie, note solo tra gli attivisti e il resto della popolazione mondiale li ignorano.
L'UNICO VERO MODO DI CAMBIARE LE COSE È OTTENERE LEGGI U.GUSLI PER TUTTI, CHE VIETINO CERTE PRATICHE. FINO A QUANDO SI POTRÀ FARE I FURBI, I COMPETITOR DOVRANNO ADEGUARSI PER NON SOCCOMBERE (nella maggior parte dei caso, poi ci sono le eccezioni, le isole felici eccetera).
Trovo assurdo ad esempio che gli oggetti che acquistiamo abbiano molto più packaging del necessario, il motivo? Se la confezione è più bella si vende di più. Ok, obbliga tutti a minimizzare la quantità e vedrai che il vantaggio si annulla per tutti.
Scusate lo sproloquio, sono sensibile a certi temi, odio i fanatismi tanto quanto le furbizie.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 18:29

Mi pare chiaro che il nastro e pressoché inutile per la fotografica ed era solo un pretesto per discutere di un argomento per altro più interessante (:-D).

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 18:53

Micio, il computer che adoperi?, la CO2 che producono i tuoi post? Le onde radio che il Wi Fi che utilizzi? Le crociate per riempirsi la bocca e tacitare la coscienza? Potrei continuare ma è meglio fare foto? Urca... E i sensori? E le colle, e la plastica, e gli zaini............

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 19:47

allora a parte la questione della 3M di cui avete discusso ...... l ho travato su Amazon ad un prezzo non proprio economico devo dire .... anzi ...... se trovo un brand alternativo non iscritto in qualche lista nera .... tanto di guadagnato ...
Saluti Carlo

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 20:58

Solo a me fa ridere pensare che testino dello scotch sugli animali???
Deve essere un reparto divertentissimo in cui lavorare!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 21:16

Mio padre è morto di cancro e non ho mai cambiato pensiero, la sperimentazione sugli animali è una barbarie e basta sia dal punto etico che scientifico! Puoi ognuno può pensarla come gli pare il mio è solo un consiglio...

PS Viper se sai utilizzare internet prova a fare una ricerca sui siti internazionali e soprattutto su quelli della Food and Drug Adm. USA forse ti si aprirà un nuovo mondo!

Jobim probabilmente parli così perché in Italia certe cose non fanno notizia, negli USA la PETA è riuscita a far cessare i test sugli animali al Coca-Cola e alla Pespico, non certamente delle piccole fabbrichette! Ha costretto la Nike a smettere di utilizzare pelle di canguro nelle scarpe e nei guantoni da baseball!

Ripeto qua si sta andando OT se volete acculturirvi esiste la rete se volete rimanere sulle vostre posizioni basta chiudere gli occhi e andare avanti. E con questo chiudo!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 1:34

@micio1960
Inanzitutto mi dispiace per il tuo papà indipendente da come la pensi.
Riguardo ad internet il bello é che dentro ci trovi di tutto e anche se la fda é sicuramente abbastanza attendibile anche se con lei suoi limiti, credo che dovresti partire da qualcosa di più specifico e tecnico, ti renderesti conto che chi sperimenta su animali non lo fa per il solo gusto di vederli soffrire(il discorso di quelli assolutisti come te i fondo lascia passare proprio questo messaggio, e cioè che le case farmaceutiche o quelle tipo la 3M spendono milioni e milioni di dollari per il puro gusto di far soffrire una povera bestiolina innocente ed indifesa, ti pare credibile come cosa?) , ma ne trae informazioni preziose di farmacodinamica e farmacodinamica che altrimenti non ci sarebbe modo di ottenere con un modello virtuale.
E comunque il discorso é un altro ed é incentrato sull'ipocrisia di certi assolutismi: sei contro sempre e comunque allo sfruttamento degli animali? Liberissimo per carità, ma prima di venire a fare la morale devi smettere di bere latte, indossare solo scarpe di tela, non utilizzare il 99% dei farmaci in circolazione antibiotici inclusi, toglierti le otturazioni come abbiamo già detto, metterti solo giacche sintetiche (niente piumini o giacche di pelle), non mangiare pollo ne uova ne carne in genere che non sia assolutamente certificata come bio, non andare mai a cavallo ecc. ecc. Per non parlare delle conseguenze che può avere fare un boicottaggio di un'azienda come la 3M, anche qui, Liberissimo per carità, ma potresti rimanere stupito dell'entità dell'impatto negativo che potrebbe avere sulla tua vita...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 6:47

L'utilizzo principale di questo Nastro è l'isolamento delle parti esposte alla salsedine, quando si fotografa in mare, o dei forti acquazzoni. Se avete altri prodotti da consigliare ne prendo volentieri spunto e ne valuto l'acquisto, ho avuto molti animali e posso capire la sensibilità sull'argomento, ma per poter scegliere ci vogliono alternative altrimenti l'unica strada è starne senza.

La sperimentazione animale è un argomento molto spinoso, soprattutto per la facilità con cui ci si schiera da una parte o dall'altra in modo totalmente brainless campanilistico senza aver approfondito seriamente l'argomento. Meriterebbe una sede opportuna.

PS: Magari inizierei dall'abolizione completa a livello mondiale per alcuni prodotti cosmetici.. da lì valutare caso per caso o almeno valutare le categorie.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me