RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 40d upgrade canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 40d upgrade canon 6d





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 22:00

quindi c'è chi dice che non ci sono grandi differenze questo mi lascia un po' perplesso, allora non avrei dei miglioramenti netti sulle foto? i dubbi aumentano


Rileggi bene Giovabubi@ e Piemmeart@: se i dubbi restano non puoi far altro che prendere
la 6D e valutare di persona, oppure cercare chi ti fa provare la suddetta FF.
Potresti anche aspettare la markII, ma ti serviranno più di €mille500.

Io ancora non sono riuscito a liberarmi della 40D, forse perché ci sono situazioni "action"
dove preferisco far rischiare di più la old, ma ti assicuro che anche la young si destreggia
bene in quello che non è il suo campo migliore.
Se cmq la tua priorità è landscape e hai la possibilità di spendere vai tranquillo.

Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 22:03

Possiedo sia la 40D che la 6D ed ho guardato le tue foto. Sinceramente non vedo, fra quelle che hai pubblicato, qualche immagine per cui direi...."con la 6D sarebbe venuta nettamente meglio".
In cosa la 6D è superiore alla 40D? anzitutto, come ti è stato già ben detto, sulla possibilità di alzare gli iso. La 40D è utilizzabile fino a 1600 iso (con un certo lavorio di post produzione) la 6D....beh...arriva a 6400 e non te ne accorgi...con un po' di lavoro superi quota 10.000 iso (ovviamente se non pretendo il massimo del dettaglio). Insomma ti apre altre possibilità che la 40D ti preclude.
Poi la lavorabilità dei file sia in luce che in ombre. Ma io non vedo nei tuoi scatti condizioni tali da richiedere questo tipo di intervento.

Diciamo che nelle condizioni di buona luce,, fotografando soggetti in luminosità abbastanza omogenea, soprattutto paesaggi come i tuoi, le differenze, secondo me, si affievoliscono abbastanza.

Diverso è l discorso però se, per caso, ti venisse voglia di un grandangolo ad ampio anglo, tipo il classico 17-40L o il nuovo 16-35L. Lì il FF ti farebbe apprezzare al meglio le loro potenzialità eliminando i limiti del fattore crop

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 22:14

Ho la 6d e ho avuto la 40. Le differenze ci sono, ci sono anche diversi anni di età fra le due. Le differenze maggiori che noterai sono risoluzione doppia e resa alle alte sensibilità. La 40d a 3200 iso è al limite, la 6d puoi spingerla molto oltre. Poi è ovvio la differenza più grande la fa il fotografo.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 0:39

Anche io sono passato da 50d a 6d, per paesaggi e ritratti la differenza c'è, e l'ho trovata nella lavorabilità del raw. Poi se fotografi molto di sera gli alti iso abbinati con il fisso ti faranno divertire...

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2015 ore 1:53

Quoto Mac in tutto

Livio hai buone lenti dai via solo il 17-50 e prendi il 17-40 e sei più che a posto per un bel po'
17-40 grandangolo
24-105 tuttofare
50 1.8 fisso luminoso
70-200 f4 tele
Non ti manca proprio niente
Il passaggio lo vedrai molto più dall'ampiezza del sensore che da altro

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 7:24

6D a 10.000 ISO? Ma scherziamo? Guardate le mie foto Plecostomus e Synodontis, rispettivamente a 20.000 e 25.600 ISO!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 8:11

Io avevo più o meno il tuo stesso corredo, tranne che anziché il 17-50 avevo il sigma 8-16 ed il 59 era la versione 1.4...
Sono passato dalla 60d alla 6d, la differenza e stata abissale fin dai primi scatti... Il giorno che la ho comprata per puro caso era il coleranno della mia ragazza, siano uscito a cena e ne ho approfittato per farle qualche scatto serale... Non avevo il flash e ho azzardato i 10200 iso... Beh sn stato letteralmente sbalordito il rumore era minimo e riducendolo appena con lr è sparito completamente... Una grande differenza la hanno data le ottiche che su questa macchina sono letteralmente rinate, il 50mm che prima non apprezzavo e diventata la mia ottica preferita... Il 24-105 e diventato un vero tuttofare e il 70-200 mi sfornava ritratti pazzeschi... Guardare nel mirino della 6d e come guardare fuori da una finestra, e enorme rispetto a quello della 60... Nei paesaggi poi e ancora più stupefacente... Mi permette di schiarire le ombre del 100% con una minima perdita di qualità... Se ho notato tutto questo rispetto alla 60d sicuramente lo noterai ancora di più tu passando dalla 40... In saluto

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 8:29

Se vuoi passare alla 6D noti sicuramente migliorie. Alti iso sulla 6D migliori e sensore più performante rispetto alla 40D, ma ti consiglio di tenerti la 40D e di non vendere il 10-22 grande ottica che potrai usare solo sulla 40D.
Angelo

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:32

Comunque visto che nessuno l'ha detto lo dico io.. Oltre alla sensibilità ISO assolutamente non confrontabile anche la "plasticità" la "malleabilità" dei file della 6d è assolutamente di un altro pianeta rispetto alla 40d. Per me è un aspetto fondamentale..

Poi tante sciocchezze ma che io negli anni ho apprezzato..come il WiFi o il GPS!
Tipo io spesso in viaggio vado in esplorazione ed è bello sapere dove hai scattato una foto!

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:23

ringrazio ancora tutti per i consigli, mi sa che compro la 6d e tengo la 40d, ma vi chiedo un altro consiglio Canon 6d o canon 5d marck 2?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 16:53

La 5d2 ha qualcosina in più a livello di ergonomia, ma a livello di qualità d'immagine è sicuramente molto meglio la 6d!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:16

mi sa che compro la 6d e tengo la 40d

ottima scelta! la 5d2 non la conosco

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:50

Sono in situazione come pgatto e concordo con lui ak 100%

Ho la 6d da 2 anni e recentemente preso la 40d.
Tieni tutte e due!
Inoltre se qualche volta hai bisogno di una macchina spendibile per posti luridi o la moltiplicazione dell apsc fa comodo. Per esempio a me piace usare 40d con 50 1.8 ed evito di prendere un 85 1.8

Ciao!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 19:17

vi chiedo un altro consiglio Canon 6d o canon 5d marck 2?

I vantaggi della 5D II sulla 6D (costruzione, syncro flash a 1/200, otturatore a 1/8000 ecc) vengono annullati dal migliore sensore della 6D e dal fatto che la 5D II ha ancora dei prezzi dell'usato fin troppo alti. IMHO.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 19:38

6D ovvio per una serie di motivi che si riassumono in "più moderna"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me