RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Differenze tra obiettivi





avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2015 ore 21:10

Se hai budget prendi il Sigma 50 art. Altrimenti se hai budget ridotto prendi il 50 1.8.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 21:15

Infatti sarebbe utile sapere il budget perchè si va dai circa 100 euro del 50 f1.8 canon agli oltre mille del 50 f1.2 sempre canon ad esempio.
P.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 21:59

Massimo 600-700€, ce ne sono di obiettivi buoni? Ricordo che ho una Nikon D7200

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 22:11

Ma cosa vuoi farci col cinquantino? Io lo uso su APSC ma corrisponde all'angolo di campo di um 75mm, un po' lungo per un utilizzo generico e un po' corto, ad esempio, per ritratti. Ad ogni modo, in Nikon, col 50mm f/1.8 G vai sul sicuro, poca spesa tanta resa (nuovo costa sui 200€). In alternativa puoi optare per l'1.8D, che nuovo costa la metà del più recente G ed ha una resa molto più pastellosa, anche se non mi fa impazzire a tutta apertura, anzi... Io valuterei un 35mm, in ogni caso se hai un qualsiasi zoom da kit prova le due focali (35 e 50mm) e vedi quale ti è più congeniale

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2015 ore 22:15

Cinquantini stabilizzati !?!?!?!
Dove, quando !?!?!
E' un decennio che ne sento parlare. Mai visti.
( e basta con la menata che " basta che sia luminoso" , luminoso e stabilizzato sono due cose completamente diverse. - e parla uno che non ama is )

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 22:50

Mulan: Direi che per quei soldi sono più che buoni, valuta bene se ti serve avere obiettivi così costosi. Non hai neanche indicato delle caratteristiche che cerchi nell'obiettivo (sfocato, nitidezza, carattere, contrasto, ecc.). Se ne trovi uno a metà dei soldi puoi pensare di acquistare un'altro obiettivo se quello è il tuo budget.

Lucio Pegoraro: era per semplificare il concetto, se il tempo è troppo lungo bisogna aprire o alzare gli iso in sostanza; con i cambiamenti nella foto che comporta uno o l'altro sistema.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 9:50

Parti già male perché, per ritratti , anche se montato su aps-c, il 50mm. è corto.
Sempre meglio che su FF. ma ....corto rimane.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 9:58

Nikon 105 f/2 DC e sei a cavallo, veramente dura batterlo, in alternativa,il 135 che offre maggior lunghezza focale e stacco dei piani ancor piu marcatoSorriso

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:07

dovresti specificare cosa intendi per ritratti. ad esempio per me il 50 moltiplicato è già lungo, e come per me per molti altri. se ti piacciono i mezzi busti un 50 può andar bene. Non è vero che gli obiettivi a focale corta deformano, quel che deforma è la vicinanza dell'obiettivo al soggetto. quindi se con un 24 vuoi fare un primo piano per forza di cose i lineamenti saranno deformati, perchè dovrai stare molto vicino. ma per un ritratto ambientato si presta benissimo. quindi pensa a che tipo di ritratti pensi e valuta di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:18

.. ricorda che per ritratto esiste anche l'85 f1.8G... ;-)
Sulla D7200 corrisponde a 127,5mm equivalenti che per il ritratto secondo me potrebbero andare benissimo. Se intendi fare anche ritratti ambientati potrebbe invece risultare lungo se non hai spazio per allontanarti... quindi il 50 potrebbe tornare utile. In ogni caso con il budget che hai a disposizione saltano fuori entrambi volendo.. 50 f1.8G e 85 f1.8G.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:21

Corto, sufficiente, lungo...non mandatemi in palla! Un obiettivo a focale fissa e luminoso adatto per ritratti, abbastanza "morbido" ma non troppo per non esaltare piccole imperfezioni. Vorrei usarlo sui ritratti ambientati e mezzi busti/volto con buon sfocato senza esagerare. C'é qualche obiettivo adatto a tutto ciò o chiedo troppo? >.<

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:23

Se avrai la bonta di verificare, te ne ho appena segnalati due tra i migliori...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:33

Al massimo basta avere l'accortezza di comprarne uno molto luminoso e impostare i tempi di sicurezza. Dico bene?

Sì e No. Con diaframma molto aperto recuperi sui tempi, ma hai una ridotta pdc. Se ti serve avere una buona pdc è più utile lo stabilizzatore che ti consente di chiudere il diaframma, Iso permettendo.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:35

... dal ritratto ambientato al volto c'è molta differenza secondo me. In ogni caso allora bisogna andare per esclusione.. con un 50mm puoi fare praticamente tutto.. in base alla distanza di ripresa. Chiaramente può risultare lunghetto se vuoi fare un ritratto ambientato all'interno dove magari c'è poco spazio. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:43

Vai di nikon 50 1.8 g senza dubbi. Ottica fantastica. Io ci ho fatto i ritratti ambientati ad un matrimonio. L altro fotografo con gli zoom e ancora li che si chiede come ho fatto...parola degli sposi alla vista dell album. Soprattutto besti, volti e qualche posa classica.

Poi prendi il 35 1.8 dx. Anche lui ottimo anche per i titratti. Ma ci fai anche tutto il corpo.

E se nn ti basta e vuoi sfocati fantastici ti prendi il 55-300vr lo metti a tutta apertura a 300mm fai due passi indietro e hai i tuoi volti con dietro il murone sfocato. Guarda il ritratto marcello nella mia galleria. 50 1.8 canon su d40. Molto peggio otticamente del nik g.

Ps lascia perdere gli 1.4. Costano un botto e per quel terzo di stop secondo me nn vale proprio la pena... o meglio ne vale quando avrai il controllo di tutto il resto.

Ciaoooo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me