JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tuo cognato ti sta regalando il 18-105 perché solo la macchina credo che valga più di quello che ti chiede. Approfittane, anche perché tra le macchine che hai citato é l'unica semi-pro e in quella fascia con il budget che hai anche negli altri marchi dovresti andare sull'usato molto usato.
Ah ecco, non avevo capita una mazza. Comunque l'offerta è molto buona, anche troppo a essere sospettosi. In Canon ad esempio con quella cifra trovi delle 40D (difficilmente sotto i 10k scatti) con fondi di bottiglia o senza ottica.
Perché è un prezzo fuori mercato, nel senso di davvero troppo basso.... Considera che, normalmente, il solo corpo (parlo di d90) si vende a circa 300€. Ripeto, solo scambio a mano e controlla tutto, magari portati tuo cognato. La t*fa è sempre dietro l'angolo
Altra categoria di corpo macchina, obiettivo ben diverso come versatilità. Il prezzo è giusto se non ha troppi scatti. La 550D riesci a provarla in qualche negozio, se poi entri in un qualsiasi negozio di elettronica trovi le 650D o 700D che hanno un corpo molto simile. Se le prendi in mano capisci bene com'è fatta un'entry level.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!