| inviato il 22 Aprile 2012 ore 21:01
“ Voi come avete risolto? „ Io ho risolto così, la macchina sta ferma immobile nella sua sacca, parecchie volte l'anno viaggio per lavoro in posti + incontaminati in particolare USA/Canada e lì mi scateno Eppure nella quotidianità vivo la maggior parte del tempo nelle verdi colline marchigiane, ma il palo della luce c'è pure lì. Oramai sono viziato da certi paesaggi incontaminati e tutto il resto mi fa passare l'ispirazione, se mi devo sforzare per farmela venire non mi riesco ad esprimere bene. |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 21:07
“ provo a unire fotografia e pittura „ E qual'è il modo più semplice per farlo? Scatti la tua bella foto, cercando di ottenere il meglio possibile in fase di inquadratura, e poi SEGHI VIA quello che ti disturba! A volte, quando mi rendo conto che non potrò segare via gli elementi di disturbo, ammetto che anch'io rinuncio allo scatto. |
| inviato il 22 Aprile 2012 ore 21:08
Eru, le tue foto le ho viste, e sono (a parte fatte bene) scattate in posti non così facilmente raggiungibili. Se diventa necessario accontentarsi di quello che c'è intorno ... si fa di necessità virtù. |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 0:32
Emilie 77, solo la pittura "risolve" il problema. L'anima comunica bene con il nostro cervello e il cervello comunica direttamente ai nostri occhi e alle nostre mani che possono "tradurre creando". Assolutamente pulito "come vorremmo noi" . Con la macchina fotografica è illusorio riuscirci pienamente. |
| inviato il 23 Aprile 2012 ore 20:43
secondo me evitare di clonare elementi artificiali, significa farsi del male da soli. Significa non voler guardare in faccia alla realtà e alla modernità. è un inutile attaccamento al passato e a "valori" che a mio parere stanno via via scomparendo. ormai quasi tutti i luoghi hanno elementi artificiali. i luoghi incontaminati diventano sempre meno. se si dovesse seguire la strategia dei puristi quindi si farebbero sempre meno foto. non mi sembra una buona strategia...una strategia che piuttosto che avvicinarci alla fotografia ci allontana inesorabilmente da essa. |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 20:59
Allora in qualche maniera date un'aggiustatina alla realtà. Per cui tendiamo comunque a rendere, anche nella fotografia, il mondo meno sporco, meno caotico e più poetico di quello che è realmente! Mi fa piacere sapere che non sono l'unica a pormi questo tipo di domande e che avete trovato le vostre personali risposte. Grazie a tutti |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 12:24
succede a tutti di sognare un mondo migliore , più pulito , razionale e in simbiosi con la natura e capisco benissimo cosa provi di fronte ad orrori ma anche questi potrebbero essere soggetti degni di essere fotografati...comunque i consigli dati mi sento di sottoscriverli , con una attenta composizione o con una sfocatura selettiva si può riuscire a minimizzare l'impatto di soggetti di disturbo e se lo scatto merita si può anche clonare qualcosina che a noi disturba anche se io cerco sempre di trovare il modo di escluderlo dall'inquadratura.... non rinunciare a scattare |
user1756 | inviato il 30 Aprile 2012 ore 13:57
Perche non darsi allo Still life qui puoi scegliere tutto soggetto, sfondo, luce, colori,....... ma forse il buon fotografo impara a padroneggiare anche le cose non volute |
user1756 | inviato il 30 Aprile 2012 ore 13:58
invio errato alla pagina del post |
| inviato il 02 Maggio 2012 ore 10:53
TI do pienamente ragione, mi sto avvicinando piano piano alla naturalistica/paesaggistica, e abitando a Milano.... è un omicidio in quanto a pali/luce ambientale/parchi/ etc... il weekend vado un po' piu in su verso le montagne e vado tranquillo (o almeno, ci sto provando ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |