| inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:13
Ellemme, ho letto la recesione positiva di Babu, però come scritto sopra non so che dire. Non sono contro Haida, anzi, ho avuto un ND 3.0 a vite che ho trovato splendido e che ho poi sostituito con quello a lastra, una volta comperato l'holder, che trovo ugualmente ottimo. Qui potete scaricare un jpg utilizzato con GND 0.6 lee. www.dropbox.com/s/20qpblfywqi28mq/IMG_9089_1.jpg?dl=0 Alvar Mayor, Si lo avevo già accennato in un altro topic... è un vetraccio perchè per me distrugge la IQ della foto .... onestamente non l'ho più usato dopo un paio di tentativi ... se trovo il tempo il prossimo fine settimana rifaccio un paio di prove e poi ve le posto. Forse sono solo seghe da ingrandimenti al 100%, ma quando uso o usavo il mio Hoya pro1 non c'è proprio storia. Sono tentato, come ho scritto, di comperare la serie PROII MC ma ho paura di buttare via altri 100€. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 13:37
Il tuo feedback positivo sui filtri nd e ndg Haida , Luca73, conferma quelli che ho ricevuto in queste settimane . Per le differenze di giudizio sul filtro Haida pola da 105mm è ovvio che avete due giudizi che differiscono perchè avete 2 metri diversi e soggettivi di valutazione e forse è possibile anche una differenza qualitativa tra i due pola esaminati. Non ho provato il nuovo haida pro 2 slim ma la normale aspettativa è che abbia una costruzione più aggiornata e che (a differenza del mod.prec.te) ha anche il trattamento multicoating che fa la differenza già sulla carta . :) . Comunque sono sicuro che raccoglieremo altri feedback ;) . ciao, Lauro |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 23:25
Lauro ciao, non ci crederai, ma sono riuscita ad arrivare fino a qui !!! Interessantissimo quello che scrivi ...se riesco a scovare altre informazioni ti tormenterò meno in chat ciao Maddalena |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 11:53
Grazie per la segnalazione sul kit Filter-Dude, Teo80 , anche perchè questa alternativa permette l'uso del filtro polarizzatore . Per quanto riguarda la parte legale ti ricordo invece che l'articolo è venduto da un ebayer Extra U.E. , le spese doganali di importazione e l'iva sono sempre a carico dell'acquirente che si assume le sue responsabilità e che l'acquisto è rintracciabile in qualsiasi momento . Per il kit Haida NDG 100x150mm è la serie recente Pro II che ha un ottimo trattamento, volendo ripsrmiare qualcosina si potrebbe prendere sciolti il f. da 0,6 e 0,9 Per quanto riguarda l'holder della Serk , dopo dirette verifiche, ho constatato che per un niente, non può ricevere l'anello porta polarizzatore della Lee dato che le viti di tenuta con fermo speciale sono corte . Il portafiltri rimane comunque una buona idea di affiancamento al sistema Lee nel caso in cui si voglia evitare il montaggi/smontaggio del polarizzatore montato sul sistema Lee stesso . Ho avuto alcune richieste di chiarimento per ottiche senza attacco filettato portafiltri come queste : Nikon AF-S Nikkor 14-24mm f/2.8G ED -Nikon 14mm f2.8 D AF ED - Canon EF 14mm f2.8 L II USM - Canon EF 11-24mm f4L USM - Samyang 14mm f/2.8 ED AS IF UMC -Sigma 12-24mm f4.5-5.6 DG HSM II - Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 PRO FX . La Lee ha prodotto un attacco speciale dedicato inventando il sistema Lee SW150 . Il problema è che i vetri in uso di tale sistema sono 150x150 per quelli ND e 150x170 x quelli NDG , esiste anche il filtro polarizzatore ma i costi sono alti e il pola è quadrato . Non mi risulta che questi vetri possano essere usati sul sistema Lee100 che è dedicato per vetri 100x100 e 110x125/150 . I filtri 150x150mm costano c.a. il 23% in più di quelli 100x125/150mm. Il mio consiglio è di investire sul 100mm System Holders e quindi un sistema adatto ad ottiche classiche come il 16-35mm , 17-40mm, 24-05mm etc.. E' poi da tenere presente che con focali estreme (es.12-14mm) aumenteranno le possibilità di avere una disomogeneità dei colori se userà un filtro polarizzatore . (imho) ciao, lauro |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 11:09
alla luce di tutto quanto ho letto posso fare una domanda diversa? io ho 2 obbiettivi canon 10-22 (77mm) e il 24-70( 82mm)....se io prendessi il kit di nd haida da 82 mm e un anello adattatore per usarlo sul 77 mm secondo voi....usando il grandangolo avrei problemi di vignettatura?...ah naturalmente i filtri haida nd slim..grazie |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 16:40
Con l'anello adattatore riduttore 82>77 mm per filtri circolari ND non dovresti avere una vignettatura meccanica . ciao, lauro |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:09
Grazie Lauro....per la tua risposta....mi rassicura...e quindi lunedì procedo con l'acquisto...ciao |
user14103 | inviato il 01 Novembre 2015 ore 0:54
Io sto cercando qualcosa per il mio 11 24 canon pare che al momento esista solo quello della lee che fra l'altro costa un botto e a quanto pare consigliano di usarlo intorno ai 13 mm. in su per via della vignettatura .. |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:56
Eh, Karmal, gli svantaggi di avere acquistato un ultrawide così estremo ... Mi sa che dovrai aspettare che qualche altro produttore sviluppi un sistema dedicato, ma dubito possa avvenire a breve, vista la poca diffusione dell'11-24 a causa del costo (vedi come essere ricco e potersi comprare gli obiettivi più estremi presenta anche svantaggi? ) |
user14103 | inviato il 01 Novembre 2015 ore 13:28
Ho venduto lo zeiss 15 mm il 14 f.2.8 canin il 21 mm zeiss. Il 24 mm f.1.4 per questo 11 24 e ne sono piu che felice ma avanzano giusto i soldi pervun sistema di fitri ...poi ho tenuto il 16.35 f4.is che e un'ottima lente ... ma l'11/24 e quello che uso di piu anche senza filtri ... |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 17:04
Hai giubilato 4 wide fissi .... deve essere ben valido l'11-24 ... Io sono appena arrivato (ieri pomeriggio, RCE Foto a Padova) al 16-35 F4 IS e già mi sento "svenato". |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 17:30
Oggi giorno c'è cosi' tanta scelta per tutti i portafogli. Vi consiglio di guardare anche gli ottimi RayMasters, del tutto simili ai Lee e dagli ottimi prezzi. Inoltre Ray Masters sforna anche filtri reverse, che Lee non ha. A breve uscirà anche un sito e-commerce. www.raymasters.eu |
user14103 | inviato il 01 Novembre 2015 ore 17:40
Il 16.35 lo venderò presto visto che è inusato 11/24e 24/70 sono coperto poi vedi che alla fine non serve essere ricchi ma ponderare gli acquisti in 5 anni con molti sacrifici ho acquistato tutti i grandangolari mi son rifatto i soldi delle vendite ed ho cacquistato quello che aspettavo da tempo ....11/24 |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 17:45
Karmal, sono anni che pondero, ma non son mai riuscito a permettermi 4 wide alla volta :P comunque scherzi a parte, se hai la 5DS, puoi benissimo vendere il 16-35 e tenere l'11-24 che con le potenzialità del 50mpx diventa un 11-70. La Lucroit fa gli holder per l'11-24, ed i filtri li fanno Lucroit, Lee, Cokin e se non erro anche RayMasters |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |