JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Preso Il CG 247 ... E' più di quanto mi possa servire .. Avendo avuto un lavoro molto importante di tele su telaio gallery .. ho deciso di prendere il CG 247 -- il rivenditore (un amico ) mi ha valutato per quanto ho pagato il cs 240 iva compresa -- ho solo dato la differenza ... Devo ancora capire alcune cose -- ma ripeto credo che per me sia pure troppo ...
Scusate la mia Ignoranza in materia ..ripeto e' un mondo che mi affascina .. Come avevo scritto .. ho preso il monitor CG 247 - Scatto foto su dipinti realizzati dai miei artisti .. Con questi scatti faccio delle stampe digitali .. Ora la mia domanda .. e' la seguente -- il profilo colore e' meglio Adobe RGB - oppure devi impostare Prophoto ? Sulla macchina fotografica (che dovrei cambiare .. e dopo verro' a rompervi per delle info su cosa comprare ) se ricordo bene ho Adobe RGB e SRGB .. Per cui scatto sempre in Adobe RGB .. ? per favore spiegatemi .. sarò' confusionario forse )) ..
Si scatto ovviamente in RAW .. per cui imposto comunque Adobe Rgb -- la mia domanda e' .. il profilo colore su CS 6 ..devo impostare come Prophoto oppure adobe rgb avendo un Eizo Cg 247 ?
io uso prostar oppure prophoto su photoshop cc. Il profilo di periferica che scegli con color navigator del cg247 non c'entra ne con quello che imposti su photoshop ne con quello della fotocamera (che vale solo per i jpg) .
Quindi mi consigli Prophoto su Cs 6 versione 13.0.06 x 64 -- Dopo avevo dimenticato di chiedervi se queste impostazioni vanno bene .. 80cd 0,4cd 5600 k 2.2 -- perché' quando avevo il cs 240 il nero non era bello pieno .. e non avevo toccato nulla sulla configurazione del monitor riguardo il black .. ora credo che con queste impostazioni il nero sara' bello marcato ... Scusami se ti rompo .. ma voglio capire .. e vi reputo molto preparati a riguardo .. Perché' devo stampare circa 40 mq di tela pittorica .. devo evadere alcuni ordini ... Grazie --
Dai .. per favore -- sei bravo .. leggo sempre tutto in rete su quello che scrivi ... )) posso scambiare il favore se mi chiedi qualcosa a riguardo delle cornici o dei telai per montaggio tele ))
Sono uno che condivide l'impossibile e hai avuto modo di verificarlo tu stesso, hanno anche usato le informazioni della mia guida sulle tre cime per farsi gli workshop a pagamento senza nemmeno citarmi ma la pochezza umana di questi non mi ha mai fermato e continuo a farlo.
Ci sono cose come la stampa professionale che però richiedono un supporto personalizzato e qualificato che le guide online seppur buone non possono sostituire. Per quanto riguarda i monitor eizo purtroppo non esiste un forum ufficiale di assistenza e potreste far pressione per farglielo aprire ;)
Grazie .. Vada per Prophoto -- su cs 6 con eizo CG 247 .. Grazie Waze .. Io i soldi li faccio vendendo le idee .. non rubando le idee ad altri .. )) fai una buona giornata .. Se devi intelaiare qualcosa avvisami .. che ti dico eventualmente i prezzi che io applico .. Normalmente vado dai 6 euro a 7 euro al mt lineare con telaio abete giuntato spessore 4,5 x 2,5 )) Se avrò altre domande stai certo che vengo a disturbarti ))
Scatto RAW - IMPORTO su mac - apro e sistemo in camera raw i file - dopo apro in cs imposto le misure i bordi e converto in CMYK (profilo fogra39) - controllo avvertimento gamma -- salvo il tutto in tif e vado in stampa .. Queste sono le operazioni che faccio ...
Più' che problema .. io sono malato )) nel senso che mi piace avere sempre la perfezione .. volevo solo sapere se le impostazioni sul monitor con la calibrazione fatta vanno bene .. ovviamente devi tener presente che stampo opere quindi molto colorate .. e chiedevo anche riguardo al nero .. perché' ho notato che quando avevo il cs .. con il monitor calibrato ma non avendo toccato nulla su opzione black monitor .. avevo un nero non marcato -- entro domenica devo stampare nuovamente .. e vediamo se le impostazioni che ho dato su questo monitor vanno bene .. Dimenticavo devo stampare su una stampante a letto piano .. tappeto scorrevole dove posso stampare fino a 25 cm di altezza e posso mettere qualsiasi supporto .. alluminio - vetro - legno - foam - dibond o come si scrive ..
la stampante a letto piano e' nuova -- il tecnico viene a montare sabato -- e domenica iniziamo a stampare ))
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.