| inviato il 02 Giugno 2015 ore 9:11
Eccoli arrivano... |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 9:23
SeguoSeguo! |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 9:50
"Apri le foto..io vedo troppe doppie linee. Una lente si valuta a 360 gradi non privilegiando un parametro sugli altri. Poi è inutile che dai tutto il peso al colore ad esempio se poi non sei in grado di sistemarlo in post produzione e lo lasci carico di dominanti..." Cosa sarebbero le doppie linee? |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 9:54
Può anche regalarlo ma deve essere un obiettivo almeno dignitoso. Non mi piace proprio questo 50ino, un flop per canon. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 9:58
Siate meno criptici, argomentate! |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:10
“ Al momento non posseggo l'1.4 e non posso fare un raffronto diretto ma, vedendo i risultati di questo 1.8 STM e soprattutto il suo prezzo, io comprerei quest'ultimo. „ Il fatto è che io ho già l'1.4, vorrei capire se mi conviene o meno sostituirlo So che andrei a perdere in luminosità, ma vorrei capire come si comporta questo 1.8 in quanto a nitidezza e precisione dell'autofocus: quest'ultima è una caratteristica che trovo sia migliorabile nel 50 1.4 Mi trovo abbastanza bene con il 50 1.4, ma trovo che la percentuale di foto fuori fuoco sia troppo alta |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:23
La precisione del fuoco è notevole. Con la 5Dii e il punto centrale, finora non ne ha cannata una! I laterali della 5Dii sono meno precisi e qualche leggero errore invece lo danno, anche con questo STM. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 11:39
Queste nuove ottiche sono una gran bella politica prezzo/qualità inoltre le ottiche stm potrebbero essere l'asso nella manica per Canon se rilascerà mirrorless EF o EF-S senza adattatori, il motore stm sarebbe lo strumento con cui battere in efficienza quanto proposto dalla concorrenza infatti sfrutta bene sia messa a fuoco a rilevamento di fase che a rilevamento di contrasto. |
user36220 | inviato il 02 Giugno 2015 ore 12:01
Ovviamente qualche foto così non possono portare ad un giudizio definitivo, però concordo con Roy e Rob: lo sfocato non è gradevole. Indubbiamente ci sono stato dei miglioramenti, rispetto al vecchio 50ino (e ci mancava solo il contrario!) come scrive Thinner, il motorino di maf, le lamelle, la costruzione, la baionetta. A livello ottico però il cambiamento non mi sembra così epocale. Un leggero miglioramento generale c'è, ma preferirlo al 50 1.4... mah, avrei qualche dubbio. Io lo monto su una 1Ds3 ed anche con i laterali non mi sbaglia una foto che sia una. Messa a fuoco veloce e silenziosa. Probabilmente (quasi sicuro) la qualità della precisione della maf va anche attribuita alla reflex, ed alla relativa taratura. Magari un viaggietto in CS risolve il problema. Comunque, da ciò che ho potuto leggere e vedere finora, il 50ino Stm è un buon obiettivo, certamente meglio del 50 1.8 II, che ho posseduto prima del 50 1.4, ma per chi ha adesso il 50 1.4, io consiglierei di tenerlo. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 12:08
“ ma preferirlo al 50 1.4... mah, avrei qualche dubbio „ Il problema dell'1,4 è proprio lo sfocato che in alcune condizioni viste le lamelle non arrotondate da veramente da il peggio di se........Certo anche quello di questo nuovo sembra non far gridare al miracolo....l'ho ordinato ed appena arriva lo metto sotto stress, così ho qualcosa con cui giocare mentre accantono fondi per l'eventuale 1.2 ........ |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 12:16
Quello sfocato in stile mosso a momenti mi faceva venire mal di testa. Bruttissimo. Ho l'1.4 e francamente mi da uno sfocato decisamente più gradevole... Questo più che sfocato sembra mosso. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 14:48
Certo dopo 25 anni potevano anche aggiornare un pochino lo schema ottico o aggiungere uno stabilizzatore, ma anche cosi mi pare un ottima scelta per contenere i costi e in fondo ho visto ottime foto scattate anche con il 50mm f1.8II vecchio. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 14:50
Lo schema ottico per quella luminosità e focale, é sempre lo stesso da......100 anni! |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 15:42
Ma rispetto al 24-70 come lo vedete lo sfocato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |