RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

helios 44m-2: montaggio lame del diaframma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » helios 44m-2: montaggio lame del diaframma




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 17:02

Una mia considerazione: ho aperto il mio per eliminare l'olio sulle lamelle, in quanto, secondo il parere di molti "esperti" sul web, porterebbe di certo al bloccaggio delle lamelle. In realtà, con un po' di buon senso ora mi chiedo: "ma se non si sono bloccate in 40 anni, devono proprio farlo ora?". Inoltre ho letto che un po' d'olio (o il grasso sulle ghiere) ha un effetto positivo: trattiene le particelle di polvere, impedendo che finiscano sulle lenti! Ricordiamoci che non stiamo parlando di ottiche moderne, tropicalizzate, ma che erano destinate comunque ad essere usati condizioni climatiche avverse (se penso alla steppa d'inverno ...). Comunque, io resto fiero possessore di un 44-2 senza lamelle che mi fa divertire un sacco. Ne ho anche uno perfetto, sembra uscito dalla fabbrica (o quasi), ma l'ho messo in vendita: troppo bello per giocarci .... ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 17:49

Ma non sulle lamelle, qualsiasi olio o grasso (tranne il lubrificante apposito), rallenterebbero/bloccherebbero il loro movimento.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 20:15

Echopage, in linea di principio concordo, ma per quale motivo con l'olio sulle lamelle, obiettivi dimenticati in cantina per decenni, funzionano regolarmente? L'olio, se di qualità adatta, lubrifica, non blocca! Sul grasso concordo: col freddo si indurisce, col caldo rischia di gocciolare. Ciao.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 22:03

Di solito si evita di mettere olio sulle lamelle, perché queste sono create appositamente per scorrere alla massima velocità, persino un sottilissimo strato di silicone spray (che viene utilizzato come scivolante) le rallenta, inoltre l'olio impregnandosi con l'eventuale polvere crea uno strato di contatto tra le lamelle che ne rallentano il movimento! Le lamelle devono scorrere a secco. Le lamelle degli obiettivi che ho pulito (e ne ho puliti tanti) dopo averle pulite con benzina per accendini, sono rinate.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:48

Scusa, Echopage, approfitto della tua esperienza: il semplice alcool denaturato non va bene per la pulizia delle lamelle? Stavo pensando anche a quel lubrificante sarai molto volatile, che ho visto usare anche in formula 1 per pulire ogni pezzo prima del montaggio: da solo dovrebbe riuscire a togliere grasso e olio, ciao che poi va rimosso con un panno sottile e morbido. Grazie. Ezio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me