| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:36
“ Anche a Bologna li vedo murati al sabato e alla domenica e abbastanza vuoti nei giorni feriali. Il problema a mio avviso è che queste catene (Mediaword, Comet, ecc.) hanno fatto degli accordi per tenere i prezzi alti e ogni tanto svuotano i magazzini con dei finti sottocosto. Il giochino inizia a vacillare perchè la gente compra sempre più in rete e sempre meno nei negozi fisici, specie sotto i trent'anni. „ Pù che altro... per quale motivo devo aspettare il sottocosto del mediaworld/trony/unieuro di turno (sperando tra l'altro che mettano in """offerta""" ciò che interessa a me), quando posso acquistare subito lo stesso oggetto online a prezzi pari a quelli delle loro """offerte""" ? |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:36
“ E' una strana legge di mercato. „ Ed anche di quanto paghi la roba. In un altro forum, anni fa si discuteva della stessa cosa ed era intervenuto un utente che lavorava nel reparto acquisti di uno dei supermercati Mediaworld lombardi. Aveva affermato che era perfettamente al corrente del problema della differenza dei prezzi tra Mediaworld e i siti online, ma non potevano farci nulla, perché gli stessi produttori applicano listini differenti tra i supermercati dell'elettronica (non solo Mediaworld), i negozi specializzati e i venditori online. A questo si deve aggiungere i differenti costi di gestione dei differenti sistemi di vendita... Giorgio B. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:36
come dice giustamente Giobol bisogna sempre dare un'occhiata anche a queste catene perchè ogni tanto ne escono delle belle. Per esempio, ora come ora, mediaworld on-line fa il prezzo migliore per la eos M, mentre su Amazon lo stesso kit costa anche 170€ in più... Qualche mese fa a mediaworld negozio fisico ho visto pure una ottima offerta valida per pochi giorni e relativa al canon 17-40 f4 al prezzo di circa 580€...non me lo sarei mai aspettato... |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:47
“ ....e intanto a Milano al 31.7 chiudono un paio di Mediaworld.... „ A fine Maggio ha chiuso anche la Mediaworld di Via Lorenteggio a Milano; han messo tutto al 50% e in 3 giorni hanno ripulito il negozio |
user62173 | inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:51
Tutta la GDO sta subendo la crisi. È una situazione nuova che non ha precedenti. Erano abituati a fare bello e cattivo tempo... ma qualcosa è cambiato. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:18
Sarà, ma per quanto riguarda i negozi di elettronica, che non sono beni di primaria necessità, faccio una considerazione: abito in provincia di Vicenza e nella mia zona ( nel giro di 5 - 7 km ) ci sono 6 centri di vendita ( mediaword, unieuro, expert, ecc.... ) Nella stessa zona 3 panetterie, 1 macelleria. Se non ci fossero margini, col cavolo che terrebbero tutti aperto ( domenica inclusa). e lo potete verificata con i prezzi on-line. Tutti mediamente 30-40% più bassi ! Mi aspetto grosse novità nel prx futuro. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:22
Io ho preso il 50 è mount a 196 euro anziché 300... |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 13:41
in realtà accade questo: per qualche studio che fanno , il prodotto dopo un po di tempo che è in vendita diventa "stock morto" cioè il tenere il prodotto in vendita costa più di quanto ci si guadagna.... |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 13:45
anche a roma sta in crisi l'auchan , io abito vicino ad un mega centro commerciale e stanno soffrendo anche qui le GDO.....questa è la dura realtà.....chi è che compra elettronica (togliendo i finanziamenti) da mediaworld e compagnia bella? quando on line si trova , prezzo, affidabilità,velocità , post vendita, e varietà di articoli? |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:08
“ Credo fosse l'offerta di un momento. (Spero che Zen non legga   ) „ Noooo, baaastaaa !!  Giò, ti promuovo come buyer coach personale !! |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:28
“ Giò, ti promuovo come buyer coach personale !! „ Ahahaha! Lo sapevo!  |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:29
visto il "momento" dovremmo aprire una sezione "rompete il salvadanaio e correte" |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:36
“ in realtà accade questo: per qualche studio che fanno , il prodotto dopo un po di tempo che è in vendita diventa "stock morto" cioè il tenere il prodotto in vendita costa più di quanto ci si guadagna.... „ Credo si tratti di costi di capitale fermo, ecco perché sempre più venditori online acquistano solo sul venduto, quindi tu ordini e paghi, poi loro coi tuoi soldi ordinano al produttore. Il problema nasce se per qualche motivo qualcosa si intoppa e la consegna promessa slitta di diversi giorni o settimane, quindi ci sono utenti che pagano centinaia o migliaia di Euro per ricevere la merce con settimane di ritardo, anziché i soliti 8/10 gg. promessi. Gli stessi utenti vanno poi sui forum ad aprire i topic dove manifestano l'incazza.tura nei riguardi di quel o quell'altro venditore online. Per chi vende, vendere sempre e solo sul venduto è un rischio, ecco perché Amazon comunque ha un grosso magazzino nel milanese e molta merce riesce a spedirla in pochi giorni. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:40
“ anche a roma sta in crisi l'auchan , io abito vicino ad un mega centro commerciale e stanno soffrendo anche qui le GDO.....questa è la dura realtà.....chi è che compra elettronica (togliendo i finanziamenti) da mediaworld e compagnia bella? quando on line si trova , prezzo, affidabilità,velocità , post vendita, e varietà di articoli? „ Mi spiace per la gente che ci lavora dentro, ma per la proprietà di quelle catene non provo nessunissima pena, anzi. Ci sono verità che i consumatori non sanno sulle grandi catene dei supermercati, non solo le Coop, ma anche le catene private (Auchan, Rinascente, Carrefour, ecc. ecc.). Verità che conoscono solo gli operatori di settore o ex operatori. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:47
Dalle mie parti,a Giussano, (MB)hanno addirittura acquisito un punto vendita Saturn,ora loro,quindi non penso boccheggino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |