RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilare una fotocamera con ArgyllCMS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profilare una fotocamera con ArgyllCMS





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 19:01

Il CC a 24 tacche è concepito per la profilazione DNG, è troppo piccolo per la profilazione .icc, anche se puoi usarlo, però non aspettarti il massimo della precisione, io lo sconsiglio.
Se vuoi profilare in icc devi prendere target più estesi, il Colorchecker Digital SG può fare entrambe perché contiene anche le 24 tacche del fratello più piccolo.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 20:45

Sto sperimentando (a proposito grazie Raamiel per la dritta sul ./ se si usa il Terminale sotto OSX :) ).

Dalla prima prova una cosa non mi é chiara: é normale che il profilo .icc creato, rispetto all' .icm generico di Capture One, mi cambia non solo la resa cromatica ma anche abbastanza sensibilmente il contrasto (o il gamma?)?.
È tutto meno contrastato, a parità di curva in C1.

(C'é anche da dire che questa prova l'ho fatta con la D4, e da quando l'ho subito notato che il profilo generico di C1 per la D4 é piuttosto contrastato e molto "sparato" nei colori, perlomeno rispetto a molte altre camere che ho avuto. Domani provo con la M-P.)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 21:01

Sei sicuro di aver esportato il Tiff del target usando una gamma lineare?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 21:02

Yes, sicuro.
È proprio molto evidente. Come entità sembra di cambiare la curva da "Standard" a "Extra shadows", tanto per rendere l'idea.

Domani riprovo a scattare il Colorchecker SG anche con altre camere e vedo Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 21:18

Allora devi controllare l'esposizione del target, controlla che le tacche nere non abbiano glare che ne falsa la lettura.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 21:29

Ottimo consiglio! In lineare noto che le tacche nere perimetrali hanno tutte valori di 5 5 5 5, tranne quelle della prima riga in alto che misurano 6 6 6 6 con qualche 7. Dovrebbero essere tutte uguali?

Domani provo per bene!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 22:07

Teoricamente sì, ma sono valori accettabili.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 22:21

Raamiel crei dei post molto teorici, difficili e lunghi. E io attualmente ho poco tempo ;)
Per intanto metto solo segnalibri, poi cercherò di imparare qualcosa dai tuoi post.

Grazie mille per mettere a disposizione questi testi. Non sono cose essenziali ma non fa male saperle.

Scusate per la mia intrusione, continuate pure ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 23:38

Grazie, spero ti torneranno utili Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 1:27

Sperimentato e letto ancora un po' qua e là.

Allora, prima cosa: il profilo generico di C1 per la D4 trovo che sia *orripilante*.
Ma d'altra parte gente che ha analizzato i profili per Nikon di C1 ha notato che quello della D800 e della D600 sono esattamente lo stesso identico profilo con solo cambiato il nome... quindi...

Leggendo poi qua e là ho trovato questo sito:
www.ludd.ltu.se/~torger/dcamprof.html#workflow_dcp

Nella sezione "How to create an .icc...blablabla" leggo al punto 4:

If the raw converter applies a pre-processing curve (like Capture One), re-process the .ti3 file to get linear RGB data.

Quindi pure scegliento Linear Response e No color correction come indica anche il tipo, C1 applica comunque una curva? Forse é per questo che il profilo mi risulta leggermente sballato come gamma (contrasto)?

Tra l'altro poi aggiunge:
(Semi-)glossy targets, such as X-Rite's ColorChecker SG, are extremely glare-prone and therefore hard to use. They cannot be shot outdoors, but must be shot indoor in a pitch-dark room with controlled light. Due to their difficulty during measurement the end result is often a worse profile than using a matte target.

Io ovviamente ho usato un SG all'esterno con luce diretta MrGreen

Ma posso rimediare:

A) Ho anche un Colorchecker Passport quindi provo anche con quello

B) Il mio homecinema é completamente nero opaco e senza finestre. Il prossimo scatto all'SG lo faccio lì con i Profoto B1 come unica illuminazione, almeno per quelli ho il colore ok MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:44

Il discorso che fa quel sito è corretto, tuttavia non ci sono problemi reali a profilare con ArgyllCMS.
Segui la procedura e crea il profilo con questo comando :

colprof -v -A "Nikon" -M "D810" -D "Nikon D810 luce solare" -C "Raamiel" -qu -aG -nc -u Nikon

In questo modo crei un profilo matrix+single gamma curve pienamente compatibile con CaptureOne.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:53

Quindi senza dover fare il doppio passaggio del riptrocessare il .ti3?

Tra l'altro, tu sei in ambiente win o osx? Perché sotto osx noto che in quasiasi modo rinomino il file .icc, sia come nome del file, sia come tag "interno", in C1 mi appare sotto "Other" e sempre e solo con il nome "Nikon".

Appena ho tempo provo a fotografare l'SG in luce controllatissima comunque.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:55

Confermo che non devi fare altri passaggi.
Anche a me il profilo creato appare nella categoria "Other" e uso Windows.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:29

mammamia..ma quante cose sà raamiel.....
seguo anzi leggo e grazie

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 20:47

Credo di sbagliare nella creazione del profilo, se lo inserisco in capture one 1 con la curva "auto" le immagini risultano sovra esposte è normale?
Mettendo curva "lineare" migliora ma l'immagine risulta ancora leggermente sovra esposta e anche un po' sbiadita rispetto al colore generico.
Sbaglio qualcosa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me