| inviato il 07 Luglio 2015 ore 23:28
Il 55mm f1.8 è ottimo, ma si tratta di un ottica per Full Frame con alto costo e dimensioni decisamente importanti per un f1.8; per me ha senso principalmente su una delle varie A7. |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 0:48
In effetti, se non c'è in programma un passaggio all'A7, su un Aps-C mi sembra più competitivo il 50/1.8: www.photozone.de/sony_nex/720-sony50f18nex Sembrerebbe giusto debole ad angoli e bordi a tutta apertura, ma a quei diaframmi si potrebbe andare solo per ridurre la PDC e i bordi in genere finiscono fuori fuoco - e lo sfocato pare sia ottimo. Da F/4 in poi garantisce una nitidezza eccellente su tutto il frame. Pesa 202g e su Trovaprezzi è venduto a partire da 250€. Un'interessante alternativa, ancora più economica, è costituita da Sigma 60/2.8. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 15:39
@Rokko66: effettivamente il mio corredo da viaggio è Samyang 12 + Zeiss 24 + Zeiss 55 sta tutto in una borsa a tracolla ! |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 17:43
Qualcuno ha provato il 35FF sulla a6000? SOno curioso a parità costa e pesa di meno ed è più compatto ( magari investo per un futuro passaggio a FF). |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 17:57
A mio avviso a6000 + 24 1.8 sono paragonabili solo a a7ii + 35 1.4 zeiss. La a6000 ha in af da paura! Oggi ho sia a6000 che a7ii. Quando fotografo i figli che giocano vado di a6000! |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 19:34
Non mi sbilancio sul meglio perche è una scelta tua e devi fare quella che ti fa fare più foto. Di certo dal 16mpx al 24mpx delle apsc Sony non é sta rivoluzione in qualità immagine. Il 24 zeiss é il meglio su apsc e-mount. Però il fufu resta fufu ma non c'è solo lo zeiss 35f2,8, che penso costi un pelo troppo per quel che offre e non so se ti può piacere ma c'è anche il 28f2 che potrebbe essere una focale che ti va a genio, e su a7 è molto bella per uso street- reportage. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 22:15
Ciao ho avuto il 35 2.8 su a7 poi venduto per lo zoom 24 70 e....sto pensando di riacquistarlo,obiettivo eccellente assieme al 55 1.8 che ho.Sono passato da circa due anni da nex 7 all'attuale a7 e preferisco senza dubbi il ff la 6000 ha sicuramente l'af più performante ,ma per me non è importante.Il 24 non l'ho mai provato ma da quello che ho sentito in passato pure questa è una grande ottica,credo che dovresti domandarti al di là delle differenze tra i due obiettivi (penso siano simili) se preferisci apsc o ff poi come dice Makmatti ottiche ce ne sono molte anche adattabili,a me fa molto gola il voigtlander 35 1.2 su ff però |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:15
Stabilizzato, hai cambiato qualcosa alla fine, del tuo corredo? |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:50
ho la a6000 da 15 giorni con fe 70-200mmf4 spettacolare, autofocus veloce lo usata per foto sportive calcio è ottima penso di vendere la 7DmarkII e 70-200mm f4isusm,a mio parere il fe70-200 sony è sullo stesso livello del canon ciao |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:16
Ciao a tutti! dopo neanche un anno dall'acquisto dell'ultima lente e con circa 10.000 scatti da quando ho preso la A6000 mi è sorta una perplessità/scimmia. Premesso, faccio prevalentemente ritratti e ogni tanto mi diletto in paesaggi e notturne. Ho optato per ottiche quasi tutte manuali e fisse, ad oggi possiedo: sammy 12 f/2, sigma 30 f/2.8 (unico AF), ziess planar 50 f/1.7 e Nikkor 85 f/1.4 ais. Ad oggi mi rendo conto che il 30 proprio non mi soddisfa, e lo uso solo quando voglio l'agilità dell'AF. Il 50 mi piace, solo che lo sfrutto poco perchè adoro l'85, nonostante in alcune occasioni sia un po' lungo, e soprattutto molto più pesante, ma normalmente quando lo uso è perchè sono lì esclusivamente per scattare e quindi non è un grosso problema. Quando vado a passeggio sta molto spesso a casa. Vengo al punto, l'indecisione passa per i due obiettivi di questo thread, ma non solo, e vi chiedo. quale lente mi consigliereste (rigorosamente AF) di focale direi compresa tra un 24 e un 50, di qualità, con la quale sostituire il 30 per essere agile e fare foto poco impegnate (passeggiate con la morosa ecc..) e con la quale potrei anche sostituire lo zeiss per i ritratti ambientati e a figura intera? p.s: nella mia testa in futuro vorrei passare a ff, ma siccome la cosa succederà tra parecchio tempo (direi che la mia ff potrebbe essere la A7III usata, tanto per capirci) non so se vale la pena cercare una lente già adatta adesso oppure no, non avendo molte disponibilità attualmente. |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:23
Nokton 40mm 1.4. Piccolo, manuale e molto luminoso. E soprattutto é ff se un giorno vorrai fare il grande salto. Stavo per prenderlo poi ho valutato che il ff non fa ancora per me, pur costi e pesi. Ho optato per un touit 32mm 1.8. |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:29
Grazie Makiov, sei stato una scheggia a rispondere... però ne cerco una con af per essere un po' agile quando vado a spasso e magari non fare addormentare la mia morosa quando le faccio i ritratti ambientati che in MF mi richiede sempre qualche secondo in più. ho letto che ti trovi molto bene col 24, pensi possa fare al caso mio o è un po' corto? forse un 35 mi sarebbe più adatto? dovrei fare le prove col 16-55 e vedere quale focale mi è più adatta... |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:35
Magari dicci perché non ti piace il 30mm... |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:36
Ci sarebbe anche il 28 f2 che copre anche il FF, però secondo me è una scelta che dipende da cosa non ti è piaciuto del 30 sigma: se non ti è piaciuta la focale, 2mm in meno o 5mm in più credo che cambino molto poco, in tal caso forse sarebbe meglio uno zoom... |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:48
A costo di passare per fisso sarò onesto, non l'ho ancora ben capito. Mi sono forzato di usarlo di più recentemente, qualitativamente non mi fa impazzire, nitidezza così e così, sfocato nervoso, per quanto vista la focale so di non potermi aspettare chissà che cosa. I ritratti mi sembrano un po' impastati, come se ci fosse del rumore anche a 100 ISO. Il prossimo weekend provo col il 16-55 diverse focali e vedo. In ogni caso una cosa è certa, qualsiasi lente sceglierò farò bene a provarla prima per evitare di ritrovarmi punto e a capo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |