| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:16
Minch14 Black! comunque questa ha un 24-600mm equivalente, mentre la rx100IV ha un 24-70 equivalente anche se più luminoso (che io preferisco al superzoom). Continuo a preferire la Sony nelle compatte, anche se la mk1 aveva qualche bug |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:27
Invece secondo me ha più senso di quanto sembri, a patto che consideriate queste macchine senza troppe pretese. Il difetto delle sorelle rx10 (24-200 f2,8) e Pana z1000 (24-400 f2,8-4) è che sono troppo ingombranti per quello che offrono, alla fine io non mi fiderei mai a sostituire la reflex o mirrorless con solo una bridge del genere, piuttosto con una rx100 (24-70 f1,8-2,8) che ha un buon obiettivo e sopratutto è PICCOLA. Le due rx10 e fz1000 non sono piccole ma troppo INGOMBRANTI, sinceramente farei volentieri a meno del mirino e delle dimensione a favore di una canon come questa con un 24-600 f28-5,6 senza troppe pretese da portarmi dietro a mo di sony rx100. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:32
a me piace pure, ci puoi fare praticamente tutto, una versatilità del genere con un sensore da 1" non la si trova da nessun'altra parte, ci si avvicina solo la fz1000, ma appunto questà è più piccola, poi bho sarò strano a dire che finalmente iniziano a montare display un pò più grandi e risoluti e sopratutto touch!!! come se fosse così difficile reperirli , ormai il mercato è pieno di display ottimi a pochi dollari, sono solo pigri e negligenti a non montarli sulle macchine... |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:39
“ ho visto i prezzi, dai 230 circa ai 300 Euro ... „ solooooooooo!? allora è proprio una ciofeca... |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:51
ma davvero costa 300€? |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:54
E' Canon, quindi ca.cca... tranne se monta davvero un sensore Sony... |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:56
ma purtroppo trovano il pelo dell uovo anche quando monta il sensore Sony :D vedi ora |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:59
Quoto Silvano, il mirino elettronico è un assenza assurda in una compatta con focali cosi lunghe come questa. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:01
Costa 300 euro il mirino, non la macchina che ne costa 1000.... Non è questione di pelo nell'uovo, è che Sony e Panasonic a parità di costo offrono molto di più, questa Canon è l'ennesima dimostrazione di quanto sia indietro rispetto ai suoi competitor giapponesi.. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:04
Fico ritorniamo sullo stesso punto, sarà indietro in fatto di Ml e di compatte. Il resto son discorsi da fanboy. Nessuno ti costringere a comprare Canon :D |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:05
Thinner sono d'accordo con te. Evidentemente in Canon devono cambiare spacciatore |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:10
Secondo me hanno azzeccato il target proponendo un super zoom (che ancora va molto). Ma come hanno suggerito sopra il mirino non può mancare... |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:11
Ma mica voglio comprare, la mia è solo una constatazione, oltretutto sensata mi pare... Poi ognuno sufficientemente informato può comprare quello che vuole, ci mancherebbe... |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:13
Mah... io ad esempio non so se mi prenderei una macchina come la sony rx10, alla fine è un f8 fisso e sei praticamente in iper focale e a me piace sfocare alle focali corte. Mentre ad esempio ho una una rx100, non per sfocare ma perché è minuscola e nella street e per foto di tutti i giorni è PERFETTA, questa canon come filosofia si avvicina più alla rx100 che alle bridge e in più ha un 24-600 (f8-15), a mio avviso è un compromesso maggiormente accettabile rispetto delle sorelle più grandi. (la metti nello zaino e non ci pensi più). Aggiungo: il mirino lo vedo per le foto più "serie" per questo il monitor mi sembra più che sufficiente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |