RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Politica "cookie" del sito juzaphoto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Politica "cookie" del sito juzaphoto





avataradmin
inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:34

Ragazzi se volete proseguire la discussione sul registro delle opposizioni aprite una discussione separata, non facciamo ancora più confusione di quanta già ce ne sia, non centra nulla con i cookie...

Ho tolto i messaggi fuori tema, dando però la possibilità di rimetterli nella discussione sull'argomento, così evitiamo di mischiare due temi non correlati.


I cookie non danno il consenso a un bel niente: sono solo dei 'contenitori', uno strumento che può essere utilizzato per un'infinità di scopi... ad esempio juzaphoto ha un cookie chiamato, appunto, 'juzaphoto' che può contenere solo i valori 'black' oppure 'white', e permette di scegliere il colore di sfondo... nulla che abbia a che fare con consensi o pubblicità.

Fare tutto questo casino per i cookie è come se si 'criminalizzassero' le scatole (quelle di cartone, non le due che mi son rotto...) perchè in una scatola possono essere messi anche oggetti 'illegali', armi, droga, ecc...

Ve l'immaginate? Chiunque abbia in casa una qualsiasi scatola dovrebbe appendere un cartello sulla porta con scritto ' attenzione, in questa casa ci sono delle scatole! '... per non parlare dei corrieri, poveretti, che ogni volta che consegnano un pacco dovrebbero mettere in guardia chi lo riceve : ' faccia attenzione, le sto per consegnare una scatola... '

Sembra una cosa assurda, eppure è esattamente quello che è successo per i cookie.




avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:50

In realtà nessuno sa ancora come agire correttamente per quanto riguarda i cookies, neanche il garante, figuriamoci.

Rompono solo le...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 23:00

chiaramente la gente, sopratutto i meno esperti, vedendosi sommersa da avvisi del genere comincerà a pensare che i cookie siano chissà che cosa malvagia, e magari giungeranno alla conclusione di disabilitarli dal browser. Il che, come è risaputo, rende la navigazione su internet molto più funzionale Confuso ( per chi non sentisse il vento dell'ironia che soffia a 200 km/h, l'ultima affermazione è sarcastica )

Quando la gente noterà che senza abilitare i cookie non riuscirà più a navigare, li riabiliterà, se lo capisce, altrimenti pagherà un consulente informatico per farsi spiegare perché non riesce più ad andare su nessun sito. MrGreen

solo una volta...se hai abilitato i cookie ;-) l'accettazione viene memorizzata...proprio in un cookie (è la stessa legge a prevederlo), chi avesse disabilitato i cookie o non cliccasse su 'accetto' vedrà sempre l'avviso.

Un dubbio, ma se si cancella la cronologia, cookie, moduli e password memorizzate, ecc. ecc. occorre nuovamente riconfermare i cookie? La logica mi suggerisce di si...

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 23:03

In realtà nessuno sa ancora come agire correttamente per quanto riguarda i cookies, neanche il garante, figuriamoci.
Rompono solo le...

Internet ha iniziato a diffondersi con i cookies già vent'anni fa e non mi pare che sia morto qualcuno a causa dei cookies, ma ora iniziano le paranoie dei soliti noti. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 23:43

Questa leggi × ha già fatto i primi danni: stamattina una tipa mi scrive tutta allarmata chiedendo l'immediata cancellazione della sua registrazione perchè non vuole cookies... amen :-|

chiaramente la gente, sopratutto i meno esperti, vedendosi sommersa da avvisi del genere comincerà a pensare che i cookie siano chissà che cosa malvagia, e magari giungeranno alla conclusione di disabilitarli dal browser. Il che, come è risaputo, rende la navigazione su internet molto più funzionale Confuso ( per chi non sentisse il vento dell'ironia che soffia a 200 km/h, l'ultima affermazione è sarcastica )


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 1:16

Io uso wordpress, quale plugin consigliate per fare le cose nel modo corretto e che funzioni bene.


wordpress.org/support/view/plugin-reviews/cookie-notice?filter=4

funziona bene.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2015 ore 10:58

grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:03

Giobol purtroppo non è così semplice con questi cookie ora che diventano obbligatori e con una normativa aggiornata.

La maggiore preoccupazione sarà per chi con un sito web ci lavora.
Pensa ad un e-commerce: uno entra nel sito per acquistare una maglietta, si vedere sommerso da 10mila spunte, infinite definizioni e con un banner super invasivo.
L'utOnto medio, prende e se ne va pensando di aver sbagliato qualcosa o addirittura pensando di essersi imbattuto in un virus.

Se le cose rimangono così come dicono, ci sarà un bel calo di traffico, secondo me.


E' una cavolata pazzesca, di un'invasività assurda.
E pensa che l'utOnto deve aver la possibilità di disattivare i cookie singolarmente.
Quindi cookie tecnici (il problema minore), ma soprattutto cookie di terze parti.
In altre parole, se hai implementato sul sito i vari bottoni social (Facebook, Pinterest, Twitter, G+), ci deve essere una spunta per ognuno di essi (ovvero 4).
Aggiungiamo i vari form, iscrizione alla newsletter, Analytics (-> Tag Manager) e compagnia cantante, si fa presto ad arrivare a 10 spunte.


BAH! ASSURDO!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:03

Quando tutti i siti riporteranno il banner gli utenti si abitueranno, non penso che possa portare a grosse defezioni.

user36994
avatar
inviato il 27 Maggio 2015 ore 12:17

Domanda: per non avere rogne è sufficiente mettere una frase come quella che leggiamo anche qui sul popup di Juza o è necessario adibire anche un'apposita pagina con informazioni aggiuntive?

Se sì, come faccio a capire cosa devo scrivere su questa ipotetica pagina per il mio sito e quello della mia ragazza (completamente diverso dal mio)? Li gestisco entrambi ma sinceramente non mi rendo conto. Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare :))

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 23:27

Internet ha iniziato a diffondersi con i cookies già vent'anni fa e non mi pare che sia morto qualcuno a causa dei cookies




ironia che soffia a 200 km/h, l'ultima affermazione è sarcastica

user64
avatar
inviato il 29 Maggio 2015 ore 2:01

Io nel mio sito ho reato una pagina dettagliata Ramoso46.. Credo proprio che sia obbligatoria.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 6:25

Ma per chi come me ha solo un sito gratuito amatoriale su wix o affini?

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:34

Io ho il mio blog fotografico su wordpress.com e sta andando a finire che sono fortemente tentato di chiuderlo o metterlo su "privato", almeno finché wordpress non penserà a qualcosa per noi poveri, umili e niente affatto tecnici blogger, così come ha già fatto col plug-in di wordpress.org. Se non lo fa, mi sa che la loro piattaforma di blogging perderà un bel po' di utenti...

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:21

C'è anche questa petizione che sta girando per chiedere al garante maggiore attenzione a noi poveri umani, usufruitori di internet senza competenze tecniche: bloccailcookie.org/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me