| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:27
Ma porca zozza, ho avuto 3 volte un corredo canon insieme a quello sony (ff con tutti obiettivi L 17-40, 24-70, 70-200, 35 e flash come il 580 exII) e me li sono sempre venduti tenendo le sony |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:27
Vi raccomando di mantenere la discussione su toni cordiali evitando 'tifoserie' varie Il fatto che Sony fosse intenzionata a sviluppare solo l'E-mount penso fosse già chiaro da anni... anche perchè non ha senso avere due sistemi separati nella stessa marca, e l'A-mount non ha reali vantaggi rispetto all'E-mount, ora anche anche le ML hanno un AF veloce. Non penso ci sia nessuna sorpresa qui :-) Capisco che non faccia troppo piacere a chi ha comprato attrezzatura A-mount, ma : 1) gli obiettivi A-mount possono essere usati, con adattatore, anche su E-mount (mentre non è possibile fare il contrario) 2) nulla vieta di utilizzare le fotocamere fino alla loro fine vita e quindi sostituirle con le equivalenti E-mount ...e sopratutto, penso sia un passaggio che Sony doveva per forza fare, 'doloroso' ma necessario (un pò come quando Canon è passata da FD a EF). Altre aziende lo hanno già fatto e ne sono uscite bene, mentre penso avranno un pò di problemi in più i due big (anche perchè arriveranno tardi). |
user3834 | inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:28
“ Immaginate se una cosa del genere la facesse Canon...... „ Direi che l'ha già fatto |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:29
Se me la passate... Leica l'aveva capito da un pezzo :) |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:30
ehm pacuccio... la storia non bisogna dimenticarla... ti ricordi mamma canon cosa fece del 1986? :-) |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:30
giusto juza, Paco68 se lo facesse canon sarei felice anche perché uso fuji al momento. non sono tifoso di nessun brand avendo provato tutto,( mi manca sony) ma dubito che il duopolio possa farcela con sti colossi pronti ad investire e quando decidono di farlo non c'è più niente che li fermi. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:31
Per me il titolo di juza è fuorviante, meglio dire che il futuro Sony è solo mirrorless... Sony adesso sta spingendo sull'emount ma è altamente probabile che in qualche modo tutte le ottiche A si potranno usare su E e secondo me anche senza adattatore in futuro |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:31
il futuro sarà sempre più mirrorless... se prima o poi canon farà una cosa del genere cono caxxi. ricordo che in passato ha già cambiato la baionetta passando dalla FD ella EF buttando al macero un intero parco ottiche! sono preoccupato |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:32
“ Direi che l'ha già fatto „ Si... negli anni 70, per l'introduzione del AF (una questione tecnica). Qui invece mi sembra che Sony lo faccia esclusivamente per una questione commerciale, vede che vende bene il sistema A7x mentre con l'altro fa piccoli numeri e quindi.... zacccc!!!! Oh, io scherzo eh.... dai, se mettete in vendita il corredo Sony A-mount che avete, ve lo compro io con una pizza alle acciughe ed una birretta.... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:34
be allora se c'è in vista una pizza, quando si mangia? cameriere una birra rossaaaaaa |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:35
Va beh comunque posso continuare ad usarla per uno-due stagioni... che per me vogliono dire 100.000 scatti.... Poi se veramente va così svendo tutto e pazienza... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:36
la baionetta EOS è già idonea per una mirrorless, basta fare un corpo macchina senza lo specchio |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:36
Paco dixit “ Si... negli anni 70, per l'introduzione del AF (una questione tecnica). „ e ma allora brinconcello, tu non studi
 era l'86 e io avevo appena investito tutti i miei soldini in un corredino FD... ah come me lo ricordo!!! |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:37
Dai ragazzi, non piangete, secondo me bisogna solo pensare alle proprie esigenze. Io ho speso 4.000 zucchini per una fotocamera (solo corpo) che era fuori produzione già da 4 anni prima.... Mi vedete depresso? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:37
“ Si... negli anni 70, per l'introduzione del AF (una questione tecnica). „ Nel 1987 ;-) Nel caso di Sony il 'problema' è il diverso tiraggio che rende i due sistemi incompatibili, quindi per forza ne devono scegliere uno. “ Sony adesso sta spingendo sull'emount ma è altamente probabile che in qualche modo tutte le ottiche A si potranno usare su E e secondo me anche senza adattatore in futuro „ senza adattatore è fisicamente impossibile (tiraggio diverso), con l'adattatore si può fare già ora ma aumenta l'ingombro e peggiora l'AF, a meno di non usare l'adattatore SLT. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |