RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em1 acquistata online?







avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:08

Stesso discorso per em5 II bho!!! Non saprei

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:10

Ciao, ho visto che su fotoluce.it lo m.zuiko 17 f1.8 costa in offerta solo 305€!
E' un negozio di Catania, è affidabile per acquisti online (io sono di Bergamo)?
Ivan

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:44

Io l'ho acquistato quel 17mm a 305 euro, direi piu che affidabile. Occhio se prendi la Em1 silver come la mia, devi prendere le ottiche nere....tutto silver diventa un po "pesante"

user61069
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:29

il 17 ce l'ho già...

siccome compravo attraverso il lavoro, puntavo a prendere il 12-40 in kit che altrimenti singolarmente non comprerei mai.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:32

...se prendi la Em1 silver come la mia, devi prendere le ottiche nere....tutto silver diventa un po "pesante"

Pensa tu, io credevo il contrario. Almeno sulla E-10 è così, sulla black le ottiche silver sono un pugno in un occhio. In effetti la E-M1 è più "importante" come body e tutto argento è appunto pesante...


il 17 ce l'ho già...
siccome compravo attraverso il lavoro, puntavo a prendere il 12-40 in kit che altrimenti singolarmente non comprerei mai.

Guarda che anche il 12-40 ex kit si trova a prezzi bomba (basta cercare). Io cercherei di sfruttare gli sconti estivi olympus (sul corpo macchina E-M1 ci sono ben 200 euro, vedi poi sugli obiettivi).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:38

io la silver da ex kit l'ho pagata 780 euro, credo di aver trovato una buona offerta

user61069
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:50

centauro non ho capito cosa intendi.... dici di comprare separatamente il corpo e l'ottica? e come ci guadagno? ma sarebbero usati poi non nuovi...

angelo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 13:54

Nuovi. Comunque, per essere sintetici, lo street price della E-M1 (ex kit, nuova con garanzia 2 anni) è ora di 780 euro. Cercando le offerte del 12-40 (anche telefonando ai negozi e chiedendo l'ultimo prezzo) si vede che si attesta (sempre nuovo ex kit) a meno di 700 euro, esempio:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1078035&show=3
Sommi i due prezzi: 1470 euro. Se trovi direttamente il kit a meno prendi quello!

Considera che c'è anche un'offerta di permuta (pro-forma) per la E-M1
olympus-summer-special.sales-promotions.com/it/terms-and-conditions-pr
Speciale Estate: 200€ di bonus per la tua vecchia fotocamera
Viva o morta: vogliamo la tua vecchia fotocamera! Portacela, acquista una nuova E-M1...ed ottieni un bonus di 200€. E non è neppure tutto: non ti scordare di ritirare anche la tua impugnatura portabatteria HLD-7. Tieniti pronto ad entrare in un nuovo mondo. Scopri come questa fotocamera compatta ad obiettivi intercambiabili ti consentirà di elevare la tua fotografia ad un livello superiore con una qualità d'immagine e prestazioni eccezionali. Disponibile presso questo punto vendita. Offerta valida per gli acquisti effettuati dal 12 maggio al 31 agosto 2015


Non ho letto i dettagli ma se si applica alle offerte sulle E-M1 ex kit (ex kit con 12-40 etc.) la verresti a pagare 580 euro nuova. Praticamente regalata, visto che quello era il prezzo di una E-M10 fino a poco tempo fa!

Mi spiace non essere stato chiaro.;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 14:41

Chiama RCE e parla con Marco Cool

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 14:44

[negozio 11] è un sito cinese e quindi la garanzia va a farsi benedire, a meno che non ti accolli le spese per la spedizione se ne dovessi aver bisogno, il che non ti conviene...personalmente per le ottiche fin ad un certo prezzo, potrei anche fregarmene e prenderle in cina, ma per un corpo macchina dove potresti più facilmente aver bisogno di garanzia, io eviterei la cina....opinione mia personale, poi vedi tu.

user61069
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:23

ho scritto a tutti...vediamo che ne esce....

user61069
avatar
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:05

ragazzi, come al solito quando i soldi non sono i tuoi si cade sempre nell'imbarazzo della scelta...
ora sono un pò indeciso visto alcune offerte economicamente vantaggiose su altri modelli, vi chiedo un consiglio a chi è più informato di me.

l'idea iniziale era di aprendere la em1 e il 12-40, em1 perchè venendo dalla em5 mark1 mi sembrava un bel passo avanti affiancando le due, e il 12-40 che è un acquisto che coi soldi miei non avrei mai fatto visto lo scarso utilizzo che ne avrei fatto(...e ne farò)...ma averlo non sarebbe male visto che viaggio molto e in certe situazioni potrebbe farmi comodo....averlo è sempre meglio che non averlo. coi soldi miei avrei comprato semplicemente la em10 in aggiunta alla mia em5.
ora però ho visto alcune offerte buone sulla em5 mark2 alcune di esse con il 12-50 anch'esso tropicalizzato.

la domanda che vorrei farmi è:
aldilà delle caratteristiche da scheda tecnica, com'è il 12-50 rispetto al 12-40? sia come tropicalizzazione che come resa ottica.
e oltre alla storia dei 40 mega pixel con il nuovo firmware che cosa ha di più della em1 la em5mark2? (del video poco mi importa)
grazie.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:24

Allora la m5 mk2 di meglio della m1 ha lo scatto composito da 40Mp e migliorata sezione video.
La m1 ha migliore ergonomia, raffica più veloce e possibilità di usare ottiche 43. Il 12-50 non è neanche paragonabile al 12-40.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:25

La m5 ha anche uno stabilizzatore più efficiente

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 9:52

è una differenza quasi irrilevante em1 monta un sensore panasonic em5 II dovrebbe montare lo stesso sony della em5 e sembra che ne abbiamo migliorato la gamma dinamica ma di poco le altre differenze te levano già dette

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me