RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filettatura attacco treppiede! Aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filettatura attacco treppiede! Aiuto





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 15:13

Ne ho trovata una in un vecchio treppiede cinese...ma non mi fido molto!!! Un mio carissimo amico che vive in inghilterra vede di trovarla! li dovrebbe esserci sicuramente!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 16:06

in inghilterra la trovi sicuramente, ma poi ti costa più di spedizione...
In Italia non è difficile trovarle: bullonerie, utensilerie, ma anche officine che riparano macchine agricole per esempio.
Non sono inox ma di un ottimo acciaio, solitamente con finitura nera, fatte per stare sui motori e alle intemperie quindi non arrugginiscono facilmente e costano una frazione di quelle "da treppiede". Spesso sono un po' lunghe, ma col seghetto è un attimo farle a misura

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 16:22

Non è facilissimo trovarle: io ho dovuto ricorrere ad eBay perchè i negozi fisici, ferramente o utensilerie, non le avevano.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 17:23

la vite in alluminio non esiste...

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
Se sono viti per fotografia sono "solo" in alluminio, ma dal ferramenta non credo che le trovi.
Io comunque la cercherei nei negozi fotografici, non da un ferramenta.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 17:28

Altra soluzione:
Mercatini dell' usato, vecchie macchine fotografiche con la custodia in cuoio, la vite che tiene la custodia fissata alla macchina è da 1/4" in alluminio.... basta che costi 5 euro ed il gioco è fatto.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 17:33

ma le trovi su amazon a 5€ con una bella testa larga da stringere a mano.
in alluminio ovviamente ^_^

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 18:14

Scusate ma se sono in alluminio perchè nei vari negozi on-line c'è scritto acciaio inox?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 19:39

strano che siano in alluminio...l alluminio è come il burro....forse una lega con alluminio..

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 21:02

Io ne ho alcune, di quelle da infilare sotto la piastra ... se quello è alluminio mi mangio un cane.
Sono di solido acciaio.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 23:16

tipo questa?
www.amazon.it/gp/product/B00QNS9TCI?colid=25Q6WTPCM5CCO&coliid=I2B1G7C e' cio' che cerchi si trova anche su altri canali a un paio di euro spedizione inclusa. I tempi pero' potrebbero allungarsi...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:03

Ho controllato la mia attrezzatura, sullo 055xprob e la testa Cullman magnesio le viti sono in acciaio inox, sul cavalletto da mercatino, sul treppiede da tavolo anche questo economicissimo e sulla slitta micrometrica per macro le viti sembrano in lega di alluminio. Stringendo troppo le viti le prime volte dentro al batterygrip della mia reflex ho notato con la Cullman che era rimasta della limatura attorno alla vite, cosa che con il treppiede economico non avevo notato. Da questo la mia conclusione che alcune viti fossero in leghe più morbide.
In internet credo si possano trovare entrambe.
Comunque le leghe da alluminio non sono affatto di burro, sulle moto vengono usate normalmente.
Anche l'ergal è una lega di alluminio.
È ovvio che non sono fatte per essere avviate e svitate centinaia di volte, tantè che dopo un po' si rovinano, però a me ha fatto paura vedere la limatura la prima volta uscire dal battery grip. Colpa mia che stringo sempre troppo ^_^
Ripensandoci col senno di poi poteva essere limatura d'alluminio della vite dal cavalletto economia anziché la filettatura sotto la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:20

strano che siano in alluminio...l alluminio è come il burro....forse una lega con alluminio..

Tutto ciò che viene venduto come Alluminio, in meccanica è una lega....
Io ne ho parecchie in "lega", ed una in acciaio di un vecchio (1978) cavalletto, che è in acciaio perchè si infila in una camma, e li si rovinerebbe, non certo sulla filettatura.
Sono normalmente fatte in lega perchè tanto si stringono a mano, e li il filetto non si rovina, e per non rovinare la boccola filettata all' interno della macchina.
Oltre alla misura da 1/4", che copre la totalità delle macchine e dei teleobiettivi "normali", esiste anche la misura da 3/8" riservata ad alcune medioformato e tele molto pesanti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:45

scusate
la filettatura delle canon di quanti mm e' profonda?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 9:37

Pochi, ma basta ed avanza.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 9:04

se le mie reminescenze studentesche non mi giocano un brutto scherzo, quasi tutta la forza in una filettatura è esercitata dai primissimi filetti e diventa praticamente ininfluente dal 5 in poi.
Però... per esser ancora più tranquillo, a reggere il 400 sull'attacco rapido ho sostituito la vite originale con una di ottimo acciaio (comprata nella solita officina di riparazioni agricole) e lunga qualche giro di filetto in più ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me