RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Offerta samsung NX500...consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Offerta samsung NX500...consiglio





avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2015 ore 1:44

Di questo pancake 16-50 non ho trovato in rete dei test MTF e grafici della distorsione, però Ephotozine.com ha provato la NX 500 (che ne è uscita molto bene) con l'obiettivo in questione:
www.ephotozine.com/article/samsung-nx500-review-27272
Hanno scritto: "The lens produces a hint of barrel distortion at wide angle, but nothing that you'd notice in real-world shooting."
Cioè sarebbero riusciti a realizzare un zoom pancake che produce una trascurabile distorsione in posizione grandangolo!
Non sono un lens designer ma a me, da profano, sembra una sfida alle leggi dell'ottica. Pensavo che la mostruosa distorsione, quasi a fisheye del 16-50 Sony, ovvero questa di una foto (a 1600 ISO) delle travi di un soffitto di Palazzo Loredan a Venezia:
www.dropbox.com/s/6lb1y3jwqyo57lc/DSC08330%20%28CR%20-%20Esp%20-1_35%2
che qui vediamo corretta da Camera Raw (scattando in Jpg la distorsione viene corretta in macchina, ma la perdita di definizione ai bordi è più evidente):
www.dropbox.com/s/8bbrca9trf4bjpx/DSC08330%20%28CR%20-%20Esp%20-1_35%2
Pensavo che questa distorsione fosse una un'inevitabile conseguenza di questa tipologia di obiettivo.
Del resto ho visto le prove di altri zoom retrattili o comunque compatti per vari sistemi ML (Sony E, M4/3) e anche quelli, magari in misura minore del Sony 16-50, presentavano comunque una forte configurazione a barilotto quando allargavano al massimo.

Se sono riusciti a risolvere l'inconveniente, tanto di cappello ai lens-deigner di Samsung. Viene quasi il sospetto che siano stati contattati dai Vulcaniani che gli hanno rivelato la tecnologia per deviare i raggi di luce con campi di forza (come nei trycorder di Star Trek).

Però mi sono ricordato di quando avevano provato il Sony 16-50, che avevano classificato come "recomanded" (a differenza di Photozone.de che lo aveva stroncato assegnandogli 1 stella e 1/2):
www.ephotozine.com/article/sony-e-16-50mm-f-3-5-5-6-oss-lens-review-20
riguardo all distorsione avevano scritto:
"Distortion is well controlled for a lens of this type. Peculiarly, stronger barrel distortion is present at 50mm than could be detected at 16mm. Imatest detected 0.875% barrel distortion at 16mm and 1.86% at 50mm."

Dal che deduco che hanno misurato la distorsione sui Jpg corretti dalla macchina.
Quindi mi viene il sospetto che abbaino fatto la stessa cosa anche con il Samsung.

Comunque aspetto che venga provato da quelli di Photozone, i cui test mi sembrano decisamente più rigorosi di quelli di Ephotozine.


avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 8:41

Scusate. Dove si trova l'offerta ?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 9:33

Vincenzo92 sai la gente tutto ciò che non è CANIKON lo snobba come dici tu perché CANIKON fa figo, quindi ......... ti quoto MrGreen per Djansia: metti la recensione della nx1 tu che l'hai provata o che la possiedi cosi almeno ci facciamo un'idea da chi la usa , cosa o come l'ha trovata .grazie

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 12:26

non so come mai,ma guardando certi file di esempio che si trovano in rete della NX 500 sembrano sempre leggermene sfocati,ovvero,non proprio incisi perfettamente.Meglio i file della Oly em10,anche se la Samsung ha un file veramente enorme.....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:07

Vincenzo92 sai la gente tutto ciò che non è CANIKON lo snobba come dici tu perché CANIKON fa figo, quindi ......... ti quoto MrGreen per Djansia: metti la recensione della nx1 tu che l'hai provata o che la possiedi cosi almeno ci facciamo un'idea da chi la usa , cosa o come l'ha trovata .grazie

Ciao,
ti ringrazio per l'invito ma è una cosa che non solo non so fare, ma non mi sento di fare perchè è da poco che la possiedo (poco più di un mese...) e poi sto la ancora studiando: magari più in la...
Ovviamente, l'ho già scritto in altre occasioni, se avete delle domande posso provare a rispondere...sempre se ho la risposta MrGreen
Oltretutto, sono tornato a fotografare da poco meno di due anni e dopo anni di pressochè totale inattività: il mondo digitale mi è quasi sconosciuto. Ragiono ancora in analogico...ho quasi paura di far prendere luce alla SD quando la tiro fuori dalla fotocamera MrGreen
In tema con il thread, anche se dipende dalla tipologia di foto che intende fare, mi permetto di consigliare il 50-200mm e solo perchè, visto che sta iniziando, le focali sono abbastanza coperte. Lo zoom per me non è il massimo e anzi lo trovavo piuttosto deludente come resa sulle NX30/300...però, non so spiegare il perchè, sulla NX1 rende davvero meglio soprattutto in termini di nitidezza...non me l'aspettavo proprio e infatti prima della NX1 era tra le prime ottiche da vendere velocemente.
















avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:41

Scusate. Dove si trova l'offerta ?


www.[negozio 19].it/samsung-smart-nx-185.ghtm#&&hp=fdispo%3dUnsel%26fmenu%3dauto%26idcat%3d185%26mode%3dCat%26order%3dPriceC%26page%3d3

Mi pare che gli iscritti a Juzaphoto abbiano uno sconto supplementare del 2%.
La sola controindicazione, stando a quanto leggo su questo forum, potrebbe essere che talvolta bluffano sui tempi di consegna, perché danno per immediatamente disponibile merce che deve essere ordinata. Ma se non si ha fretta non dovrebbero esserci problemi.

Io prenderei l'offerta con il 55-200, ma anche il 30/2 pare che sia una buona lente.

Il 16/2.8 invece non mi sembra niente di eccezionale, sia per la distorsione che per gli MTF una volta corretto:
www.photozone.de/samsungnx/695_samsungnx16f24?start=1
visto che la focale 16mm è già coperta dal 16-50...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:50

Premetto che sono un estimatore del sistema Samsung e confesso che nonostante questo l'ho abbandonato per mancanza di lenti.

Ho avuto modo di provare diversi obiettivi sulla mia vecchia nx1100 e ho trovato solo pochi casi di lenti veramente ottime.
lo zoom 16-50 è ottimo in nitidezza ma non l'ho trovato ne fulmineo ne miracoloso a correggere le aberrazioni.
lo zoom 50-200 non mi piaciuto per nulla secondo me è al disotto del 16-50 in tutto.
Il 30mm e il 45 mm sono eccezionali ma è vero che l'af è lento. Qui si può parlare veramente di rapporto qualità/prezzo super.
Il 16 mm e il 18-55 sono tra i peggiori che ho provato.

Attualmente io possiedo i due peggiori e il 30mm (mio unico gioiellino) perchè come uno stupido mi sono fatto abbindolare dal negoziante.

sui file raw posso assicurarvi che sono tra i più lavorabili in circolazione

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:00

Fabio, anche io ho il 30mm e concordo con te sulla lentezza della messa a fuoco ma, l'ho scritto da qualche parte, hanno aggiornato la NX1 con un firmware praticamente solo dedicato all'autofocus e posso assicurarti che hanno migliorato di molto la faccenda...anzi per quanto mi riguarda l'hanno risolta. Ho il 60mm che era una tragedia, sia come lentezza che come aggancio...talvolta impazziva e non sapeva dove focheggiare (lessi che comunque è difetto comune alle lenti macro): ora sembra un'altra lente. Prova a verificare, magari hanno fatto (o faranno) lo stesso lavoro sulla 1100.
Comunque credo che velocità e precisione della messa a fuoco non dipenda solo dalla lente...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:20

C'è ancora qualche difetto di gioventù.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:32

Grazie Roberto.

Io sarei pronto a ordinarlo, col 16-50 ed il 50-200 ma non so se con quest'ultimo troverei la stessa qualità del Fuji 50-230.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:42


Buongiorno, scusate se rispolvero.

Ho un amico che leggendo in giro si è innamorato di questa fotocamera. Per lui sarebbe la prima macchina evoluta, finora ha solo utilizzato compatte.

I miei dubbi, nel dargli un consiglio sono legati da una parte ad un ipotetico confronto con Sony A5000 e dall'altra dal fatto che non credo lui sia molto propenso all'elaborazione con software delle foto scattate. A livello di jpeg come si comporta la Samsung? Forse sarebbe meglio Fuji ma non mi pare abbia qualcosa che faccia al caso suo

Grazie mille :)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:25

Mentre i raw sono straordinari i jpeg sono normalissimi.
Fino a 2 anni fa avevano colori un pò slavati ma ormai non è più così.
Samsung offre comunque in camera la possibilità di avere colori più accesi ma ti accorgerai che non ne avrai bisogno.
nella mia galleria ci sono foto scattate con una nx1100 e con una canon 70d. Puoi fare tu un confronto.

Nella foto con Portofino ho fatto un crop e aumentato di poco il contrasto del jpeg della nx1100.
Nella foto in metropolitana ho aperto un pò le luci e toccato i rossi e i blu.

Se hai bisogno di altre foto chiedi pure

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:05

Grazie mille Fabio belle le foto :) mi hai fatto tornare in mente i vecchi tempi di Genova

Si i raw avevo capito che erano straordinari, mi sono letto anche la discussione fiume ".... e Canon cosa fa?"

Per avere anche i jpeg di qualità invece bisogna andare gioco forza su Fuji giusto? Non mi vengono in mente altri (non che io abbia una conoscenza enorme in realtà)

Questa Samsung non la conoscevo, me l'ha fatta conoscere il mio amico e devo dire che è veramente interessante

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:40

Purtroppo si, ti confermo che fuji ha una marcia in più sui jpeg.
Altre marche che sfornano jpeg ottimi (stile fuji) non me ne vengono ma non penso ci siano.
Qui è meglio lasciare la parola ad altri.

Negli ultimi 12 mesi sembra che Samsung si sia data da fare molto. Io attendo di vedere altre ottiche

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 15:06


ok perfetto grazie ancora.
Sai il discorso ottiche non mi preoccupa molto. Al mio amico sto consigliando i due zoom 16-50 e 50-200 a cui aggiungere il 30mm
Credo che così sarà sistemato per tanto tanto tempo. Per quando avrà voglia di comprarsi un altro obiettivo Samsung avrà già un parco ottiche di tutto rispetto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me