| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:43
“ Nel tuo link vengono presi in considerazione i modelli vecchi di entrambe le case, i dati non sono attendibili „ Hai ragione, mea culpa , mi sono fatto fregare dalla data di pubblicazione del confronto, è stato messo online stanotte, sono un pò in ritardo questi... | 
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:05
Dalle mie ricerche ho trovato che non ha ne displayport, ne hdmi 2.0 quindi la vedo dura usare un monitor esterno 4k. | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 11:14
Ho trovato, per la connetività c'è la docking station esterna. Altri 200 e passa ero però. | 
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:20
Il monitor nella versione 4K è lucido o opaco? | 
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:26
L'assenza di connettività video seria in un notebook di fine 2015 è un pò una cavolata però... | 
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:49
scusate ma non è una semplice usb c, è una thunderbolt 3 via usb c. cioè gestisce 1 monitor 5k a 60p, 2 4k a 60p, gestisce displayport 1.2, lan, usb 3... è finalmente arrivato quello che cercavo, questa thunderbolt 3 è una figata: portatile e docking station per scrivania, con tutti i cavi nascosti e solo il cavo usb c in giro, che gestisce pure la ricarica. figata e aggiungo era ora! peccato i surface non la montino, hanno una cosa simile che lavora anche molto bene, ma preferisco di gran lunga connettori standard. | 
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:19
in parole comprensibili ad un povero fotografo, significa che con la Thunder- bolt( veloce come il giamaicano, immagino) posso attaccarci ilmio monitor di casa e guardare i peli nelle uova ? | 
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:36
dipende dalle connessioni del tuo monitor di casa. ah il tb3 gestisce anche due hdmi contemporaneamente, ma non so se 2.0 | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 14:30
devi collegare alla thunderbolt il box con l'espansione delle porte. l'hdmi 2.0 è supportato sul solo Box Thunderbolt della Dell, mentre il più economico su Usb Type-C pare sia HDMI 1.4. riporto dal sito www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd?ref=PD_OC Dock Dell Thunderbolt? ? TB15 Puoi caricare e collegare il tuo XPS 15 a una singola fonte di dati e di alimentazione per usufruire delle straordinarie prestazioni di visualizzazione (fino a 3 display Full HD o due display 4K) e di un trasferimento dati più veloce grazie al dock Dell Thunderbolt? con cavo Intel® Thunderbolt? 3. e l'altro più economico: Adattatore Dell da USB Type-C a HDMI/VGA/Ethernet/USB 3.0 Puoi connettere il notebook XPS 15 a più dispositivi, quali i proiettori, i televisori, i display ed Ethernet, senza dover utilizzare dongle specifici. | 
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 19:31
@Stefano arrighi: il monitor 4k è lucido e touchscreen, il FullHD è opaco senza touchscreen. | 
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 10:38
Scusate la domanda da ignorante: Un display 4k su di un monitor da 15 pollici che senso ha? | 
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 12:37
i retina display che senso hanno? gli smartphone da 5" fullHD che senso hanno? hai una risoluzione così alta da non distinguere i singoli pixel. questo ti permette di avere caratteri e foto più definite. www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=retina come ogni cosa ci sono i pro e i contro. I programmi non compatibili faticano a vedersi se non trovi il modo di scalare l'interfaccia. | 
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:52
Nella foto della farfalla (nel link che mi hai segnalato) si dice che se non vedo differenze è perché il mio monitor o non è retina oppure è troppo piccolo per far si che io veda dell differenze. Io ho un monitor 24 fhd e comunque vedo delle differenze tra le due foto (quella di sinistra è effettivamente più nitida) come mai? | 
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 0:13
Sono molto indeciso tra questo è l'asus zenbook pro. Il Dell pare abbia.diversi problemi di driver e firmware al momento e non ha il tastierino numerico che uso tantissimo, l'asus non è bezel-less ma ha il tastierino numerico, ed ha uno schermo favoloso ma non buono quanto L'IGZO dell' Xps. Inoltre il Dell ha la finitura interna molto sporchevole, l'asus invece ha la finitura alluminio come il K501UX che possiedo. (tanto bello il portatile quanto economico lo schermo) | 
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:16
Forse l'hai già vista, guarda la recensione di NotebookCheck per l'XPS (ne han fatte 2 per i due diversi tipi di schermo). Visti i risultati io non lo prenderei per il momento, spendere tutti quei soldi per una cosa con tutti quei problemi non è il massimo. Sembra quasi che abbiano sparato troppo in alto, anche se vorrei sbagliarmi, dalla presentazione sembrava proprio bello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |