| inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:26
io concordo con cla.san sulla assoluta necessità di stampare le foto. certo, poche, non più come si faceva inevitabilmente ai tempi della pellicola. però una foto ottimizzata e stampata dà sempre sensazioni molto più forti che non su uno schermo di un PC. per questo ho comprato qualche mese fa la pixma pro10 a pigmenti e sono soddisfattissimo. non ho rilevato al momento problemi di intasamento, ma devo dire che almeno settimanalmente una stampa per quanto piccola l'ho sempre fatta. ovviamente va utilizzata unicamente per le foto, e io la affianco ad una laser per le stampe dei documenti anche i costi di esercizio non mi sembrano eccessivi, specie se si sta attenti ad approfittare di periodiche occasioni insomma, non potrei che consigliarla alberto |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:38
Io ho una Canon pixma mg6450 con 5 cartucce, grandezza massima di stampa fogli A4, io trovo che la qualità di stampa sia ottima, le foto che ho stampato in carta lucida fin'ora non ha niente da invidiare alle foto che mi stampa il fotografo in laboratorio.. |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:46
E per fare anche il bianco e nero cosa consigliate? |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:51
qualcuno sa rispondere al mio dubbio? |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:52
Quoto mauro, io uso una mg 6250 |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 22:15
@brasilius Ho visto che hai una OMD. Come stampe su A3 si comporta bene la piccola? |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 22:19
Ho una vecchia stylus photo 925.. con taglierina.. un debito.. ha ancora un cartuccione da 5 colori.. ma la taglierina automatica è una droga...Per quel che devo fare. finché tiene.. tiene.. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 9:01
Qualcuno ha la Canon Pixma ip8750 che oltre al nero ha anche il grigio per sapere come si comporta per le stampe in BN? Grazie |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 9:10
La omd ce l'ho solo da un mese, usata poco e stampato solo una foto ma in formato A4 e la foto è uscita bene. Anche se credo che la qualità di stampa dipende molto dalla stampante, carta e inchiostri usati non dalla macchina usata. Io ho provato a paragonare una foto in A4 scattata con d800 stampata da me e lo stesso file fatto stampare da un servizio internet,non c'è paragone la foto stampata con la Epson è risultata più nitida. Ciao spero di esserti stato utile. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 9:49
per Cameramaniac: hai ragione, si stampano solo le foto migliori. D'altra parte è assolutamente inutile stampare di tutto: gli scatti ineccepibili, in realtà, sono davvero pochi. Qualche volta mi sono divertito a stampare foto che a schermo sembrano decisamente spettacolari (anche non mie) e non sempre reggono la stampa. Ti accorgi spesso solo in stampa di piccoli problemi fastidiosi, di imperfezioni di messa a fuoco, di micromosso. E allora lasci perdere Per Emag: le OMD vanno benissimo. La EM 10 ce l'ha mia moglie e ottengo degli A3+ che non hanno nulla da invidiare ai formati maggiori. Probabilmente in stampe come lenzuola la differenza si avverte o forse paragonando affiancate due stampe ottenute da OMD e dalla mia D800 puoi notare qualcosa. Ma prese singolarmente, stai sicuro che ottieni stampe bellissime. Non pensare assolutamente di utilizzare cartucce non originali. E' un suicidio! E non ha nemmeno senso spendere soldi per una buona stampante, spenderne altrettanti per una carta di buona qualità (le differenze con le carte economiche ci sono e tante) e poi finire a stampare con inchiostri di cui si sa poco sulla qualità e, soprattutto, sulla durata. Se sono le foto dell'estate al mare potrei anche capirlo: ma chi stampa foto del genere? La stampa in proprio serve a tutt'altro! |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 10:35
Me lo immagino che le stampe non risultino uguali, ma cosi mi ha detto. Chiedevo per le OMD perché aggiustando spesso la composizione, ritagliando un po, chiedevo |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 10:51
@emag io ho una E-M1 stampo spesso in A3+ (33x48) e le stampe sono perfette. Penso che per queste dimensioni e tranquillamente fino al 50x70 non ci siano problemi. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 11:26
Ottimo. Mi avete convinto Epson XP950 |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 13:29
Ottima scelta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |