RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio come setto l'attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio come setto l'attrezzatura





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:24

Nick, tu sei un professionista?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:29

No... Sto imparando il mestiere per (forse) diventarlo... Collaboro con professionisti e faccio l'assistente gratuitamente. Tante volte parto la mattina e torno alla sera senza aver scattato una foto ma aver visto e imparato il modo di gestire le varie fasi di un'altro matrimonio. Faccio bagaglio e imparo da chi è da qualche anno che fa questo mestiere! CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:35

piu che altro in chiesa...l'ideale sarebbe avere lenti super luminose e (se possibile Evitare il flash) usare la luce naturale...ovvio che il FLASH è OBBLIGO in moltissime situazioni....pero' potendo....comunque....domanda IMPORTANTISSIMA.... sei da solo ? va da solo ?
mi preoccupa piu che altro la resa sopra i 1600 delle tue due macchinette sei davvero costretto a fare mega numeri per non salire con gli iso.... (vedi usare flash anche quando sarebbe bello sfruttare un bel diaframma aperto e ISO decenti)
per il resto secondo me... super grandangolare per gli interni in chiesa...e poi una lente tuttofare 24 105 perfetto anche se non è ideale su apsc per il mancato 24 ma su quello compensi con il 10 20....


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:40

sei da solo ? va da solo ?


Temo di si!!!

mi preoccupa piu che altro la resa sopra i 1600 delle tue due macchinette sei davvero costretto a fare mega numeri per non salire con gli iso....


Meglio non approfondire...

super grandangolare per gli interni in chiesa...e poi una lente tuttofare 24 105 perfetto anche se non è ideale su apsc per il mancato 24 ma su quello compensi con il 10 20....


Si, penso che riesca a far tutto il matrimonio con quelle due ottiche, forse anche primissimi piani, nel suo caso da evitare come la morte Iso alti!!!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:54

Non entro nella polemica dei pro vs non pro perché non se ne esce vivi.
All'autore del topic:
Vai molto molto sereno, portati 4 lenti:
- 10-22 da tenere su sempre
- 24-105 da tenere su sempre durante la cerimonia
- 85 se hai tempo di fare due ritratti
- 18-135 solo come backup.
Tieni conto che con i fissi rischi di avere troppo sfocato. Agli sposi non piace sempre, soprattutto se per mancanza di luce scatti a f1.8 e uno dei due non è a fuoco.
Per questo meglio usare i flash.
Sei capace di gestire la macchina in manuale e il flash (solo di rimbalzo) in TTL?
Se la risposta è no usa l'impostazione P che calcola l'esposizione comprendendo il flash.
Essenziale è seguire la cerimonia: puoi avere la macchina pro che vuoi ma se fai partire delle flashate durante l'esposizione dell'ostia e del calice il prete ti butta fuori.
6 batterie per due macchine direi che bastano e avanzano. Non mi é mai capitato neanche di doverla sostituire ma ricordati di caricarle (sembra scontato).
Ricordati inoltre che i protagonisti sono gli sposi ma a loro fa piacere avere anche foto spontanee degli invitati.
E non perderti a smanettare con le impostazioni: piuttosto che perdere uno scatto metti in auto e premi il pulsante.

P.S.: le tue macchine hanno alcune impostazione personalizzate C (una per la 60D e due per la 50D mi pare). Puoi salvarci le impostazioni per il momento seguente, ad esempio il lancio del riso da richiamare girando la ghiera mentre stai per uscire.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 18:27

Loripa capisco che puoi esserti sentito aggredito sul forum ed hai risposto a tono..ma occhio a non peccare di arroganza. Da quello che hai scritto allora gli sposi hanno delle aspettative! Ti stai cacciando nei guai.
Io faccio comunioni, battesimi e qualsiasi cerimonia e ti posso assicurare che quando feci il primo matrimonio fu un trauma! Devi sapere in anticipo cosa avverrà, i momenti sono tanti e molti sono importanti! Saper fotografare è una cosa..fare foto ottime rapidamente è un'altra..
Il mio consiglio è quello di farti affiancare da un altro fotografo che abbia già fatto matrimoni.

Inoltre sono totalmente contrario all'uso della funzione P..e il motivo è semplice.. Non gestisci nulla! Se, come avverrà la chiesa sarà scura scenderai anche a 1/60 o anche più giù e avrai foto mosse o comunque di scarsissima qualità..

Fai così arrivato in chiesa imposta 1/100 f4 ISO 800 flash di rimbalzo con la tendina e se lo metti in TTL se la vedrà lui a compensare la luce mancante.

Ps il flash non è usabile sempre ecco perché parlavo dei faretti..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 19:02

60d con 10 22 e flash canon sempre!
Mi concentrerei e lavorerei con una macchina sola.. L 85 ottimo per i ritratti , forse lungo in casa...
Io uso 24 1.4 e 50 1.4 e un 14mm ma so già quello che devo portare a casa.. Terrei il 18 200 per gli esterni
Se la location ha un bel parco la focale 300 equivalente può servirti per riprese di loro in esterni.
Volendo i momenti che non riesci facilmente a gestire sono l ingresso della sposa e lo scambio!
Con lo scambio hai tempo perché c'è prima tutta la menata delle "promesse"...
Per quanto riguarda la bellezza delle foto.. L unica cosa spiacevole ( come è capitato di assistere) e che se le foto sono così così gli sposi non diranno mai : non avevamo soldi da spendere per un pro ! Ma diranno si è offerto un amico e ha fatto foto così....

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 20:09

Come commentato da altri, saper far foto e saper fare foto ad un matrimonio sono cose ben diverse... Se chiedi consiglio su come fare parti già col piede sbagliato!!! Mi dispiace dirlo, ma ad un matrimonio vai in panico da solo se le prime 10 foto hanno l'esposizione sbagliata... In caso contrario forse ti andrà bene... Sarò duro con te ma forse lunedì mi dirai che avevo ragione... Buona fortuna e buona luce!!!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:35

Ciao,voglio dire la mia su questo argomento..
Allora,da una parte sono d'accordo con nik..per il semplice fatto che il mese scorso ho fatto il mio primo matrimonio..premetto che ero solo d'aiuto a un mio amico che l'ha fatto per mestiere per 20 anni..e sinceramente non pensavo che fosse cosi dura..comunque..ho scattato molte foto anch'io..e purtroppo devo ammettere che ho commesso molti errori..alcuni anche banali..non so se per la tensione o altro..però non puoi permetterti nessun errore..non puoi sbagliare i momenti salienti della cerimonia..sarebbe veramente un casino assurdo..a maggior ragione se sei da solo..(se hai un amico che può aiutarti sarebbe meglio..con esperienza ancora di piu..;-))
Però dall'altra ti dico..se sei sicuro di te stesso..buttati..non farti troppe seghe mentali..fotografa come sei capace (del resto gli sposi sanno che non sei un pro..giusto ?) con la sicurezza che stai dimostrando qui nella discussione..
In bocca al lupo..
Ciao cris

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:42

con la sicurezza che stai dimostrando qui nella discussione

Senza riferimento all'autore della discussione davanti alla tastiera sono tutti leoni.
Io sono giá nervoso per domani, da solo a un matrimonio per conto di uno studio, e non è certo la prima volta che lo faccio. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:52

comunque non sempre fotografo professionista e sinonimo di qualità.......

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:56

ci sono fior fiore di Fotografi veramente PROFESSIONALI, ma è altrettanto vero che ve ne sono parecchi che ho conosciuto che chiamarli Fotografi e un eufemismo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:57

Mac 89..capisco..però ognuno ha il suo carattere..se lui è sicuro di se stesso..meglio cosi..io per la mia "prima volta " me la stavo facendo sotto..
E avevo ragione..ah ah ah..;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:57

Matteo..concordo pienamente con te..

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 9:43

Vado un attimo OT..quello che non condivido è che anche alcuni studi fotografici mandino una sola persona a far foto ad un matrimonio. Per me non è professionale. Secondo me puoi essere anche il più bravo al mondo ma essere in due almeno ti facilita la vita, aggiungendo punti di ripresa da angoli differenti, inoltre uno dei due può dedicarsi a foto più creative con più calma!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me