|  
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 0:31 
 al momento devo fare di necessità,virtù...
   sto meditando l'acquisto del 45 f1.8....
 grazie per l'apprezzamento.
 | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:15 
 Beh, il risultato in questo caso è molto buono.
 
 Hai usato bene la lente, che, in mani sapienti, non è così male come alcuni dicono.
   | 
 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:55 
 cavolo che occhi!!
 mio figlio li ha verdi...
 ha anche un buono sfocato a quanto pare,mantiene pure tutti gli automatismi?
 e in AF come si comporta?
 | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:23 
 scusate se mi intrometto....ma il sigma 60/2,8 ha attacco micro 4/3 oppure ci vuole adattatore?
 | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 13:31 
 m4/3
 | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:36 
 Bene,grazie
 sembra davvero molto buono,paragonabile al 45 Oly,ma meno caro
 | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:56 
 E' un pelo più grandicello del 45 Oly perchè copre il formato apsc, difatti è disponibile anche con attacco Sony mount.
 
 Addirittura ho letto da qualche parte che sigma ti offre un servizio di cambio della baionetta gratuito....
 
 Cmq mantiene tutti gli automatismi e l'autofocus è identico alle ottiche Oly.
 
 
   | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:57 
 non potrò mai capire perché nè Nikon nè Canon...almeno per adesso, non abbiano già 'copiato' questa feature GENIALE di Olympus...per quelli che amiamo le lunghe esposizioni sarebbe una benedizione...
 | 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 15:20 
 
 “  Addirittura ho letto da qualche parte che sigma ti offre un servizio di cambio della baionetta gratuito.... „ Io sapevo a pagamento e non su tutte le ottiche.
 | 
 
 
 |  | inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:40 
 Interessantissimo.. non vedo l'ora di provare il live composite di mio ;)
 Ho la e-m10 nuova di zecca da una settimanella buona, ma sto ancora aspettando l'arrivo del 12-32 pana...
 Che attesa snervante..
   | 
 
 |  | inviato il 19 Giugno 2015 ore 0:35 
 
 “  molto comodo riuscire a scattare queste scene con cambi repentini di luci vedendo istantaneamente l'evolversi dell'esposizione senza dover calcolare tempi o altro „ Interessante ma, perché, non visualizza comunque l'anteprima in base alle impostazioni selezionate?
 | 
 
 |  | inviato il 19 Giugno 2015 ore 7:56 
 perché non imposti niente.
 non devi dare un tempo di scatto.
 apri l' otturatore premendo il tasto di scatto e lui registra...quando ripremi il tasto di scatto la macchina chiude l' otturatore e ha fatto la foto.
 questo con comando remoto.
 
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2015 ore 0:47 
 Ah, capito... dev'essere simpatico vedere l'immagine evolversi in tempo reale ma preferisco previsualizzare il risultato finale e poi scattare.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |