RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma af apo tele macro 300mm f4 d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » sigma af apo tele macro 300mm f4 d





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:52

Penso che io abbia contribuito a farti sorridere e spero solo a quello.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 19:42

Ok. Ho fatto la classica figura del novizio preso da shopping compulsivo!!!!!!!!!!!
la parentesi comica nel forum mancava.........
Comunque ho intrapreso due trattative rispettivamente per un sigma 300 f4 apo macro intorno ai 230 euro e per un sigma 400 f5,6 apo macro per una cifra vicina ai 300 euro.
Dopo le risate che ti ho fatto fare merito una risposta argomentata.
Grazie e......perdona l'inesperienza.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:12

Per fotografia naturalistica cosa intendi?
Cervi e cinghiali? 300mm
Uccelli? (soprattutto se piccoli) 400mm sono ancora pochi e può essere necessario un TC.
Solo che poi ti trovi un 560 f8, MF e difficilissimo da usare.
Per close up vanno bene entrambi.

Conosco il problema dell'acquisto compulsivo, a volte trovi l'oggetto che cerchi, ma ovviamente è per una baionetta diversa da quella del tuo sistema ...
In passato (2008) per poco non compravo una D30 al posto di una 30D ... la D30 è una 3MP del 2001, la 30D è una 8,5 MP del 2006.
Adesso mi prendo sempre il tempo per ragionare, anche quando si ratta di un libro.
Stacci attento, altrimenti porti a casa obiettivi per Sony, per Pentax, per Canon ... un po' inutili se hai Nikon.




avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 17:52

bene, e' andata!
La guerra tra i tre e' risolta!
Tra il NIKON 300 f4,5 ais ed if, il SIGMA AF APO Tele MACRO 300mm f4 D e il SIGMA AF 400mm F.5,6D Apo Tele Macro ho scelto il 400.
Ho seguito i consigli di Alvar sulla difficolta' di messa a fuoco con il nikon e sul fatto che........i mm. non bastano mai!
280 euro!
Erano 230 euro per il sigma 300 e
300 euro per il nikon.
Alla luce dei prezzi elencati pensate che abbia fatto un buon acquisto?
E con buon acquisto mi riferisco soprattutto alla qualita' delle immagini.
Benvenuto chi pensa che avrei potuto optare per altro.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 20:20

Alla luce dei prezzi elencati pensate che abbia fatto un buon acquisto?
E con buon acquisto mi riferisco soprattutto alla qualita' delle immagini.


Ti rispondo così: io sto pensando di ricomprarmi un Sigma 400 APO Macro HSM nonostante su Canon non possa chiudere il diaframma.
Per l'uso sporadico che ne farei il 400 Canon, che si trova usato ad almeno 800 Euro, sarebbe sprecato.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2016 ore 19:06

@alvar.. innanzi tutto ciao! poi dimmi una cosa per piacere, com'è che non puoi chiudere il diaframma? non è mica manuale?? l'ho appena acquistato ad un buon prezzo, così x sfizio, e avevo letto di questo limite ma potresti spiegarmi meglio?
grazie un saluto!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 21:56

Le vecchie ottiche Sigma, sulle fotocamere digitali Canon post 2002, possono essere usate solo a tutta apertura.
Se chiudi il diaframma (dalla fotocamera, è comunque un diaframma elettronico) ... BUM ... "Err 00" e niente foto.
Questo perchè Canon ha cambiato la parte del firmware che colloquia con il motore del diaframma.
Su certe fotocamere (1000D per esempio, questi obiettivi non funzionano neppure a tutta apertura.
In pratica questi obiettivi sono completamente compatibili con D30, D60, 1D, 1Ds, e basta.

Man mano che la fotocamera è più recente, aumentano i problemi.

Esistono alcuni (pochi) esemplari "rechippati": sono stati spediti a Sigma in Giappone, e lì è stato sostituito un chip sulla scheda madre dell'obiettivo. Operazione che non viene più effettuata, ed è un peccato perchè il 300 f4 APO Macro e il 400 5.6 APO Macro erano e rimangono ottimi obiettivi, con una interessante funzione macro che permette di mettere a fuoco se ricordo bene a 1,2 m per il 300 e ad 1,5m per il 400. Questi esemplari rechippati permettono la chiusura del diaframma, ma in genere il loro prezzo è decisamente più alto. Per un 400 f5.6 APO Macro HSM rechippato (l'HSM è l'ultima versione, con motore AF veloce il doppio rispetto alla versione precedente, ma comunque nettamente più lento di un AF Canon serie L) c'è chi chiede quasi 500 Euro.
Poi ovviamente non riesce a venderlo, parliamo sempre di un obiettivo di 20 anni fa', e si trova il Canon 400 f5,6, con AF nettamente superiore a 200 Euro in più ... ed è un Canon L, sarà SEMPRE compatibile con le fotocamere Canon.
Ce n'è uno da mesi anche su questo mercatino, ma a 495 Euro per me può rimanere lì per sempre.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2016 ore 8:47

Grazie mille alvar! Credevo fosse a diaframma manuale per cui non capivo.. Beh vedrò di riuscire ad usarlo così com'è! :)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 9:17

Dimenticavo: sia il 300 f4 che il 400 f5.6 (versioni APO Macro / APO Macro HSM: tra le due cambia solo il motore AF) sono già buone usate a tutta apertura, ma migliorano chiuse di uno / due stop. Non potendole chiudere ... si usano a tutta apertura. (*)
Le versioni precedenti invece sono decisamente più scarse, ma anche ben riconoscibili dalla forma diversa.

Queste due ottiche erano una serie particolarmente azzeccata di Sigma, possiamo considerarli gli "Art" di allora (20 anni fa').


(*) Ho verificato sul campo con una vecchia Canon D60 (del 2002) che permetteva di usarli chidendo il diaframma: ad f8 / f11 la nitidezza migliorava sensibilmente, però rispetto alla 40D che avevo contemporaneamente perdevo da tutti gli altri lati, risoluzione e AF soprattutto.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2016 ore 10:05

Ma le versioni precedenti di cui parli, sono completamente manuali?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 10:11

No, sono AF e con diaframma elettronico, sono modelli più vecchi, e notevolmente più scadenti come resa.
Esiste perfino un vecchissimo modello di 400 (AF) color verde militare, che credo sia il primo modello di 400 Sigma, non ricordo più se f5.6 o più buio.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2016 ore 10:22

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2059749
Guarda la ghiera di questo.. che è x nikon..

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 10:43

Questo si vede che ha il diaframma manuale.
Per Canon li ho sempre visti (e ne ho avuti 4 esemplari tra 300 f4 e 400 f5.6) con diaframma elettronico.
Ma ho sempre usato Canon e del mondo Nikon non sono ferrato.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2016 ore 10:59

Ah allora la differenza sarà stata la marca a cui era destinato.. E dici che è contemporaneo a quello x canon? Ma x curiosità, esistono adattatori nikon-canon?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 11:16

Da quanto letto puoi montare un obiettivo Nikon su una fotocamera Canon (il diverso tiraggio lo consente), ma non il contrario.
Però
a) guadagni la gestione del diaframma (che è sull'obiettivo)
b) perdi l'AF (il motore è nell'obiettivo ma il processre è nella fotocamera, e non comunicano più)

A me su un teleobiettivo piuttosto spinto come un 400mm serve più l'AF che non il diaframma, quando avevo il 400 non era un problema usarlo sempre a f5.6.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me