JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
SECONDO VOI, se oltre a questo acquistassi anche il 17-50 SIGMA per avere un po' di versatilità in eventi e manifestazioni , SAREBBE una spesa inutile il 50 ? E, anche se MIGLIORE QUALITATIVAMENTE , lo lascerei sempre in borsa e prediligerei il SIGMA ?
ti suggerisco Jnash il 50 1.8 STM migliora in tutto la nitidezza è li ma lo sfocato è molto piu bello e la precisione af pure.. perdi 1/3 di stop quello si...
@Jamesfi uno è 1.8 di diaframma e uno 2.8 cambia un po no? recuperi sui tempi di sicurezza se ti serve luminosità dipende cosa vuoi tutto li ti piace lavorare con il fisso? o ti serve lo zoom? ricorda che su apsc è lunghetto il 50 1.8 o hai ff?
“ uno è 1.8 di diaframma e uno 2.8 cambia un po no? recuperi sui tempi di sicurezza se ti serve luminosità dipende cosa vuoi tutto li ti piace lavorare con il fisso? o ti serve lo zoom? ricorda che su apsc è lunghetto il 50 1.8 o hai ff?/QUOTE]
ho aps-c ( 60D ) piace ritratti , ma spesso ambientati in manifestazioni, eventi pubblici ...quindi non sempre SOGGETTI disponibili a fermarsi e mettere in posa...a volte camminano e lo zoom e' più versatile . Vero pero' che Vorrei provare un ottica fissa luminosa per le volte che mi capita avere Soggetti più disponibili , anche in ambienti chiusi „
no il 1.2 costa come costa per altre cose non per il diaframma
abbiamo una costruzione ineccepibile contrasto alto da piena apertura stacco pauroso anche a 5.6 etc (non aumenta la profondita di campo o pochissimo) e sfocato il top di una lente canon secondo me
direi che se vuoi il top e vuoi un 50mm che stacca sempre e ti piace il 50 1.2 fa per te io l ho cambiato proprio perche mi serviva che non staccasse sempre ma che permettesse anche di avere piu profondita di campo (il progetto ottico del 50L 1.2 è un po particolare... nemmeno a f11 aumenta di tanto la profondita di campo)
Io resto combattuto tra l'stm e l'1.4. Forse, avendo già l'85 1.8 che qualitativamente è sulla fascia del 50mm 1.4, anche l'stm potrebbe fare al caso mio, risparmiando diversi quattrini. E' proprio la focale 50mm che mi manca...
io sto andando a prendere ora il sigma 50 1,4,,,quello vecchio...ad un prezzaccio. speriamo sia una buona copia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.