RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:49

Ragazzi proprio ieri in un altro topic si parlava del assistenza canon che fosse meglio di quella nikon, ma come vedo nessun è perfetto!!


Infatti nessuno ha detto che l'assistenza canon fosse perfetta, è stato solo detto, come anche te hai indicato, che è migliore di quella "Nital", punto! Saluti!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:04

Claudio Cortesi dixit:
Lucadita: solo se l'obiettivo ha bisogno di pezzi di ricambio e questi non sono più disponibili, viene rifiutato in assistenza.


ok! il titolo e i primi interventi che hai fatto, pero' lasciavano indendere altro ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:24

Se non ti fanno riparazioni perchè non ci sono più ricambi è un altro paio di maniche...a questo punto bisogna per forza rivolgersi ad un centro che non fa capo a Canon ma che ripara, passami il termine, per propiro interesse l'atrezzatura, magari andando a pescare il ricambio dal modo dell'usato da scorte di magazzino o altro. Cosa che un centro ufficiale come quello di Peschiera difficilmente farebbe. Prima facevi esempio delle auto (il mio settore di lavoro). Anche li la produzione (o meglio approvvigionamento) ricambi cessa per vetture uscite di produzione da più di 10 anni...quindi se devi riparare una Ferrari o Porsche d'epoca o con qualche annetto sulle spalle difficilmente ti rivolgi alla rete ufficiale...perchè o ti spennano o no ti riparano la vettura...quindi ci si rivolge a specialisti del settore Ciao!!!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:26

Premesso che la Mercedes si vanta di avere pezzi di ricambio per la sua prima auto prodotta e che, per non incorrere in bannature, evito di commentare il fatto che Canon non ripari obiettivi fuori di produzione da più di sette anni, credo che non sia difficile trovare qualche laboratorio non ufficiale che effettui sia le riparazioni sia le tarature. Qualche laboratorio che riesce anche a trovare i pezzi di ricambio, magari provenienti da obiettivi dismessi o rotti.
Quelli di Peschiera Borromeo hanno sempre avuto la puzza sotto il naso, ma ci sono in giro molti, molti altri laboratori più alla mano.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:56

Ho avuto il 500 f/4.5 L, grande lente ottima e maneggevole.
Ma è uscito di produzione nel 1999 !!! sono circa 15 anni, quando sono stati presentati i vari supertele con stabilizzatore IS.

Attualmente siamo alla seconda serie dei vari 300,400,500,600, quelli che hanno avuto una sostanziale riduzione di peso, oltre al nuovo schema ottico che fa uso di ben due lenti alla fluorite, sono stati presentati e commercializzati nel 2011 Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:00

Roby: quando si acquista a prezzi di alta gioielleria delle fotocamere con accessori si acquista anche una garanzia e un servizio di assistenza. Se la garanzia e' a tempo limitato, non mi risulta che debba esserlo l'assistenza. Chi si comporta così offre un servizio ridotto. Perciò sconsiglio vivamente di passare da Nikon a canon (con la c minuscola) quanti pensino di farlo. Nel tempo Nikon è molto più rispettosa dei propri clienti. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:10

Vergognoso, ma anche le altre marche penso adottino una politica simile, sto' cominciando a pensare di non aggiornare piu' la mia attrezzatura, e quando si rompe cambiero' hobby, non mi piace questa politica del consumismo sfrenato, e' una presa x i fondelli.
Perlomeno su queste fasce di prezzo e di qualita', le case costruttrici potrebbero garantire ricambi ed assistenza per piu' anni! Triste

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:14

;-)
Finalmente un po' di buon senso...Cool

Kappadue: sappiamo tutti delle novità canon. Quello che pochi sanno è della politica di assistenza della canon. Triste

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:24

Scusa, non ho capito...ma se il venditore ti aveva avvisato della questione, perché hai proceduto comunque all'acquisto? E' evidente che il basso costo ti allettava più del rischio pezzi di ricambio, adesso secondo me non ha senso tutto sto risentimento...oltretutto nessuno ci obbliga a comprare le "costosissime" attrezzature Canon!!!! Io, anche ad averceli, non ce li spenderei per un ottica tutti quei soldi...soprattutto da fotoamatore.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:30

Il 500 4.5 L costava nel 1999 come una autovettura di media cilindrata.
È accettabile che a partire da sette anni dopo i CS canon potessero essere sprovvisti di ricambi e di conseguenza rifiutare la riparazione di un obiettivo così spaventosamente costoso acquistato qualche anno prima?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

È accettabile questo comportamento del produttore? Assomiglia tanto al cambio di baionetta da fd a ef. Da quel momento in poi i vecchi obiettivi fd non erano utilizzabili sulle nuove macchine af canon e subirono un deprezzamento spaventoso. Nikon non si comportò in questo modo. O sbaglio?

Nikonisti che volete passare a canon, non fatelo!Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:31

Condivido il pensiero di Claudio. Questa politica di assistenza è una schifezza ai limiti del sopruso.
Hai fatto bene a denunciare ed a condividere. Mi auguro che queste cose portino un danno significativo a Canon!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:34

Kappadue: sappiamo tutti delle novità canon. Quello che pochi sanno è della politica di assistenza della canon profondamente irrispettosa dei consumatori e del loro portafoglio.


Che ti devo dire...passa a Sony Nikon, se pensi che ti garantiscono le riparazioni a vita Eeeek!!!
Ma temo che troveresti pane per i denti...Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:41

Io credo che l'assistenza del fabbricante debba garantire per merce tanto costosa l'assistenza a vita... che potrebbe essere anche molto cara ma dovrebbe essere il fotografo a sscegliere se riparare il vecchio oppure comprare un obiettivo nuovo.Eeeek!!!
Che invece il consumatore sia costretto a comprarsi un altro obiettivo mi lascia completamente basito. .... per me è inaccettabile. Triste

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:48

Claudio Cortesi, ho avuto il 500 4.5 e anche il 600 4 detto l'incudine, "peso" mai avuto problemi.

Il mio riparatore affiliato al CPS mi ha sempre detto che si trova qualcosa di ricambio in giro nei vari magazzini.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:58

Avevo letto questa cosa dei 7 anni per i corpi macchina ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1331939&show=1 ) e già mi lasciò basito. Ma non pensavo pure per le ottiche (pro). Assurdo ed inaccettabile anche in questa epoca consumistica. Un'ottica non può avere 7 anni di vita utile come i guai MrGreen. Al limite, e dico al limite, può essere tollerata un'assistenza costosa al limite della convenienza economica.

Canon, come altri, dovrebbe cedere dopo un tot di anni (anche solo sette) i diritti di fabbricazione a terzi (e lo sfruttamento di brevetti) perchè possano produrre parti compatibili. Non mi sembra un cattiva idea. In fondo anche per le auto, terminato il periodo classico di assistenza, c'è un fiorire di after market (a parte lo sfascio che è una soluzione di ripiego a volte molto valida).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me