RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica IIIf - Utilizzo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica IIIf - Utilizzo





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:47

Che bella! Condizioni impeccabili tra l'altro; io già mi perdo con quelle mille levette sul frontale MrGreen
Sulla mia non capisco per esempio perchè cambiando il diaframma cambiano anche i tempi di posa SorrySorry intuisco che ci dev'essere il modo di scorrelare i due meccanismi, ma non capisco proprio come si fa!

user46920
avatar
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:54

Che bella! Condizioni impeccabili tra l'altro

è praticamente nuova, ma di foto ne ha fatte parecchie...

Probabilmente ha l'automatismo inserito e penso che si possa rimettere in manuale (non conosco nemmeno che modello hai .. da quì, faccio fatica a capire ;-)), non so se esisteva anche un modello solo auto, ma non penso.

Di solito c'è un leva per ogni funzione MrGreen ... è un po' come gli orologi meccanici con varie complicazioni ;-)

PS: Occhio a non schiacciare il bottone dell'auto-distruzione MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:49

La mia è una Rolleiflex 6x6, 75mm Tessar f/3.5
Le condizioni ovviamente non sono come da questa foto presa su internet, ma magari dopo la revisione, chissà. Il proprietario era lo stesso.
;-) Qual è il tasto dell'autodistruction? Dovrebbe essere vicino a quello del caffè o sbaglio?! ;-)






user46920
avatar
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:39

Qui trovi il manuale utente in pdf

user66432
avatar
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:47

bellissimi oggetti, possiedo (e uso) sia la leica IIIC che la rolleiflex, con la leica preparati a faticare un pochino le prime volte che carichi la pellicola, ti consiglio il taglio perchè se non tagli spesso non prende e non ti accorgi che la pellicola non scorre, il primo rullo fai un test per esser sicuro di aver agganciato bene, carica rullo, togli ottica metti in posa b...fai alzare l'otturatore e segna la pellicola con un pennarello, poi rilascia lo scatto e avvolgi...poi fai rialzare l'otturatore e vedi se la pellicola scorre quando riavvolgi (perdi un paio di scatti ma è meglio che perdere l'intero rullino pensando che si avvolga mentre se ne sta bellamente fermo) il mirino è per la cornice del 50 tieni presente che dovrai abituarti a compensare sempre un po quello che inquadri rispetto a quello che scatti un accortezza attenzione a non armare l'otturatore regolando i tempi di scatto prima di aver avanzato di fotogramma rischi danni, per la rollei ci sono tanti tutorial che spiegano come caricarla non è difficile fatta la mano è anche relativamente veloce ricordati solo di far passar la pellicola tra i rulli se no il trascinamento continua e non si blocca e ti freghi il rullo, fermi la freccia in corrispondenza dei punti rossi e chiudi...buoni scatti ne avrai da divertirti

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:30

Cavolo Alessandro, non ci crederai ma mi sono appena accorto che il rullo che avvolgeva slittava senza presa. Accidenti, vedo che è difficile farla incastrare nei destini del rullo avvolgitore Triste
Ora sinceramente ho buttato via una 10ina di cm di rullino, ma come hai detto ci devo fare la mano bene.
Per caso (oltre al metodo che mi hai suggerito del pennarello) può essere un feedback positivo il fatto che la ghiera dell'avvolgitore sinistro si giri quando carico lo scatto? credo di si perché teoricamente non ha modo di 'frizionare'.
Tu hai dritte da darmi per tagliare? Si parlava di un template da scaricare..
Grazie infinite Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:31

@cigno grazie del link Cool

user66432
avatar
inviato il 28 Maggio 2015 ore 22:04

si la ghiera deve girare...no il taglio il lo faccio a caso a 5/6 cm ma poi tagliato prende tranquillo ti accorgi di uno scorrimento diverso quando il dente aggancia...vai tranquillo 2/3 rullini li han buttati via tutti con quelle leica ;) tieni duro!!poi sarà una soddisfazione il solo guardare nella cornice e inquadrare il soggetto ( in realtà poi ti si apre un mondo fatto di pellicole, sviluppi, scanner, etc etc e tante tante notti insonni)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:58

Ciao! Resuscito questa interessante discussione perché anche io al momento ho una leica iiib. Vorrei capire come si rimuove la lente perché sembra non volerne sapere. Inoltre il telemetro esterno (quello che si monta sulla slitta) ha il prisma rotto, sapete se si trova di ricambio? Vi ringrazio

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:27

La lente è passo M39 quindi basta svitare, magari con più o meno forza se non viene svitata da decenni ;-)
Per quanto riguarda il telemetro esterno non saprei come aiutarti, attendiamo altri più esperti.
Cool Cool

user46920
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:35

si, ma so che esistevano anche delle Leica (forse però solo le prime) con ottica fissata con 3 o 4 viti con testa a taglio. Se hai delle foto da postare è sempre meglio...

Per il "prisma" potresti/dovresti guardare su ebay e contattare i riparatori Leica, ma credo sia più facile sostituirlo con un altro funzionante.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:40

Grazie mille per i consigli. La leica che ho io è una iiib del 1939, non credo abbia viti quindi suppongo sia solamente un po bloccato.

user46920
avatar
inviato il 14 Novembre 2017 ore 12:01

e allora prendi una svitatubi e dajje giù ;-)





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 12:23

Perchè io non ho parenti che hanno vecchie glorie di questo tipo da riesumare?!?! Solo cavolate e ninnoli senza nessuna utilità!!

Complimenti Ale, anche se con due anni di ritardo. ;-)

@Occhio: giuro che non so se ridere o sentirmi male per il tuo suggerimento. MrGreen

user46920
avatar
inviato il 14 Novembre 2017 ore 13:02

male, male .. naturalmente Cool
però fa bene anche ridere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me