RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:38

I Sonyfan sono più agguerriti che gli Applefan!!!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Dai che Sony ci salva da questi odiosi di Canon e Nikon che vogliono farci scattare le foto nelle peggiori condizioni.
Finalmente potremo scattare "ad minchiam" che tanto in PP potremo recuperare 12 stop di ombre, scattare di notte e magari in controluce e tutto a beneficio dei professionisti che nn potranno più inventarsi scuse.

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:40

Egix la struttura è sicuramente più complessa

A7rII





A7




avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:41

Concordo con paco68
Ottiche troppo mastodontiche rispetto al corpo a7.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:43

Sembrerebbe interessante...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:43

Mina Black, sembra più complessa come struttura. Ma la vecchia nell'attico pratico in condizioni di pioggia, neve e altro come si comportava?

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:43

Ci stiamo avvicinando alla rivoluzione digitale 2.0 della fotografia!!!
Finalmente!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:44

In effetti è una gran macchina foto, anche se trovo un po' ridicolo quelli che enfatizzano le dimensioni contenute quando viene semplicemente spostato peso e dimensione sull' obiettivo montato..

saremo legati ai loro sensori per il prossimo decennio. e quando avrà il monopolio alzerà certamente il piede dal gas.
a questo punto inizio a sperare in Samsung, che possa creare LUI concorrenza...

C'è da dire che noi non siamo abituati ma l'antitrust in altri paesi funziona (vedi Samsung che doveva produrre per apple certi display e anche lasciare certe tecnologie, brevetti Intel da dare ad AMD...).
Certo quando diminuiscono i produttori non è mai un bene ma non c'è bisogno di andare verso allarmismi eccessivi. Molti produttori han interessi nei sensori (e la fetta più interessante e in cui si fa più ricerca non è neppure quella dei sensori di alto livello, tanto è vero che i sensori BI sono nati per le fotocamere dei cellulari e han brevetti la Omnivision, Samsung, etc.).

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:45

Ma la vecchia nell'attico pratico in condizioni di pioggia, neve e altro come si comportava?


Beh Juza è stato in Islanda con la A7s ed è tornato con la macchina funzionante, mi pare abbia lamentato qualche piccolo intoppo ad una rotella di selezione poi rientrato, insomma l'Islanda è un buon test MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:46

Ci stiamo avvicinando alla rivoluzione digitale 2.0 della fotografia!!!
Finalmente!!MrGreen

Vero, sottoscrivo! Questa è la prima vera e propria novità degli ultimi anni.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:57

Vero, sottoscrivo! Questa è la prima vera e propria novità degli ultimi anni.


bhè... che sia una buona macchina sulla carta ok, ma non cambia sostanzialmente il modo di fotografare (tipo se avrà sviluppi significativi la lytro...)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:08

Altra considerazione "free".

Con un tiraggio così corto, le ottiche luminose, sono mastodontiche.

Ma quanto è grande il 35/1,4?


è comunque più leggero (anche se di poco) del sigma Art, poi certo attaccato alla A7 sembra ancora piu grosso

poi è chiaro che una lente di quel tipo e con quel costo la prendi solo se realmente ti serve, altrimenti il 35 2.8 basta e avanza e con la a7 forma un binomio tascabile

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:19

Ragazzi parliamoci chiaro, la vera evoluzione di questa macchina è il sensore. Il resto sono cose che in un modo o nell'altro abbiamo già. La vera rivoluzione è quando sforneanno una macchina che permetterà di scattare immagini in situazioni o modi oggi impossibili da realizzare.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:24

Il resto sono cose che in un modo o nell'altro abbiamo già

Sì ma su macchine diverse. Sorriso
Metti insieme sensore ad alta risoluzione, alta gamma dinamica, senza filtro AA, stabilizzazione sul sensore, corpo compatto, AF ad ampia copertura, un buon tracking, un mirino bello grande... Capisco gli entusiasmi per questa novità.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:25

È l'insieme delle cose secondo me, una ff con otturatore completamente elettronico da 42 megapixel con stabilizzatore 5 assi che fa video 4k partendo da 8k, che può registrare 1080p 120fps, con una area dei sensori AF la più ampia tra le macchine ff che permette cmq 5 fps e che per la prima volta apre all'utilizzo di ottiche AF di più brand... È rivoluzionaria anche lei alla sua maniera

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:27

Ragazzi parliamoci chiaro, la vera evoluzione di questa macchina è il sensore.


...è con quello che fai foto MrGreen

Direi che nessuno abbia pensato ad altro ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me