| inviato il 22 Aprile 2012 ore 18:08
“ Ma solo nei negozi NON ONLINE che aderiscono la promozione (quindi mediametnte cari). „ Io ho comprato amazon.de che aderisce alla promozione, anche redcoon.de aderisce alla promozione. E la differenza tra negozio online e negozio reale è davvero notevole se poi si aggiunge il cashback, i conti li ho fatti ed ho preferito risparmiare un bel pò, inoltre, almeno amazon.de mi da la paossibilità di restituire entro due settimane dall'acquisto, anche se ho provato il prodotto, senza far tante storie, amazon.de for ever. |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 19:16
“ Indubbiamente un negozio fisico può dare vantaggi (può, ma non sempre lo fa) che un negozio online non da, come ad esempio la possibilità di farsi consigliare a 4 occhi dal venditore o di riportare, in caso di guarso, l'apparecchio direttamente al negoziante invece che spedire con i relativi rischi. „ ormai in molti negozi fisici questo non c'è, vieni trattato forse anche peggio dein negozi online, quindi! se pago di piu è xke ho un trattamento migliore ma se non lo ho un motivo in piu per preferire l'online tra l'altro come dicono , online ci sono siti molto seri su cui si puo far affidamento e per di piu con prezzi nettamente migliori |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 19:31
Ieri ho comprato il mio primo obiettivo in un negozio fisico a Roma per approfittare di questa sorta di cash back (ho preso tutto il mio corredo usato o online). Canon 17-40 pagato 679 euro, se ci aggiungo i 70 euro di buono direi che è stato un buon affare. (Amazon lo mette 688). |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:14
Beh, ormai dei negozi fisici ne faccio a meno. Ogni volta che porto qualcosa sia che si tratti di materiale fotografico o meno, finisce che me lo ritrovo rigato,peggio di prima , oppure più di un mesetto per riconsegnarti il tutto. Ovviamente non voglio far di tutta l'erba un fascio,però a riguardo non ho mai avuto esperienze positivi ( riguardando negozi fisici ) unica volta con Apple ma direi che è discorso a parte e non tratta di fotografia. |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:17
ma forse ho letto male io,ma in realtà non ti danno indietro soldi,ma dei buoni spesa da spendere in negozi convenzionati (coop, esselunga,..).. un pò deludente come cashback se è così |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:23
in Italia non so (visto che vale solo per i negozi fisici) ma in svizzera olanda inghilterra ti danno indietro i soldi che vengono accreditati sul proprio c.c. entro 20 giorni dalla ricezione della documentazione; infatti nel modulo che devi spedire, devi annotare il tuo IBAN bancario |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:28
Ho appena letto il regolamento. E' come dice Vincent: ti danno una gift card da spendere entro tre mesi in una serie di negozi convenzionati: insomma ci fai la spesa |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:41
“ Io non faccio nessuna facile ironia „ ...sei sicuro? “ In pratica vado da "La Placa" a comprare il 100-400 a 1.650 € (che on line trovo a 1.300) e mi ridanno 100 € indietro. Utile! „ “ Vero... Infatti a qualcuno e' utile: a voi commercianti lo e' di sicuro „ ...non so se ti rendi conto che ti stai dando la zappa sui piedi da solo in quanto "noi commercianti" guarda caso siamo soggetti alle iniziative che "quelli del marketing" (responsabile compreso) ci costringono ad accettare con contratti capestro...non possiamo scendere sotto un certo prezzo perchè "quelli del marketing" (responsabile compreso) non ce lo permettono pena l'esclusione da un un determinato mercato...e potrei continuare... ...e ti posso garantire che le cose che ti ho detto sono assolutamente vere e che nella maggioranza dei casi "quelli del marketing" (responsabile compreso) non hanno minimamente idea di come stiano realmente le cose... ...quindi prima di lodare a magnificare il mercato del commercio on-line ricordati che hai un posto di lavoro proprio grazie a "noi commercianti"... ...ed a questo punto, perdonami, ma mi permetto anche io della facile ironia: grande affare hanno fatto quelli della multinazionale per la quale lavori a promuoverti a "direttore del marketing" (come avevi scritto e poi modificato) con queste credenziali... Bye TurniNotturni |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:47
“ ormai in molti negozi fisici questo non c'è, vieni trattato forse anche peggio dein negozi online, quindi! se pago di piu è xke ho un trattamento migliore ma se non lo ho un motivo in piu per preferire l'online tra l'altro come dicono , online ci sono siti molto seri su cui si puo far affidamento e per di piu con prezzi nettamente migliori „ ...che tradotto in italiano significa? Bye TurniNotturni |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:49
“ ma forse ho letto male io,ma in realtà non ti danno indietro soldi,ma dei buoni spesa da spendere in negozi convenzionati (coop, esselunga,..).. un pò deludente come cashback se è così „ “ Ho appena letto il regolamento. E' come dice Vincent: ti danno una gift card da spendere entro tre mesi in una serie di negozi convenzionati: insomma ci fai la spesa „ ...non sarà tantissimo, ma è sempre meglio di niente... Bye TurniNotturni |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 23:18
Mule, è come dici tu in Italia, altrove ti ridanno i dindini |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 0:25
“ " Io non faccio nessuna facile ironia" ...sei sicuro? „ Caro turni notturni... Chiamala ironia se vuoi...io la chiamerei presa d'atto. “ ...quindi prima di lodare a magnificare il mercato del commercio on-line ricordati che hai un posto di lavoro proprio grazie a "noi commercianti".. „ Direi che ti sbagli di grosso. Un mio vecchio direttore marketing (o responsabile, as you like ...) per il quale ho lavorato quando ero al prodotto, diceva che il più grosso limite delle aziende commerciali è proprio la rete di vendita... Non è un caso che grandi aziende come Apple, BMW, Mercedes abbiano cominciato da tempo nelle grandi città a coprire il mercato CON FILIALI DIRETTE DI VENDITA. Questo per dirti che forse ti sfugge il piccolo dettaglio che a quelli come il sottoscritto lo stipendio lo paga IL CLIENTE FINALE... non il "commerciante" del quale, volendo, si può anche fare a meno. Non so se ha fatto un errore chi mi ha nominato in azienda marketing manager o se piuttosto l'errore lo fai tu a continuare a sottostare a contratti e condizioni capestro imposti da omologhi del sottoscritto che, stando alle tue parole, sono degli incompetenti che dettano strategie assurde che non ti fanno alzare una lira... Rebus sic stantibus ti consiglierei di cambiar settore e aprire una bella pizzeria a taglio. Ti vedo imprenditorialmente molto più adatto. Stammi bene. |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 0:46
interessante il Cashback Canon, ma se facendo i conti conviene comperare online continuo a comperare online.... diversamente vado in un negozio. compero dai negozi fisici colo l'usato se mi conviene... spiacente ma devo fare i miei interessi... altre cosa, esistono negozi online seri dai quali non ho mai preso una fregata anche perchè mi permettono di effettuare il ritiro di persona. |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 7:57
“ Direi che ti sbagli di grosso. Un mio vecchio direttore marketing (o responsabile, as you like ...) per il quale ho lavorato quando ero al prodotto, diceva che il più grosso limite delle aziende commerciali è proprio la rete di vendita... Non è un caso che grandi aziende come Apple, BMW, Mercedes abbiano cominciato da tempo nelle grandi città a coprire il mercato CON FILIALI DIRETTE DI VENDITA. Questo per dirti che forse ti sfugge il piccolo dettaglio che a quelli come il sottoscritto lo stipendio lo paga IL CLIENTE FINALE... non il "commerciante" del quale, volendo, si può anche fare a meno. Non so se ha fatto un errore chi mi ha nominato in azienda marketing manager o se piuttosto l'errore lo fai tu a continuare a sottostare a contratti e condizioni capestro imposti da omologhi del sottoscritto che, stando alle tue parole, sono degli incompetenti che dettano strategie assurde che non ti fanno alzare una lira... Rebus sic stantibus ti consiglierei di cambiar settore e aprire una bella pizzeria a taglio. Ti vedo imprenditorialmente molto più adatto. Stammi bene. „ Ho ben specificato che nel mio settore non funziona come nel tuo, nel mio settore esiste ancora la necessità del commerciante al dettaglio (fisico o elettronico) ed è ampiamente dimostrato...non a caso aziende (come CANON stessa) hanno una rete di agenti di vendita... ...comunque si, la pizzeria mi piace come idea...avrei giusto bisogno di un lavapiatti...interessa? Bye TurniNotturni |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 8:21
P.s. Leggete bene le condizioni del cashback. Ad esempio per gli UK+Irlanda per partecipare bisogna essere residenti nei paesi, lo stesso per l'Italia e immagino sia uguale per Germania etc. Di contro in Italia solo negozi fisici in EU anche gli Online (a sto punto credo sia un politica Canon Italia). Vorranno diventare una sorta di NITAL ... ma nel mercato globale sta cosa e' un assurdità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |