| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:26
canon dopo 7 anni dall'uscita di produzione di un qualsiasi articolo interrompe la produzione dei pezzi di ricambio, questo non vuol dire che non la si può mandare in assistenza.. certo, se dovesse essere necessaria la sostituzione di un pezzo occorre sperare che l'abbiano in giancenza, altrimenti ciccia.. personalmente non la vedo una cosa scandalosa, per un'azienda produrre pezzi di ricambio è un costo, e farlo per articoli di anni fa è spesso un costo a vuoto, senza un ritorno.. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:31
Lo so Talisman ed è ovvio provare risentimento, dopo tutto si spendono tanti soldi per una macchina di fascia alta e ci si trova in situazioni come queste. Pensa a chi ha tra le mani il Canon 500mm f/4.5 ed ha buone probabilità di usarlo come fermacarte in caso di guasto (e si che ci sono ottiche dello stesso periodo tutt'ora riparabili tranquillamente). |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:39
“ Canon dopo 7 anni dall'uscita di produzione di un qualsiasi articolo interrompe la produzione dei pezzi di ricambio, questo non vuol dire che non la si può mandare in assistenza.. certo, se dovesse essere necessaria la sostituzione di un pezzo occorre sperare che l'abbiano in giacenza, altrimenti ciccia.. personalmente non la vedo una cosa scandalosa, per un'azienda produrre pezzi di ricambio è un costo, e farlo per articoli di anni fa è spesso un costo a vuoto, senza un ritorno.. „ In effetti viene interrotta la produzione di pezzi di ricambio, ma non dànno fuoco ai residui. Per un certo periodo, quindi, l'assistenza ci sarà. E poi... il cannibalismo? Ci sarà chi comprerà due 5D classic (che nel corso del tempo continueranno a scendere di prezzo ) per potere usare i pezzi dell'una per riparare l'altra, in caso di guasti? |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:42
tempo fa lessi l'annuncio di un tizio che cercava un canon 50 1.0 per pezzi di ricambio visto che il suo esemplare si era guastato.. però il 50 1.0 è una cosa.. la 5d old è tutt'altra storia, non credo ci si strapperanno i capelli in tanti |
user30556 | inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:44
Da come leggo sia da Canon italia che da Canon Finlandia(letteralmente piu' esplicito), si parla solo della fine della riparazione gratuita della specchio. Niente allarmismi, direi io. Naturalmente piu' vecchia si fa e piu' la cosa si complica. Nulla e' eterno ! Compratela x un tozzo di pane e godetevela in santa pace. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:45
“ Compratela x un tozzo di pane e godetevela in santa pace. „ ecco, per l'appunto |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 13:18
Inoltre c'è da dire che per legge occorre fornire assistenza ad un prodotto per 10 anni dal termine della produzione. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:47
“ canon dopo 7 anni dall'uscita di produzione di un qualsiasi articolo interrompe la produzione dei pezzi di ricambio, questo non vuol dire che non la si può mandare in assistenza.. certo, se dovesse essere necessaria la sostituzione di un pezzo occorre sperare che l'abbiano in giancenza, altrimenti ciccia.. „ Di un qualsiasi articolo direi proprio di no... prova a vedere se ti si rompe un 35 f/2 vecchio modello (l'IS è uscito 2, massimo 3 anni fa) e vedi che ti dicono. A me a Milano hanno detto che non ci sono già più pezzi di ricambio (per fortuna il guasto era sistemabile senza cambiare pezzi). “ Inoltre c'è da dire che per legge occorre fornire assistenza ad un prodotto per 10 anni dal termine della produzione. „ Ne dubito molto molto ma molto fortemente, visto che la legge dice che il produttore non è tenuto a fornire nemmeno un giorno di garanzia (cosa che non fa nessuno visto che poi sarebbe un suicidio commerciale, ma l'obbligo dei 2 anni di garanzia ricade sul venditore non sul produttore). Comunque, qualcosa a sostegno di questa affermazione? |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:56
“ per legge occorre fornire assistenza ad un prodotto per 10 anni dal termine della produzione. „ Purtroppo non è così. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:58
Il parere di uno studio legale afferma che "occorre anzitutto precisare che non esiste una norma specifica di legge che obblighi il venditore a mantenere per un certo periodo di tempo la disponibilità delle parti di ricambio di un prodotto venduto" (Avv. Maurizio Iorio Giugno 2011). Partendo da tale punto fermo, lo stesso avvocato attesta che "Quanto alla fornitura B2C , la recente normativa a protezione del consumatore deve essere interpretata nel senso che le parti di ricambio siano rese disponibili per le riparazioni necessarie durante tutta la ragionevole aspettativa di durata del prodotto , fatto salvo il caso che il fornitore abbia dichiarato chiaramente , prima della fornitura , che le parti di ricambio non saranno disponibili oltre ad una certa data". Quindi, a parte il fatto che in caso di contestazione ci si infila in un ginepraio legale, qual è la 'ragionevole aspettativa di vita' per una 5D? A mio parere, stante le cifre irrisorie, chi vuol prendersi una 5D fa bene, e se la tiene fin che va, poi la usa come soprammobile |
user16612 | inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:03
Le mie due godono di ottima salute. Questa notizia me l'aspettavo e non mi piace ma non renderà peggiori le mie foto. Lunga vita e prosperità alle 5d old! |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:17
“ avevo trovato una bellissima occasione a 250 euro per una 5D, che a questo punto non prenderò dato che se dovessi avere un problema qualsiasi la potrei usare solo come fermacarte. „ Posso capire se si parlasse di qualche migliaio di euro, ma per 250 euro la puoi pure prendere, portarla ad un Camera Service e farle fare un check up (a pagamento) ed un rinforzo dello specchio (se non è stato fatto e quello è gratuito) e sei a posto. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:45
“ Di un qualsiasi articolo direi proprio di no... prova a vedere se ti si rompe un 35 f/2 vecchio modello (l'IS è uscito 2, massimo 3 anni fa) e vedi che ti dicono. A me a Milano hanno detto che non ci sono già più pezzi di ricambio (per fortuna il guasto era sistemabile senza cambiare pezzi). „ il fatto che il 35 f2 is sia in vendita da 2/3 anni non vuol dire che il vecchio modello sia stato in produzione fino a quella data.. se hai modo di verificare poi fammi sapere che son curioso ;) “ A mio parere, stante le cifre irrisorie, chi vuol prendersi una 5D fa bene, e se la tiene fin che va, poi la usa come soprammobile MrGreen „ amen! “ Le mie due godono di ottima salute. Questa notizia me l'aspettavo e non mi piace ma non renderà peggiori le mie foto. Lunga vita e prosperità alle 5d old! „ e te lo auguro vivamente, ma qualora così non fosse dubito che farai causa alla canon perché ha cessato di produrre i ricambi dopo più di sette anni dalla fine della sua produzione |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:47
Ne ho già una....ne compero un'altra se la trovo ad un buon prezzo. Per tutto il resto c'è Mastercard |
user16612 | inviato il 13 Maggio 2015 ore 16:27
“ dubito che farai causa alla canon perché ha cessato di produrre i ricambi „ Ma quando le ho prese sapevo quel che facevo e perciò non mi cospargo il capo di cenere. Ma al di là di questo mi dispiace che muoia l'unica ff nuda e cruda senza tanti tecno-fronzoli. Pazienza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |