| inviato il 09 Luglio 2015 ore 15:11
Rouen è un gioiello! Ci sono alcune delle più belle cattedrali di Normandia tra cui Notre dame, Saint Maclou, Saint-Ouen Il centro è stupendo con le case medievali in architettura a graticcio, con il grande orologio, la piazza del mercato vecchio dove fu giustiziata Giovanna d'arco... Insomma per quanto mi riguarda è un centro emblematico della Normandia... Honfleur come vedi basta googleare per capire... Inoltre qui ci sono foto meravigliose di quel posto |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:54
Per Mont. San Michel ho considerato un giorno intero, l'idea sarebbe di visitare di giorno e se possibile scattare una bella foto " la classica" all'imbrunire, per il resto devo ancora valutare bene le tempistiche... i castelli credo che mi porteranno via più tempo di quanto non ho previsto... in ogni caso non direi "mordi e fuggi" , direi piuttosto che sono un tipo da : " se trovo il posto giusto, mettiamoci pure comodi che la foto la faccio all' ora e luce giusta" -------------- M.Tomei: grazie! vedrò di inserire anche Rouen e di aggiungere una notte in più al percorso... |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 17:42
Per Mont Saint Michel, ti avverto che il sole d'estate soprattutto in agosto tramonta molto tardi e i colori migliori arrivano tra le 21,00 e le 22,00 Però ne vale la pena Ci sono stato due volte ed alla fine ti dico che una giornata intera va dedicata... |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 17:49
“ Per Mont Saint Michel, ti avverto che il sole d'estate soprattutto in agosto tramonta molto tardi e i colori migliori arrivano tra le 21,00 e le 22,00 „ .. a riguardo mi sono informato, esiste un sito dedicato che indica le ore di luce e sopratutto le maree...! Non vedo l'ora di partire, peccato che andrò a cavallo tra agosto e settembre :/ |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 10:05
ma esiste anche un'APP sulla quale puoi consultare l'andamento delle maree?? |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 20:54
“ ma esiste anche un'APP sulla quale puoi consultare l'andamento delle maree?? „ Non te lo so dire con precisione, però immagino di si! Mi ricordo ad esempio che c'è per Venezia, oltre al fatto che alcune apps meteorologiche danno anche indicazioni sulle maree! mi informerò ! Non è comunque detto che all' estero potrò utilizzare il traffico dati, o meglio è una spesa aggiuntiva per me superflua a cui posso tranquillamente rinunciare |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 11:54
potrei consigliarti una visita notturna all'abbazia di mont st.michel,dopo le 21, durante il percorso vengono proiettate sui muri luci e immagini suggestive accompagnate da musica adeguata,mentre per pranzo o cena passa da "madame poulard",(nella via principale,meglio prenotare)è famosa per l'omelette,lascia perdere e chiedi le ostriche locali(più rotonde e più saporite delle classiche)non scordarti di chiudere con un buon calvados scusa se sono consigli fuori tema ma viaggiando oltre alle foto si può godere anche di un po' do contorno |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 12:19
Sicuramente: honfleur, fecamp, etretat. Caen e rouen all'interno. Mont Saint Michel ma arriva anche fino a Saint malo, molto bella. I luoghi dello sbarco ed i cimiteri di guerra meritano sicuramente una visita. |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 12:22
Dimenticavo ... Se ne hai la possibilità visita la cosiddetta rotta dei fari. Io non l'ho vista ma dicono sia uno spettacolo |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 12:45
Anch'io ti suggerisco d'inserire Honfleur nel viaggio, merita anche se bisognerebbe fermarsi alla sera, per l'ultima tappa quoto Annency veramente molto bella, in alternativa, forse più comoda nel percorso, Beaune, l'hotel dieu è belissimo come i vigneto nei dintorni Buon viaggio, ciao. |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 19:47
Ecco, mi avete dato altri ottimi consigli, compresi quelli gastronomici di cui sono un buon sostenitore!Sto definendo le ultime tappe a giorni vi sottoporrò il programma dettagliato , magari potrà essere utile a qualcun altro in futuro! |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 19:49
Beh, se poi la vogliamo buttare sul gastronomico.... da "La mere Poulard" passaci solo per i biscotti, la rivendita sta poco più avanti dell'Hotel/Ristorante. La media dei ristoranti di Mont Saint Michel è catastrofica, dato l'alto afflusso di turisti prezzi alti per una qualità scarsa. Se vuoi mangiare frutti di mare e ostriche in particolare, consiglio di passare direttamente ai tanti baracchini sulla costa: prodotto fresco e prezzo accessibile. Ciao Paolo |
| inviato il 12 Luglio 2015 ore 19:52
Allora, visto che passi nella zona della Loira, tieni presente questo: www.domaine-de-la-bastrie.com/pages/nos-produits.html All'andata sarai costretto a consumare "sul posto" perchè sono senza conserrvanti, ma se tu fossi sulla via del ritorno, fino a Torino arrivano!! Ciao Paolo p.s. speriamo non ci leggano gli animalisti :-) |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 15:03
Ormai le tappe sono definite, ricapitolando il tutto , saranno : percorso castelli Loira ( Chambord - Bois - Tours - Villandry) , Mont Saint Michel ,Spiagge e zone degli sbarchi (vari luoghi tra cui Caen), Etretat Honfleur, Rouen ,Giverny Lione . In merito vi chiederei ancora un vostro parere sull' attrezzatura più adatta, in quanto credo che in un viaggio del genere sia anche necessario valutare bene pesi ed ingombri da portarsi a spalle tutto il giorno. Il mio corredo attuale è composto da D610, Nikon 24-85 ; tamron 70-200 f2.8; nikon 50 1,8. A cui probabilmente si aggiungerà il Samyang 14mm f2.8 in queste settimane, almeno spero. Considerando che saranno per lo più foto di paesaggi e reportage porterei sicuramente il 24-85, sicuramente il 50 che per il peso e lo spazio che occupa non mi preoccupa e il samyang se si aggiungerà alla famiglia. In pratica tutto escluso il tele che essendo un 2.8 ha peso ed ingombro notevole e che mi farebbe optare per una più comoda borsa a tracolla anzi che lo zaino. A quanto già detto aggiungerei assolutamente treppiede, filro ND e filtro a lastra graduato. Tante "seghe" mentali per arrivare a dire: il tele lo posso lasciare a casa o me ne pentirò? |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 15:08
Visto che la settimana prossima parto anch'io (in camper) per 15 giorni in quei posti (mi hanno convinto che per la Norvegia eran troppo pochi ), seguo con molto interesse! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |