RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q e correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q e correzione in camera





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:12

Elaborata con rawtherapee..che non applica alcuna correzione





Elaborata con Camera raw



avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:19

No blackdiamond, non è giusto e non ho detto questo. Dove lo leggi?
È completezza di informazione semmai.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:20

@mattia l'intervento precedente non è un attacco nei tuoi confronti, solo un chiarimento generale.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:22

Cristo se croppa sta correzione automatica...

Si notano cali di qualche tipo tu che hai i file???

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:33

La correzione croppa di sicuro. Nessuno vieta di usare un convertitore diverso tipo quello citato e addrizzare per conto proprio.
Con risultato identico

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:36

Croppa parecchio in effetti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:36

Elaborata con rawtherapee....





Elaborata con Camera raw



avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:39

Beh, pare chiaro allora che la distorsione fosse parte del progetto, nel senso che poi si sono tenuti larghi di focale per poter raddrizzare ed avere un 28... però rimane 28mm solo sulla carta... a occhio è almeno un 24...

Se è servito a mantenere la compattezza per me non ci sono problemi...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:40

Ma nel mirino vedi già il crop che effettuerà o tutto il fotogramma?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:47

Evf-Lcd vedi già il risultato del correzione post crop. È' un 25.5 nativo croppato a 27

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:48

In pratica se apri il dng con rawtherapee hai un file "più largo" di quanto visto a mirino.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:51

Esatto. Parliamo di poca roba che, opportunamente corretta come prassi specie in focali così delicate, porterebbe all'identico risultato di lightroom e camera raw.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 15:44

La foto al palazzo vale più di mille parole... che tristezza.
Da una Leica ci si dovrebbe aspettare di più sul piano dell'ottica; quella roba li sembra una cinesata.
Venderlo sotto l'altisonante nome di Summilux è una furbata di basso rango.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 15:51

Beh, considerato che è un 28mm fisso quindi un progetto ottico non estremo, da Leica ci si aspettava decisamente di più, a quel prezzo poi...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 15:54

Mac_76

@mattia l'intervento precedente non è un attacco nei tuoi confronti, solo un chiarimento generale.


Ma certo, ci mancherebbe Sorriso

Che diglloyd sia diventato pazzescamente e faziosamente anti-Leica e sia sempre stato pure anti-medioformato non ci piove (tra l'altro io uso Leica E medioformato, quindi dovrei evitarlo come la peste MrGreen ).

Spesso nelle sue descrizioni di uso delle camere Leica narra per esempio di blocchi catastrofici che onestamente non mi sono MAI capitati Sorriso


Riguardo la Q, il mio personalissimo problema con essa é che io da Leica non voglio un'ottica così: voglio invece un'ottica già corretta fisicamente. Ho capito che il progetto é fatto in questo modo, ma non mi affascina minimamente.
Voglio una sana e tradizionale progettazione ottica, per quanto obsoleta sia.

Il fascino dell'oggetto é molto importante per me parlando di Leica: pago anche questo.


P.S. Però non mi pare "poca roba" la correzione che va per forza applicata al 28 della Q.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me