JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
provato stasera il 18-55. con MF mi funziona il focus picking, se premo il tasto focus assist mi parte lo zoom. dipende forse dalle opzioni che hai settato sul focus.
Ho provato davvero di tutto. AF + MF ho visto che serve se usi l'af e vuoi fare una regolazione fine con la ghiera in manuale. Niente da fare. Ora provo a mettere su il 18 - 55 e vedo se fa uguale..
comunque ho aggiornato al firmware 4.0. Ci sono tante novità ma devo ancora testarne l'efficacia. Mi é sembrato che l'autofocus con il 56 fosse più reattivo con poca luce ma nei casi normali non trovo molta differenza. Non é da reflex però figo avere l'af a gruppi (con la velocità del af-s punto singolo di prima). Gran comodità
Bisogna giocarci un po e sperimentare però con il 56 a 2.8 af-c tracking con soggetto a 20 metri se io punto con il centrale inizia a seguirlo, poi va a campi, poi quando scatto perche sembra che il punto sia tornato sul soggetto.. la foto é fuori fuoco. Ma anche se il soggetto si ferma lui sbaglia. Af a gruppi a 1.2 qualche volta canna di poco il piano focale su soggetto fisso pur avendo il punto selezionato dove voglio io. Con af-s singolo non succede. Io torno ad usare il mio fedele e amato AF-s punto singolo e poi ci lavorerò un po su per capire se si può migliorare qualcosa.
Noto anche una maggiore lentezza operativa (es quando metto l'occhio davanti al mirino adesso 1 volta su 10 non si accende istantaneamente ma vedo che si apre velocemente l'immagine dall'angolo in alto a sinistra fino a coprire il frame. Aspetto cosa dicono anche gli altri.
Sì ma a 5.6 ci scattavo anche prima cani che vengono incontro con il centrale in AF-c singolo ricomponendo un pelo l'inquadratura. La pdc a 5.6 su aps-c é ampia anche su 56. Mi aspettavo molto meglio! Però dai.. ci lavorerò su tutto il week end per vedere se é un limite mio o se avevo delle aspettative troppo elevate
hanno posticipato l'uscita al 29 giugno, cmq dicono questo:
Those who already installed the BETA, remind the following tips when you use the new AF-system for tracking:
1) For AF-tracking with CL or CH (focus between each shot), you have to use Mechanical Shutter (MS) only. It doesn't work with MS+ES (electronic shutter) enabled 2) Turn Off face detection to enable PDAF 3) High Performance Mode ON
Ho fatto delle prove così. Già meglio! Ma qualcuno sa perchè l'otturatore elettronico potrebbe influire sulle prestazioni sebbene magari si scatti non oltre 1/4000?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.