“ No, no.. per uso cinematografico l'AF viene gestito solo manualmente, e' l'unico modo per evitare movimenti indesiderati di AF, per questo anche le RED sono sprovviste di AF!
Devi considerare le reflex come cineprese digitali, e le cineprese sono tutte MF perche' per gestire correttamente i pasaggi tra due piani focali non esiste autofocus che possa sostituire un operatore dedicato, se vuoi l'AF prenditi una delle tante videocamere, ce ne sono per tutti i gusti...
„
Lo so benissimo anch'io che in ambito professionale, si usa solo il MF ma, anche svariati accessori dal costo di migliaia di euro per poter mettere a fuoco manualmente ed avere un'impugnatura piu' stabile... qui stiamo parlando di macchine che non saranno in mano a soli professionisti ma, anche ad un sacco di amatori per i quali l'AF nelle riprese sarebbe una manna! Sto cercando di lasciare definitivamente a casa la videocamera ma, finchè Canon non mi mette sto cavolo di AF! E comunque neanche le non-professionali xxD e xxxD ce l'hanno...