RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatti Partita di calcetto con eos600d e 18-55


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scatti Partita di calcetto con eos600d e 18-55




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 13:43

A mio modestissimo parere nn e una situazione impossibile. Pero devi sapere che piu di 2-4mpx nn li tiri fuori. Ricampionando le immagini

con persone in movimento io userei 1/250 o 320. Nn oltre. Diverso per auto, moto uccelli...

Il limite piu grande e la focale. Ti serviva un tele zoom tipo 55-300.

Ps. Scordati pero le immagini cristallne e colorate a 20 mpx. Per quelle ti serve attrezzatura pro.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 13:47

Fai conto che ero a 1/200 e mi accorgevo di essere lento, ma nonostante ciò a 6400ISO e 5.6 ero sotto di 3-4 stop ancora...... Quindi non c'era modo proprio.....

Discorso invece foto di gruppo a fine partita con Flash incorporato mi incuriosisce sapere con che programma usarlo...... Ho usato Av ma come mi hanno detto altri usato così è solo un flash di schiarita......

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 13:57

Premetto che il flash è una bestia cattiva (almeno per me).
Uso un flash esterno, montato direttamente sulla slitta oppure con un cavetto per "disassarlo" rispetto all'obiettivo, la maggior parte delle volte con un diffusore Lambency (tipo il LightSphere), solo che costa molto meno.
Se possibile (in interni, o comunque con un muro utilizzabile) lo uso di rimbalzo, o puntato verso l'alto 8per sfruttare un soffitto) o di lato 8per sfruttare una parete).
SEMPRE imposto la fotocamera in manuale, faccio l'esposizione per lo sfondo, e lascio il flash in TTL.

In questo modo qualche scatto soddisfacente lo porto a casa.
Sottolineo la parola "qualche".

Nella tua situazione avrei impostato la fotocamera in M, f5.6, tempo ... da provare, flash automatico, ed avre ifatto un po' di scatti cambiando i tempi: probabilmentequalcno sarebbe venuto utilizzabile.



avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 14:35

Scusa ma sta storia del flash cattivo nn si puo proprio leggere. E uno strumento: o ti serve o nn ti serve. Anche il coltello in cucina e una bestia cattiva?? Ahahah :)

Nn parliamo poi del forcone nel granaio aiutooooo !!!!!

Posta foto!

a volte e inutile complicarsi la vita. Nel senso che: che tipo di foto si aspettano i tuoi compagni di squadra? Luce soffusa, nn diretta ombre morbide colori carichi ma nn troppo, nitidezza sulle pupille di tutti e 11 compreso l arbitro cor.to... hemm :) :)!!! Scusa volevo ammorbidire la disc

Penso che una buona foto Chiara e in cui si vedono i volti basti. Poi nn so cosa volevi ottenere tu... facci capire

Ciao!

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 14:52

No no ma la foto non è proprio venuta..... Non si aspettavano nulla, ma è tutta sfocata e mal fatta.....ho dovuto cancellarla, se la tenevo potevo allegarvela in qualche modo.....
Comunque avevo Av

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 15:15

Scusa ma sta storia del flash cattivo nn si puo proprio leggere. E uno strumento: o ti serve o nn ti serve. Anche il coltello in cucina e una bestia cattiva??


Si, se mi taglia, è MOLTO cattivo!

Comunque il concetto è che il flash è uno strumento difficile da dominare. (vedi tentativo di usarlo in AV senza sapre cosa significa, errori che ho fatto anch'io: ora non faccio più questo errore, ne faccio altri)
Se poi sei costretto ad usare il flash pop-up con la sua limitata potenza e ancora più limitate possibilità, ancora più difficile.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 15:27

Beh una cosa l'ho imparata, che usato in Av si comporta solo come schiarita per il ritratto..... infatti io pensavo avrebbe velocizzato i tempi di scatto e invece ho scattato lentissimo.....

Credo che, anche se non andrebbe mai usato, sarebbe bello imparare invece a usarlo per capire come si utilizza il flash in generale (anche perché calcolando il suo cattivo comportamento, imparare a padroneggiare già quello incluso vorrebbe dire essere messi bene poi con l'uso dei flash seri)
Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 16:20

si vabbè è un dramma nazionale sto flash in camera! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
ti consiglio di estirparlo da sopra la macchina prima che ti morda! CoolCoolCoolMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
al coltello invece gli darei un calmante visto il caldo così non si arrabbia. bauuuu bau grrrr :D

dai ovvio che scherzo, con la dovuta ingenuità pure, non ti offendere!! è chiaro che hai esperienza e sai usare gli strumenti in modo che ti portino dove vuoi. però se scrivi così a gente che non ha esperienza o che ha dubbi la blocchi . è come se a uno che ha appena preso in mano la bici gli dico di non mettere le marce alte se no fa fatica e si rovina le gambe! oppure come dire ad uno che l'unico modo per fare ritratti è usare un 85mm 1.4 da 2.000 euro.
la fotografia è innanzitutto comunicazione, anche verbale ;-)

cmq io con il flash in camera ci ho fatto un mucchio di fill in bellissimi. e a me piace moltissimo usarlo. pensavo di prendere la d600 invece della 6d solo per il flash in camera. e secondo me l'unico grande neo della 6d 5d etc è che non hanno il flash in camera. Cool

Miaubau dai un occhio qui per il flash
www.kenrockwell.com/tech/fill-flash.htm

dai be happy! che è domenica e sto pagando le tasse

[IMG] [/IMG]

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 16:23

Credo che, anche se non andrebbe mai usato, sarebbe bello imparare invece a usarlo per capire come si utilizza il flash in generale (anche perché calcolando il suo cattivo comportamento, imparare a padroneggiare già quello incluso vorrebbe dire essere messi bene poi con l'uso dei flash seri)
Cosa ne pensate?


che sai come vivere! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 17:35

Ma questi qui hanno giocato al buio? Foto 5 stop sottoespste a 6400 ISO, non ti sarebbe bastato nemmeno l'1.4 !!!
In un oretta di gioco, quando hai visto che le foto erano mosse non hai pensato di allargare fino a 30mm per aprire il diaframma a 3.5 e accorciare i tempi di uno stop e mezzo?
La grana la levi in PP, il mosso no

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 17:43

No perché già ero lontano con 55mm figuriamoci a 30.....
Era veramente uno schifo. C'erano i riflettori ma luce ben poca..... vi giuro che stavo a 5.6 1/200 e 6400 ISO e oltretutto a 1/200 non puoi congelare un bel par di palle...::

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 19:19

Ciao, io scatto da tanto fotografie degli amici che giocano a calciotto (ultimamente sono infortunato quindi non faccio altro). Inutile ragionarci su, col 18-55 non puoi tirare fuori nulla.
Ho avuto buoni risultati col Tamron 24-70 fisso a 2.8 e 3200 ISO con Canon 100d.
Ma anche li siamo al limite perchè capita di fare foto mosse anche così.
Ultimamente ho mollato anche il Tamron e quando li seguo mi porto il 50mm fisso ad apertura 1.4.
Così riesco a portarmi a casa degli scatti che immobilizzano il soggetto (e poi semmai ritaglio la foto).
Non soffro nemmeno troppo della scarsa profondità di campo perchè il soggetto è sempre almeno a 10/15 metri da me.
Pensare di portare a casa risultati a diaframma 5.6 è da folli. Ma anche a 18mm con diaframma 3.5 è ancora troppo buio. Insomma o cambi obiettivo o cambi soggetti.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 19:50

Eh come avrai letto sopra ho anche un 85mm F1.8 ma non lo avevo con me perché ero partito per andare a fotografare fuochi d'artificio. Con l'85mm ce l'avrei fatta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me