RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 L IS I Serie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 L IS I Serie





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 15:08

Ciao Ignatius, grazie per le informazioni.
Avevo già considerato il possibile acquisto di una 60d, ma per questioni di ingombri ecc.ecc potrò portare solo una macchina.

Alla fine mi convinco sempre più per acquisto del pompone MrGreen
Poi, male che vada, lo rivenderò ?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 17:57

E vada per il pompone, ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 19:07

puoi sempre noleggiare quello che ti serve....

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 19:29

A me piace possedere....non noleggiare...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Scherzi a parte.....tra qualche settimana proverò questo pompone usato (il mio amico è a Londra per lavoro). Voglio provarlo montato sulla mia 6d in quanto non l'ho mai usata con obiettivi cosi "pesanti". Poi magari non scatta il feeling e non se ne fa nulla...Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 20:12

puoi sempre noleggiare quello che ti serve....

Non so dalle tue parti come funziona, ma nel torinese per il noleggio vogliono un assegno del valore a nuovo dell'obiettivo che noleggi (valore da negozio fisico, non online ;-)). Lo tengono come garanzia.

Meglio comprare e rivendere il mese dopo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 20:40

Ciao ho letto un po' distrattamente tutti gli interventi, ma considerando quello che vuoi fare ti dico la mia. Secondo me vai sicuro con un 100-400 se venduto intorno agli 850-900 euro, che è quel che vale. In Sud Africa non so quali parchi visiterai, ma ti assicuro che nei parchi del nord-est non ci sono pianure e distese come quelle del Serengeti o del Masai Mara, perciò i 600mm non ti dovrebbero servire un gran che. Magari ci saranno delle situazioni in cui vorresti quei 100 o 200 mm in più, ma lì gli animali li vedi per lo più spuntare dal bush di fronte alla tua macchina e non a centinaia di metri da te. Comunque con il tuo corredo attuale, comprando il 100-400 faresti solo un salto di qualità e non rimpiangeresti niente: l'af è circa il doppio più veloce del tamron e la stabilizzazione, seppur meno efficiente, è molto più silenziosa. Inoltre su FF non avresti i cali di IQ che si possono verificare sui sensori più densi delle moderne APS-C. Per i paesaggi però non lo potresti utilizzare dato che lì gli spazi sono stretti e dovresti comunque cambiare lente per immortalarli (e qui occhio alla polvere!). Spero di essere stato utile,
Alex

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 21:44

Ciao a tutti, vi ringrazio per i consigli....

Alex, il parco sarebbe il Kruger....in ogni caso mi porto anche il 24-105. Ok, non sarà l'ideale per i paesaggi ma ritengo sia più che sufficiente Sorriso. E sarà poi quello che userò più spesso....mentre nel Kruger lascerei montato il 100-400.

Buona serata a tutti

PS: Miiiiiiihhhhh che acqua che scende Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!




avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 5:37

Altre opinioni?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 7:29

Kruger fatto!!!! Si compralo!! Devi considerare anche altri animali oltre i big 5! E ti servono mm! Le strade sono belle e le occasioni ci sono... Spero che Tu sia fortunato per i leoni! Comunque pochi spazi aperti e tanti cespugli devi essere veloce!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 18:12

Ciao Luca, ma gli animali si trovano così spesso vicino alla strada?
Per quanto riguarda la velocità....un bradipo zoppo mi da la stecca....MrGreen
Farò del mio meglio....e spero di portare a casa qualche scatto piacevole.
Grazie per il consiglio
Buona serata

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:09

Ancora qualche giorno e potrò finalmente entrare in possesso del pompone.....non vedo l'ora Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 11:54

Hai fatto la scelta giusta. Io al Kruger ci sono stato due anni fa e con un 100-400 sei quasi sempre coperto. Zone belle da visitare sono tutto il settore meridionale (ti consiglierei di annotarteli questi posti) tra cui il camping di Lower Sabie e la strada H4-1, dove potrai vedere coccodrilli e ippopotami a volontà visto che percorre tutto il fiume; la parte ad ovest di Skukuza ed in particolare la strada S1 e H1; le strade H1-2 e H1-3 che vanno da Skukuza fino a Satara, a nord; ed infine anche il fiume Crocodile al confine meridionale del parco. Ti avviso che nelle zone ad ovest di Skukuza prevale la savana e le colline (buon punto di osservazione) mentre in tutto il resto del parco l'ambiente è caratterizzato dal bush (fitta vegetazione con sporadiche radure). Le strade secondarie in terra battuta spesso sono le più belle, quindi non esitare a deviare dalla strada asfaltata principale. Lungo i percorsi, poi, sono numerosi i capanni posti di fronte a fiumi e laghi dove potresti avvistare martin pescatori e coccodrilli.Ti consiglio inoltre di comprarti la guida del parco con tutte le cartine per vedere dove sono i luoghi che ti ho segnalato. Spero che tu abbia tempo per fare tutti questi percorsi visto che il Kruger è grande quasi quanto l'intera Sardegna!;-)
Ciao e buon viaggio,
Alex

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 12:10

a mio parere a prescindere dalle diverse qualità dei due obiettivi, 100mm in più in safari fan sempre comodo.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 21:59

Ciao Alex, ciao Mistero, grazie per i commenti.
Mercoledì sera andrò a provare il pompone e, se ci sarà il giusto feeling, me ne tornerò a casa bello felice e contento MrGreen
Secondo voi devo farmi lasciare qualche cosa di scritto che "attesti" il passaggio di mano dell'obiettivo? Non per sfiducia nei confronti del mio amico ma solo per tutelarmi in caso di furto/invio in centro assistenza. In caso, come dovrebbe essere questo documento?
Vi ringrazio anticipatamente
Buona serata

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 21:06

Sono andato a prendere il pompone......io felice MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me