RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo lancio Space X in diretta!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Nuovo lancio Space X in diretta!





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:39

× capo l'hai gufata!!
Minkia....?

user70462
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:47

Dovevano usare le navette di Richard Branson, sono più sicure !

avataradmin
inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:50

eh eh ragazzi lanciare razzi nello spazio non è proprio una cosa semplicissima ;-)

anche la NASA - che ha dietro gli Stati Uniti - ha fallito in più occasioni, figuriamoci una compagnia privata con fondi molto più limitati... fino ad ora la Space X è sempre andata benissimo, un incidente può capitare anche ai migliori ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:54

Poi quando dico che a livello di tecnologia spaziale siamo alla preistoria...
tutti a dirmi che non ci capisco nulla.
Quelli che regolarmente vengono a visitarci da millenni e che tuttora continuano a farlo,
si fanno di quelle grandi risate a vedere quanto siamo pateticamente indietro !!!


Ti quoto in pieno Cool;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 20:54

Basta chiedere ai rettiliani come fanno...

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:01

Questo Forum oltre che utile sta diventando anche molto divertente!!
Vedrete che Sony ne sta progettando uno che rivoluzionerà il concetto di razzo. Più piccolo e discreto! Con auto focus sulla stazione spaziale internazionale e ai servo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:01

Poi quando dico che a livello di tecnologia spaziale siamo alla preistoria...
tutti a dirmi che non ci capisco nulla.
Quelli che regolarmente vengono a visitarci da millenni e che tuttora continuano a farlo,
si fanno di quelle grandi risate a vedere quanto siamo pateticamente indietro !!! Cool


Verissimo, siamo una nota località di vacanze per gli abitanti di Vega, di cui i mostri Aniba sono soltanto il corrispettivo dei nostri camper. Una volta ne ho pure incontrati alcuni, mi chiesero informazioni sulla strada perché non erano tanto pratici. Volevano arrivare a Roma... ma io gli feci lo scherzaccio e se ne andarono a finire su Venere, immaginati che spesa di carburante.

user62173
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:01

Ora vado un attimo in OT e ne sparo una grossissima delle mie.
Pronti............via.

Vi siete mai chiesti come sia possibile che nell'ambito del settore auto
stiamo praticamente continuando ad andare con il motore a scoppio fin dall'inizio...
ed invece per quello che riguarda hardware informatico, computers e tecnologia affine,
in meno di 40 anni siamo arrivati a robe che nel 1975 sarebbero sembrate solo fantascienza ?!!!

Vediamo chi sa trovare la risposta giusta. Cool

user53566
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:15

Business!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:19

Per il semplice motivo che nell'informatica la possibilità di sviluppo era molto grande in questi decenni perchè eravamo all'inizio. Ora che i costi si stanno moltiplicando (il costo medio di un processo produttivo raddoppia ad ogni dimezzamento di dimensione dei transistor) e ci stiamo avvicinando ai limiti del fattibile anche li sta iniziando un rallentamento.

Per le auto sei solo partito nel momento sbagliato. Dopo che furono commercializzate le prime automobili anche in quell'ambito ci fu una forte espansione con notevoli miglioramenti a tutte le componenti.
Poi i miglioramenti erano sempre più difficili da progettare e quindi da applicare. Negli ultimi anni se ci fai caso i rendimenti dei motori sono decisamente migliorati, proprio grazie anche alla possibiiità di progettare e produrre pezzi più precisi grazie all'informatica e meccanizzazione robotica.

Se lo scopo del tuo discorso e' dire la solita pappardella delle lobby del petrolio, si è vero che ci sono interessi li sotto, ma trovala tu una soluzione più energeticamente conveniente del petrolio per far andare una macchina.
E se pensi esistano motori da millemila km con un litro, beh progettalo, producilo e vendilo, io te ne compro uno (se va bene).

user62173
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:22

La pappardella del petrolio ?!!!! Noooooooooo...si vede che non mi conosci.
Io sono per il mistero sempre e comunque.

Andiamo ancora in giro con auto che funzionano con la combustione e lo scoppio di carburante
mentre nello stesso istante con un rettangolino di plastica e microcircuiti ci colleghiamo tra noi nel mondo,
ricevendo ogni genere di informazioni.

No.....qualcosa proprio non torna !!!

Da una parte piantati e fermi come scogli sulla riva del mare
e dall'altra talmente veloci nell'evoluzione da far pensare a qualcosa di distribuito a rate ma già esistente dall'inizio.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:24

Ti ripeto: se la sai dilla tu la soluzione. Con cosa vuoi farle andare?

user62173
avatar
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:27

Riccardo, il punto non è il motore a scoppio ma la tecnologia usata nei pc, cellulari, tablet, televisori etc. etc.
E' un pò...
come andare ad arare un campo con un trattore moderno portandolo fino al campo trainato da buoi !!!
Non so se rendo bene l'idea.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:29

No non rendi l'idea, non è chiaro per niente.
Ripeto: quale è la soluzione? Quale carburante? Quale motore?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:30

La Ford ci aveva pensato eh... la Ford Nucleon !! concept del 1958 per una bella berlinetta a propulsione atomica; con il suo simpatico reattorino a fissione nel cofano.
Poi si resero conto che leccare i rospi fa male e buttarono tutto alle ortiche.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me