JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Senza nulla togliere alla 7d (che ho avuto x un bel periodo), la tropicalizzazione della serie 1 è tutta un'altra cosa. Ovviamente è una sensazione visiva e al tatto, probabilmente sotto l'acqua vanno benissimo entrambe :) Ciao Fabio
Non ci piove Fabio ... diciamo che come sistema di guarnizioni dovrebbe essere uguale.
Poi sai com'e' anche le serie 1 non sono perfette (vedi Juza in Costa Rica).
Credo sopratutto che andrebbero revisionate le guarnizioni, che come sa chi fa fotografia subaque non sono eterne, anzi andrebbero "tagliandate" annualmente.
“ Poi sai com'e' anche le serie 1 non sono perfette (vedi Juza in Costa Rica). „
Mmmh... Tropicalizzato non vuol dire subacqueo... ;) Se prendi una settimana intera di acquazzoni tropicali senza la minima protezione per l'attrezzatura (a Canaima in Venezuela la violenza con la quale veniva giù l'acqua sfondava letteralmente gli ombrelli...) non ci si può lamentare se poi la roba si scassa... ;) Oltre alla serie 1 di Juza finì in assistenza anche la D3 del suo compagno di viaggio, se la memoria non m'inganna... ;)
Salve a tutti!!! La mia unica e piccola esperienza l'ho fatta alle cascate delle Marmore all'inizio di luglio. Temporale con pioggia fittissima, quindi acqua da tutte le parti sia sopra che..... sotto!!! La mia Pentax K5 con il suo 18-55 WR (preso apposta per queste occasioni) bella inzuppata non ha dato alcun problema. Non posso lamentarmi quindi!!
Cari amici, vorrei dare anch'io il mio piccolo contributo Fermo restando che anche se utilizzo corpi e vetri tropicalizzati, cerco comunque di ripararli il più possibile anche con altre protezioni Aggiungerei alla lista il Canon 70-300 f:4-5.6L IS USM complimenti a tutti per gli interventi da competenti
Beh l'acqua salata é una brutta bestia. Io comunque più di uscita alle Azzorre, svariate docce di acqua salata, risciaquandola con acqua dolce al rietro non mi ha dato nessun problema.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.