| inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:11
aspetta ancora un pò e vai di 5D III il prezzo calerà un pò i difetti di gioventù saranno sistemati ed avrai la macchina con la tecnologia più aggiornata con un'autofocus e in un corpo mica male la 1DS la vedo bene solo per pro che hanno bisogno di estrema robustezza ed affidabilità |
user1856 | inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:18
“ La serie 1 sono carriarmati e non fotocamere, se uno non va in guerra può farne a meno, io ho fatto 2 anni di 1DIV e la mia cervicale ne risente ancora. „ Però è anche vero che una "vecchia" 1dsIII ha certe feature che una 5dIII non ha.... vedi ad esempio discorso dei vetrini di maf giusto per dirne una.... |
| inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:51
ma ti consiglio di attendere anche perché tra un po avresti oltre l'idee più chiare sulla nuova 5 e un prezzo ribassato su ambedue, anche se fonte interna Canon non prevede che la 5 avrà un calo di prezzo ne immediato ne sostanzioso, ricordiamo la stretta che avverrà sui non CPS dealer ed online. Io ho lo stesso tuo dubbio e, come ti hanno detto, molto dipende dal tipo di foto che fai, però le 1 hanno peculiarità che le altre non hanno, io sono rientrato dalla Tanzania....la mia 1dMkiii portata a camera service, malgrado tutta le polvere di terra, era all' interno pulita. |
| inviato il 14 Aprile 2012 ore 17:10
Grazie a tutti per i vostri consigli ne farò tesoro,rispondo a chi mi ha chiesto che tipo di foto faccio un po di tutto,ma amatorialmente. Io sono impressionato dalla 1DSIII per quello che mi da quando guardo una foto. Vero è che ottiche+fotografo fanno la differenza,quello che vedo con la 1D non lo vedo con altre fotocamere Canon,forse 5D MKII gli si avvicina molto,ecco perchè l'interesse per la 5DMKIII. Grazie a tutti!!! |
| inviato il 14 Aprile 2012 ore 17:35
...la 1Ds III è una macchina unica! Nonostante i suoi anni si difende ancora benissimo sfornando dei file incredibilmente belli . Se non fai video è un'ottima soluzione....poi tra qualche anno prendi la 1DX |
| inviato il 14 Aprile 2012 ore 17:42
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten Senza pretese di convincimento, ma questo test banale, ti fa vedere i 3200iso tirati di due stop e qualcosa... E' vero, forse un po' di pulizia in piu' non guasterebbe, ma per stampe normali il rumore è ottimo! Ci vorrebbe un aggiornamento software di mamma canon. |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 9:09
5d3 sicuramente.grazie al nuovo sistema af |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 10:23
Secondo me 5DIII piu' moderna, piccola e leggera, ma con un gran corpo decentemente tropicalizzato (stile 7D - EOS-1V). Af Ottimo, non so se superiore alla 1 ma comunque ottimo, come il file finalmente malleabile e resa ISO superiore. |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 10:33
..anche per me, meglio la 5d mak3.. la penso come Ermoro! |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 10:45
Continuo a ringraziare voi tutti per i consigli,vedo pero ogni giorno aprire post sulla 5D MKIII per vari problemi e la cosa non entusiasma, ho venduto ieri la 7D e sono senza corpo sono già in crisi di astinenza scatto |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 10:59
Sono difetti di gioventù, basta attendere qualche settimana Se non ti va di aspettare hai la 1ds3 che ti aspetta! L'unica cosa che non mi va della 1ds3 è il monitor... |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 12:01
5d3 senza dubbio. AF sulla carta migliore. Alte ISO migliori. Raffica migliore. 'Na mezza kilata in meno di ferro al collo. Batterie di ricambio che costano 60 iuri invece di 130 e caricabatterie che occupa un 1/4 dello spazio nello zaino. Ah... dimenticavo... Video per chi è interessato. |
user1856 | inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:19
“ Batterie di ricambio che costano 60 iuri invece di 130 e caricabatterie che occupa un 1/4 dello spazio nello zaino. „ beh però anche batterie che durano un terzo come autonomia e caricabatterie solo singolo e senza calibrazione... insomma pro e contro! pensa che ilc aricabatterie delle serie 1 è una delle cose che trovo superlativa e il cui contro, oltre allo spazio, è il costo immondo in caso di rotture.... |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 16:19
La batteria della serie 1 e' fantastica, ci si può dimenticare di metterla in ricarica...pero' si spendono 6 milioni delle vecchie lire per ritrovarsi un monitor del paleolitico |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 17:04
Ragazzuoli, vi capita mia di vedere la serie "Le migliori foto del National Geographic"? Io di tanto in tanto lo vedo e di serie 1 se ne vedono col contagocce hanno tutti la 5d2... Secondo me ci facciamo un sacco di paranoie si AF, corpi macchina, batterie, caricabatterie & co.... P.S. Quando Ed Kashi, riguardando nella sua stanza d'albergo a Lahore le foto scattate nella giornata durante un rito sciita (NDR per ERU: usando un macbook ), ha detto qualcosa tipo "Sono 5 gg. che siamo in Pakistan ed abbiamo scattato 2.000 fotografie" non so perchè ho istintivamente pensato a quanto avrebbe gradito la D800... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |