| inviato il 24 Giugno 2015 ore 20:34
Queste ultime tre foto fanno capire perfettamente la superiorità dei sensori sony. Personalmente mi ritrovo quasi quotidianamente in situazioni da HDR e un sensore di questo tipo sarebbe molto molto gradito.. (infatti a breve farò il passo). |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 20:46
Da Canon a Nikon ho trovato più dettaglio, una migliore ergonomia e più funzioni nei corpi macchina, meno rumore ed una esposizione meglio bilanciata. Non faccio paesaggi....quindi la gamma dinamica passa in secondo piano. Questo per dire che ci sono altri buoni motivi, non c'è soltanto la gamma dinamica da prendere in considerazione ;-) |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 20:51
“ Da Canon a Nikon ho trovato più dettaglio, una migliore ergonomia e più funzioni nei corpi macchina, meno rumore ed una esposizione meglio bilanciata. Non faccio paesaggi....quindi la gamma dinamica passa in secondo piano. Questo per dire che ci sono altri buoni motivi, non c'è soltanto la gamma dinamica da prendere in considerazione ;-) „ Più dettaglio mi lascia un po perplesso , il resto, secondo me, sono tutte considerazioni soggettive.. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 21:07
Dopo 7d, 1d mark3, 5d2, 1d mark4, 5d3 e 6d credo di essermi fatto un'idea di massima sui sensori e sulle reflex Canon. Considerazioni soggettive o meno, le ho toccate con mano nel passaggio a Nikon.....tu sei passato da Nikon a canon per dire il contrario? |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:05
“ Più dettaglio mi lascia un po perplesso, il resto, secondo me, sono tutte considerazioni soggettive.. „ Mediamente i sensori montati dalle Nikon hanno risoluzioni più elevate che in Canon, per cui è logico che abbiano più dettaglio! :) |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:20
Si facevano bellissime foto dieci anni fa, per cui è ovvio che scattare ora con Canon o con Nikon (tra me e mia moglie abbiamo entrambi i corredi) si fanno tendenzialmente le stesse ottime foto, come scattare con una 6D o con una 1dx, ma è chiaro che la 1dx è meglio, ed è altrettanto chiaro che i sensori Nikon/Sony sono migliori dei Canon, su questo non ci sono dubbi. Ciò significa che a parità di condizioni di luce, soprattutto se luce difficile, si otterranno buoni risultati più facilmente con Nikon che con Canon. Quest'ultima avrà bisogno di maggior postproduzione per ottenere determinati risultati, anche se non c'è da scordare che aumentare il livello di postproduzione spesso non è esente da effetti collaterali. P.S. Leggo spesso commenti di persone che non sentono il bisogno di maggiore gamma dinamica... Mi fanno sorridere :) Mi verrebbe da pensare che non si ha bisogno di ciò che non si conosce. In realtà la gamma dinamica non basta mai in fotografia, neanche quella delle migliori fotocamere, nemmeno quella della D810, sia nelle ombre che nelle alte luci. E non serve essere paesaggisti per comprenderlo. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:20
Ho una 6d e delle buone ottiche canon che nn cambierei con altre di altri brand..mah..se la 6d avesse 3-4 stop in più sarebbe bello, non perchè si possa scattare senza cavalletto-filtrie doppie esposizioni recuperando poi tt in LR ma perchè come detto prima ci sono situazioni nelle quali un DR più ampio serve. Un es mio è di qualche mese fa quando scendendo ad inizio tramonto con la funicolare in lento movimento e controluce ho fatto scatti esposti per avere un bel cielo ma recuperando le ombre ne è uscita una grossa perdita di dettaglio. Avrei voluto un sensore sony..per tt il resto(quasi tutto) va alla grande la 6d ;) |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:24
Canon se ci senti..non vogliamo megapixel ci basta un bella DR a iso nativi, un bell'esposimetro e un bell'incarnato e fedelta colori..a 2500 euri grazie..basta poco che ce vò :P |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:30
Per l'incarnato e per fedeltà colori io preferisco Canon, della Sony mi piacerebbe solo avere la DR. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:33
A volte alcune foto fatte con Nikon non mi sembrano reali sembrano avere un aspetto meno naturale queste sono solo considerazioni da un amatore quindi prendetele come un mio parere molto personale. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:37
Per l'incarnato non intendevo confronti con altri brand..magari avere quello delle 1dsmII e III. Canon ha dei bei colori ma in certe condizioni di luce almeno la 6d mi restituisce troppo nocciola..non che nn si possa sistemare cmq. L'esposimetro è migliorabile |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:50
Con la 6d ho fatto le foto di contorno ad un matrimonio di un amico, il fotografo professionista aveva una d3 con un 24-70 ed io la 6d con 24-105. Nel tragitto con il motoscafo eravamo fianco a fianco con stesse foto ed identiche condizioni di luce...i miei raw avevano colori molto più saturi, la d3 colori molto più neutri e fedeli. La cosa che mi ha impressionato é stata l'esposizione, le Canon tendono a chiudere le ombre, infatti ho dovuto schiarire ...i file della d3 erano bilanciati alla perfezione sia nelle alte che nelle basse luci. E la d3 non aveva un sensore Sony.... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 23:09
Io dico solo: “ non voglio guerre tra nikon canon sia chiaro „ Che bugia Rapt8... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 23:18
“ Dopo 7d, 1d mark3, 5d2, 1d mark4, 5d3 e 6d credo di essermi fatto un'idea di massima sui sensori e sulle reflex Canon. Considerazioni soggettive o meno, le ho toccate con mano nel passaggio a Nikon.....tu sei passato da Nikon a canon per dire il contrario? „ Esatto 2 anni fa.. da nikon a canon, dopo 10 anni di nikon, e lo ribadisco sono soggettive. “ Canon se ci senti..non vogliamo megapixel ci basta un bella DR a iso nativi, un bell'esposimetro e un bell'incarnato e fedelta colori..a 2500 euri grazie..basta poco che ce vò :P „ Quoto al 100% Detto questo.. quel che dovevo dire a Rapt l'ho detto, lascio a voi la conversazione.. buon proseguimento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |