| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:19
Pisolomau... se si creano dei 3D per ironizzare sui presunti limiti dei prodotti Apple, si alimentano post poco pacifici. Il macbook a cui ti riferisci è nato per uno scopo che ha poco a che fare con stazioni di elaborazioni di immagini, per chi si sposta continuamente da un albergo all'altro, per chi scrive, per chi vuole un qualcosa un po' più di un tablet è un prodotto interessante. Il MacPRO, noi lo abbiamo integrato con piacere in una rete con server (file e print server) e collegamenti cloud con le altre sedi. Il macbook pro con una scheda più potente della precedente ma con un occhio alla durata della batteria ben venga. Manca una macchina intermedia PRO, vero, sono macchine che non vanno bene per il videogiocoludico estremo, vero... OK facciamocene una ragione!!! Vengono usati in tutto il mondo da tanti professionisti, pazienza, li vediamo in tutti i filmati della Adobe, pazienza, li usano in tante demo Autodesk, pazienza, li usano nei filmati di Kelby, pazienza, li hanno usati per realizzare la foto panoramica più grande del mondo, pazienza... mi dispiace per tutti gli ipercritici informatici! |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:26
uno che sa cosa vuol dire avere un Mac e sfruttare appieno un computer...bravo filo63, uno che non sta ancora come negli anni 80 a smontare ram e schede, credendo di essere migliore degli ingegneri Apple, solo perché ha montato ram a 20000ghz... |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:27
Ironizzare? A me pare che stiamo facendo delle valutazioni oggettive sui cambiamenti hardware introdotti da Apple. Se poi certa gente vede del marcio ovunque e preferisce insultare e schernire tutti quelli che hanno un parere proprio, beh, questo è soltanto un problema vostro. Se a te e a filtro va bene qualsiasi cosa faccia Apple, non potete certo pretendere che tutti quelli a cui non piace stiano zitti e si facciano da parte (cosa che guarda caso voi non fate mai quando c'è da sparlare a sproposito di Windows). Altrimenti la soluzione è semplice, vi fate un forum tutto vostro dove gli eretici non possono entrare... |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:29
eh purtroppo è sempre così, con cifra "x" faccio un pc che va il doppio e spendo la metà di un apple. Ok ma va il doppio per fare cosa? i videogame? un portatile deve avere durata della batteria, se lo devi usare come fisso perde il suo scopo. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:32
volete capire che un Mac non si giudica solo dalle caratteristiche hardware? perché questo semplice concetto non vuole entrarvi in testa? perché non volete capire che ora io lavoro benissimo dei raw senza scheda grafica discreta e con un computer di 5 anni senza problemi?? perché non vi entra in testa?? |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:34
Perché non vuoi capire che non ce ne frega niente che tu ti trovi bene? Buon per te, a noi quelle caratteristiche non piacciono e pensiamo che un'azienda di punta nel campo informatico debba dare possibilità anche a chi vuole di più da un computer. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:35
AMD sta andando maluccio per quanto riguarda le schede grafiche, notizia di oggi: www.tomshw.it/news/nvidia-al-vertice-del-mercato-schede-video-allunga- altra notizia di oggi, che è la ciliegina sulla torta: la nuova generazione attesa per giugno sarà in larghissima parte un rebranding di schede vecchie, pare. www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-300-da-nuovi-driver-la-conferma-d a livello di rapporto efficienza/prestazioni le Nvidia Maxwell sono molto avanti. Strano che Apple le abbia scartate, secondo me è stato un grande errore (nei confronti dei clienti: probabilmente le hanno pagate meno, e il fatto che vadano meno veloci per la casa con la mela non è un problema). |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:37
Ecco, vieni anche tu farti insultare con noi :D |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:38
Zkphoto... mi dispiace ma difficilmente sparlo di windows, soprattutto non mi introduco in 3D sull'argomento! Non è neanche vero che sia acritico nei confronti di Apple... però non mi pare di vedere dei 3D aperti volutamente per criticare a prescindere marche di computer XX |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:38
“ volete capire che un Mac non si giudica solo dalle caratteristiche hardware? perché questo semplice concetto non vuole entrarvi in testa? perché non volete capire che ora io lavoro benissimo dei raw senza scheda grafica discreta e con un computer di 5 anni senza problemi?? perché non vi entra in testa?? „ Filtro, te l'ho già detto: io uso sia OSX che Win. Quello che è difficile da fare capire ai fanboy della mela è che se devi convertire dei raw con Lightroom la potenza serve. Non è che OSX per magia fa andare un processore più veloce di quanto possa fare: a parità di HW, OSX e Win si equivalgono per potenza di calcolo erogata. Quindi se devo far fare molti calcoli alla mia macchina, con un iMac ci metto una vita, con un pc carrozzato ci metto poco tempo. E' facile. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:45
magari perbo fosse così semplice come dici....lo vedo a lavoro quante volte viene chiamata l' assistenza per ripristinare varie postazioni...bello quando sei lì che compili il tuo foglio excel e di punto in bianco...puff...tutto bloccato tranne il mouse che gira e rigira e io con imprecazioni che vi lascio intuire mi accingo a pigiare il tasto Power. magari fosse così semplice perbo dare costanza ad un computer, magari. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:48
Si ma se lavori con gente che non sa usare il computer non è mica colpa nostra... Se parti dal presupposto che Uno sappia usare il computer senza fare casino, tutto quello che dice perbo è sacrosanto. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:49
@Perbo effettivamente da diverso tempo Nvidia sta creando un vuoto enorme dietro di se. Con Apple credo che il problema sia da ricercare in CUDA, non è una scelta priva di rischi quella che fanno perché attualmente nel 3D di fatto è lo standard più utilizzato dalle GPU, comunque vedremo quale sarà il futuro di Vulkan-openGL e OpenCL. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:00
@Zkphoto se ancora oggi ci sono degli utenti che vogliono settare il proprio PC con il tema di Windows NT, non è colpa di nessuno... a me fa più effetto sentire che ci sono parecchi tecnici informatici con tanto di laurea che dicono: non posso configurare il computer di sua moglie perché non trovo un software VPN per mac!!! |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:02
Gli incompetenti saranno sempre una piaga |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |