| inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:48
“ Devo scegliere tra te e ficus „ ahahhahah. ma quanto sei strunz !!  ficus manco ce l'ha l'avatar... te possino ! |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:50
Be',io ci spero comunque ,e spero anche ci siano vantaggi reali. Per quanto riguarda questo autofocus eh eh come me la spasso vedo tanti bei gufetti reali, si certo bellissimi, ma mettendo bene a fuoco o porco ladro tho! Sono impagliati |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:52
“ tu paco che ne pensi di questo salto qualitativo dell'af con ottiche canon? ti fidi? „ NO Ma al di là di questo, se guardo nella sfera di cristallo, nel mio futuro una A7 ce la vedo e sostituirà il corredo Oly. Non ho ancora capito con quale lente la utilizzerò, sarà sicuramente proprietaria, probabilmente il 28-70 che si trova a 200 euro usato. 500 la A7 + 200 il 28-70, meno i quattro soldi che ricaverò dalla vendita Oly, tutto sommato può essere un discorso affrontabile. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:09
Diciamo che dipende tantissimo dalle esigenze.. ma per quanto mi riguarda è la fotocamera perfetta.. io vorrei usare i ts-e su un sensore con un bel recupero e più megapixel della mia 5dII attuale.. In più poter usare l'af anche se lento di 70-200 e 16-35 non mi dispiace. Ovviamente da usare il tutto in studio o per paesaggio.. dovessi fare sport o reportage non la prenderei mai.. però per alcune esigenze è effettivamente una gran macchina (salvo smentite riguardo al recupero o alla qualità.. ma se è in linea ad una d800 d810 è già fin che mai!) Aggiungo che per chi è abituato con la 5d mark II questo AF sembra già decente XD |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:16
“ Aggiungo che per chi è abituato con la 5d mark II questo AF sembra già decente XD „ occhio francis a sparar ste eresie.. che il lapidamento pubblico in stile ficusficus è dietro l'angolo !! |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:18
bhè paco, stiam alla finestra e vediamo. di certo qui dentro sei quello messo meglio, per cui ti capisco. hai un parco attrezzatura da fa invidiare persino marcono ! ok, lui no, ma quasi ! |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:36
Fico hai visto il discorso delle A Mount ? Si può scegliere AF |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 0:36
Seguo |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 2:50
L'af mi pare simile a quello a dual-pixel della 7D2, l'ho provata stasera con il 35IS ed è veloce quasi come l'af tradizionale! Peccato che non vada a raffica... Canon secondo me dovrebbe perfezionare un sistema che quando maturo non avrebbe nulla da invidiare a Sony, anzi coprirebbe forse più area del fotogramma. Per la velocità dell'af...su, siamo seri, i test severi sono altri... 1DX+100-400ISII, 400mm a TA, la prima della sequenza:
 in mezzo:
 l'ultima fatta a circa 3,15mt(!) (ovviamente l'ho scartata per il volto tagliato, era solo una prova tecnica )
 Tutti scatti NO CROP da sensore FF. Notare la profondità di campo Oh nella sequenza non sono tutti a fuoco, naturalmente, su 28 sono buoni 22, 3 da scartare decisamente e 3 così così. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 5:01
Mmh mi sembra che qualche cosa si muova. Ribadisco che quelle viste non sono le ottiche con cui testare un AF :-) Ma comunque direi che andiamo decisamente meglio. Voglio vedere un 70/200II in azione su A/rII, anche se l'accoppiata probabilmente non e' delle piu' "equilibrate" :-) --- Paco, il 28-70 e' un obiettivo onesto. Non fa gridare al miracolo, ma non e' un fondo di bottiglia. Io non lo ho preso perche' non mi interessava, ma probabilmente entrera' nel corredo quando acquistero' una A7sII(se mai ci sara') o successiva... (mia moglie mi maledice tutte le volte che esco con la A7 e lei vuole scattare una foto per la messa a fuoco manuale). La A7 a 500Euro penso sia una utopia il prossimo anno, ma mai dire mai... daltronde quest'anno ne ho vista una andare via a 650Euro. Io di certo la mia la terro' per incollarla a qualche ottica manule e a quel prezzo, potrei pensare di prendere una A7 per ogni obiettivo MF che ho --- Zen ammazzate quanto sei ficusficus! , che c'e' scritto sul petto? --- Otto, a mio parere Canon con il dualpixel ci stupira'... penso sia il loro "coniglio di battaglia" (Ahhhha!! avevo un prof all'universita' che storpiava tutti i detti in questo modo!!! una sua classica era "ti sei bevuto in un bicchier d'acqua" ). Se Canon migliorera' la tecnologia dual pixel penso sara' veramente molto interessante. mega OT P.S. sto valutando il 100-400II, ma ho l'impressione, confermata un po' anche dalle tue foto che sia un po' "piatto", poco tridimensionale come resa, anche se probabilmente la luce non e' ottimale in queste foto     |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 6:46
Si Canon avrà anche il dal pixel, ché sembra andare come queste AF, ma se poi presenta macchine con caratteristiche obsolete in tutti gli altri reparti... Io credo proprio che Sony a sto giro stia facendo sul serio e abbia proprio messo il turbo, la nuova a7s sarà un altro duro colpo, o Canon tira fuori qualcosa di innovativo anche lei, oppure non può sperare di vivere di rendita per sempre soprattutto adesso che le sue ottiche funzionano bene pure su altri corpi.. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:23
" la nuova a7s sarà un altro duro colpo" Il duro colpo sarà per chi come me ha acquistato da sei mesi la a7s e si ritrova con in mano un corpo ubsoleto. Grazie Sony NB.Almeno canon aspetta due anni a passare dalla 5dm2 alla 5dm3 e alla 5dm4. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:32
Sony 18 mesi |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:48
Luca il 100-400II è un'obiettivo eccezionale, in assoluto e ancora più considerato che è uno zoom. Nelle mie foto, che praticamente non ho quasi per nulla postprodotto, ho volutamente abbassato il contrasto perché sui bimbi preferisco una resa meno dura. Ma ti assicuro che è tutto fuor che piatto. Certo a 400mm i piani vengono compressi, ma questo è normale. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:53
Domenicoc54 dixit “ Il duro colpo sarà per chi come me ha acquistato da sei mesi la a7s e si ritrova con in mano un corpo ubsoleto. NB.Almeno canon aspetta due anni a passare dalla 5dm2 alla 5dm3 e alla 5dm4. „ Canon aspetta 4 anni mediamente per i corpo pro... Capisco la frustrazione di chi voglia rivendere una A7x dopo qualche tempo per comprare la nuova perche' sicuramente la svalutazione sara' enorme, ma se sony facesse come canon e buttasse fuori un corpo "pro" ogni 4 anni, cosa diresti? Saresti incacchiato perche' devi aspettare 4 anni per vedere e usare la nuova tecnologia... Ragazzi, non si puo' avere capra e cavoli... Sony innova e innova pesantemente e questo comporta svalutazione... studiamo cosa studiano i markettari, se non altro per sapere cosa ci aspetta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |