| inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:31
ah già è vero, nikon ha questo tono giallo itterico che se non si usa canon non si riesce a fa un ritratto decente |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:31
A parte gli scherzi su questa l'incarnato non mi sembra malvagio, mi pare piuttosto naturale. Fatta con la 6D Ovviamente è uno sviluppo del raw con capture one.. no un jpg.
 |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:38
“ Sarei curioso di postare la stessa identica foto con gli stessi obiettivi (focale permettendo) e poi chiedere ai canonisti o nikonisti o pentaxiani (insomma, tutti quelli con i paraocchi che vedono solo il proprio giardino) se a colpo d'occhio sono in grado di distinguere con che macchina sono state fatte le foto!!! „ Non vale ! I pentaxiani hanno gioco facile...sono quattro gatti !! |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 18:15
@Andyv grazie del link, se prendiamo questa singola foto per confronto di incarnati, io personalmente preferisco la 810, la canon mi pare + nocciola, magari può piacere di più, ma la nikon è + naturale ed ha anche + passaggi di sfumature.
 |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 18:15
Ma che discorsi sono? Nikon, Canon, Pentax ... chi non ha mai ritoccato l'incarnato in post scagli la prima pietra |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 18:31
“ Ma che discorsi sono? Nikon, Canon, Pentax ... chi non ha mai ritoccato l'incarnato in post scagli la prima pietra „ giusto, è normale correggere il tono, personalmente preferisco una base di partenza + naturale per lavorare |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 18:35
La resa della pelle in una foto dipende da: - il tipo di luce, per ampiezza e temperatura, ed ovviamente direzione e diffusione sulla pelle - il trattamento lenti dell'obiettivo - il preset della fotocamera sui dati acquisiti dal sensore - la postproduzione Il primo punto è tutto, è la luce che crea la fotografia colpendo il viso e riflettendoci su di esso viene catturato dalla nostra fotocamera. Il secondo punto varia in minima e quasi impercettibile parte la resa dei colori, a meno di non puntare una luce diretta verso l'obiettivo è creare così riflessi o fantasmi che si mangiano le ombre La fotocamera ha dei valori predefiniti per interpretare la luce catturata. Esistono diversi profili che modificano la resa dei colori di una fotocamera moderna. Puoi anche munirti di una colorchecker e profilarti la tua fotocamera ed il tuo obiettivo annullando completamente le variazioni dettate dai profili, portando quindi la loro variazione a zero. - la postproduzione ti permette di variare ogni singolo pixel della foto, compresa la resa degli incarnati. Ora dimmi, cosa condiziona davvero la resa di un incarnato, la marca della fotocamera? |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 18:37
E il tipo di pelle.. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 20:50
Una delle tante inesattezze diciamo così,per usare un termine educato,che qualche buontempone(altro eufemismo) si diverte a dire in giro.SE,ripeto SE fosse vera la cosa,a chi lo farebbe fare a tanti pro del settore di usare Canon. Chiamiamole "leggende metropolitane",ma girano da sempre nell'ambiente. Finchè si parla di obiettivi,il discorso puo stare in piedi,ve ne sono piu adatti ed altri meno adatti,ma quella del sensore è una bufala.IMHO |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 20:57
“ La mia invece è proprio rotta, non mi restituisce nemmeno l'incarnato nocciola „ no infatti nella prima è più... mandorla direi... (mio dio, non posso crederci che l'ho scritto davvero...) |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 20:59
D' accordo con Soft. Qualcuno mi sa definire cosa sia un ritratto? |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 21:01
“ " La mia invece è proprio rotta, non mi restituisce nemmeno l'incarnato nocciola" no infatti nella prima è più... mandorla direi... MrGreen (mio dio, non posso crederci che l'ho scritto davvero...) „  |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 10:55
@Nikracing85 da un file in alta sicuramente, da dei francobolli sul web è + difficile, ma se sono la stessa identica scena con la stessa luce non dovrebbe essere impossibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |