RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un piccolo test della nuova Lytro illum.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un piccolo test della nuova Lytro illum.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:35

Articolo molto interessante! ^_^

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:43

Sarebbe da portarmi dietro la D4s e testarli a fondo!
Chissà se essendo NPS una Lytro me la prestano Nital e Fowa è tutta una grande famiglia!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 0:27

@Skyzzato17 SI, sono d'accordo; anche i software è acerbo e la versione per mac ha dei problemi.
Il codice da incorporare per l'HTML funziona ma è un po macchinoso e dovranno preoccuparsi meglio di favore le pubblicazioni dei file per l'web.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 14:01

@Michelangelo

In effetti qualcosa in più per Mac lo petevano fare, peró dai, non è proprio malaccio malaccio... Alla fine anche ACR, qualche bug lo trovo :)!
Basta inserire il codice o pubblicarlo su un sito dove le puoi pubblicare (tipo il loro) e poi linkarlo :)!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 14:15

Scusate ma devo fare un analisi molto tecnica: .. ma che figata sto progetto :-) :-)

L'avevo preventivato che il mio sarebbe stato un intervento altamente tecnico :-)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 12:14

@Fabrizio
Sono molto d'accordo con la tua esaustiva analisi MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 13:28

È un progetto molto interessante, ben venga una nuova tecnologia in più quando questa permette di ottenere un risultato interessante e differente.
Sono curioso di vedere l'applicazione di questo sistema su macro molto spinte, permette di non usare la tecnica Focus stacking e avere un movimento 3D che potrebbe essere molto divertente e curioso.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 13:36

è sicuramente una rivoluzione in ambito fotografico, certo adesso è ancora acerba ma si sa quanto corre il progresso in quest'ambito e il prezzo, alto si ma non esagerato, fa si che non sia solo per "pochi intimi", seguo con interesse

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:40

Per chi volesse togliersi lo sfizio, ora il prezzo è decisamente più abbordabile..
stacksocial.com/sales/lytro-illum-camera-2?utm_source=StackSocial+Deal

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:01

350 dollari!!
direi che è decisamente più il suo prezzo, in effetti...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:40

Il progetto è interessante, soprattutto in settori come la macro.
Per ora stiamo a vedere che evoluzione avrà, ma credo che prometta bene

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:12

Stando a queste fonti Lytro avrebbe abbandonato il settore consumer

www.dpreview.com/news/8544260800/lytro-ceo-confirms-exit-from-consumer
www.fotozona.it/magazine/lytro-ritiro-fotografia-consumer-per-realta-v

Se le cose stanno così, mi sembra probabile che queste siano giacenze di magazzino che vengono svendute.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 2:45

Giá :( la Lytro è ormai uscita dalla fascia consumer... Spero soltanto che rimanga almeno l'assistenza per qualche manciata di anni, specialmente per chi ha acquistato questo insolito corpo macchina!

user90077
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 8:45

Gidi_34, per quello bastano le mirrorless...

Venendo a quest'oggetto, io non ho ancora capito il livello di qualità delle foto che sforna, al di là dello spippolamento sul fuoco, se uno vuole una foto "normale" , questa che qualità ha?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me