RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GPS photo tagging con GPS logger


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GPS photo tagging con GPS logger




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 22:20

Ho usato vari sistemi, dal professionale Garmin al gps del cellulare: vanno tutti bene purchè siano in grado di memorizzare un file di log e poi si utilizzi un programmino (anche freeware) per capire dov'eri quando hai scattato la foto... Ho trovato molto pratico ed affidabile il piccolo HOLUX M-241 tenuto nella tasca della borsa (60 $, che tra l'altro è anche bluetooh...) e soprattutto il suo software per il geotagging (ezTour, per 10 $ non c'è di meglio).

saluti Sorriso


avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2012 ore 8:50

Garmin insieme ai suoi navigatori, anche da auto, da un software gratuito "BaseCamp" che permette di geolocalizzare le foto (solo jpeg) purchè siano sincronizzati gli orologi con un'apposita funzione al collegamento del navigatore con pc.
I dati inseriti non vengono riconosciuti da DPP ma sono visibili nella scheda "proprietà" di windows e in "info file + avanzate" di Photoshop

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2012 ore 22:30

Come software per il tagging ho avuto modo di provare GeoSetter: è free ed ha un insieme di funzionalità molto ampio (forse anche troppo); con un software avanzato tipo questo l'allineamento degli orologi non è strettamente necessario (puoi inserire la differenza anche a posteriori). Ora sono passato al Mac ma non ho ancora fatto esperienza di geotagging (né con Aperture né con altri programmi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me