JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 40ino ce l'ho, ma credo che sarò l'unico a tenerlo e non prendere il nuovo 50ino che vedoi come doppione. Forse se facessero un 85/1.8 STM da montare sulla mia 100D....
Stavo per inserirlo io il link bisogna chiedergli dove e come l'ha preso eheh .. il 9 maggio stava a Roma perché ho visto flickr e le foto erano di via del corso.. Quindi non mi bevo "abito in Giappone davanti il rivenditore Canon" Edit :ciao e ovviamente scherzo xD quindi hai preso l'obiettivo su amazon.de? Oppure altrove? Grazie della disponibilità ;)
Fatto il preordine su Amazon.com il 18 maggio e arrivato stamani in ufficio a Roma. Spedito e consegnato in meno di 48h. E il cambio USA mi è convenuto.
Avevo cliccato sull'icona ma non arrivavano... ora pare di si. Non ho il 40 ma ho il 24 pancake. Diciamo che comparazioni in generale fanno capire che sto 50 è il solito vecchio 50ino con qualche controllo qualità in più, allineamenti fatti meglio e lo Spectra coating che mescolati con un AF decente e una qualità costruttiva identica ai due pancake lo rende finalmente un degno concorrente delle alternative Nikon.
Come da articolo scritto, la resa non mi entusiasma abituato al 50 1.2L o a lenti Leica, ma per quello che costa e per la sua leggerezza e discrezione, sicuramente lo amerò sulla strada più del fratellone obeso dalla linea rossa. :)
Sì, il 50 1.4 è la lente con meno appeal di tutti i 50 in circolazione. Motore ibrido USM che ha dato più rogne che altro e un prezzo ingiustificato. Parlo da possessore dei due estremi, il 50ino e il 50one. Evitato come la peste il vecchissimo e mal riuscito 1.4 che a tutta apertura, fra l'altro, è davvero inadeguato alla concorrenza anche di terze parti.
Intanto grazie per l'info e complimenti per le foto su flickr (ho visto qualcosa di street fatta con il 50 1.2L ) per il resto ho letto la recensione, ma di dubbi ne ho pochi ormai.. o meglio solo una gran voglia di comprarlo e usarlo, lascio a voi la parola
Grazie dei complimenti. Il 50 1.2L l'ho preferito persino al 50 0.95 Noctilux Leica (10.000 euro di lente) che ho rivenduto alla svelta per una serie di motivi (difetti di fabbricazione ma soprattutto maneggevolezza). Lo consiglierei a chiunque soprattutto quando uscirà la vociferata versione II che prenderò in preordine nuovamente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!