RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D3 product advisor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D3 product advisor





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 23:02

coda per una 5dIII fallata.
siccome non funziona offro 500€....


per 500$ la comprerei anch'io, tanto poi un "catorcio" di un 17TSE lo prenderei volentieri per fare paesaggi notturni, poi potrei dire a peste e corna sui prodotti Canon MrGreenMrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 23:06

Comunque non mi sembra cosi' grave, ok e' sempre una noia, pero' in quante occasioni si fotografa in posti molto al buio.......

user95
avatar
inviato il 13 Aprile 2012 ore 23:06

Ecco Antonio quando dicevo che dover rispedire una fotocamera a hong kong o riportarla sotto casa un po' cambia.

Una sola osservazione: non è una scusante per il progetto ovviamente, ma case come la mercedes han fatto cappellate più gravi e non è che oggi vengano considerate poco serie.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 23:13

Comunque non mi sembra cosi' grave, ok e' sempre una noia, pero' in quante occasioni si fotografa in posti molto al buio.......


secondo me per bloccare la produzione c'è sotto altro...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 23:19

Non ho detto che Canon è poco seria in generale ma sembra dare l'idea di annaspare un pochino. Poi che che la markIII e la 1Dx sono o saranno ottimi prodotti ci metto la firma pure io. L'idea che mi sono fatto è che questo rincorrere la concorrenza li ha portati a proporre prodotti non proprio finiti o nel caso della markIII RIfiniti.
Se dopo aver speso 3000 euro devo rispedire dopo una settimana la fotocamera in assistenza un pò mi girerebbero...poi può essere una fesseria o una cosa grave poco cambia tanto mi tornerebbe in ogni caso funzionante. Il problema è privarsene per un errore della casa madre.
Metti che avessi avuto un corredo canon e avessi comprato la markIII beh avrei dovuto spedire la fotocamera oltre lo stretto e quindi l'avere il negozio dietro casa non mi avrebbe portato a nessun vantaggio. Anzi forse uno c'è e cioè affidare la fotocamera a loro e fargliela spedire all'assistenza evitando di fare l'imballaggio e la spedizione (certo con Canon avrei più centri assistenza da poter scegliere).

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:08


Aspettando che cali di prezzo e che sia perfetta sembra che se ne sia parlato anche abbondantemente dei problemi di gioventù.
Continuo a essere stranconvinto che sia una pazzia comprare una macchina appena sfornata, con questa politica da parte dei marchi poi .... sopratutto ritengo che alla stragrande maggioranza degli acquirenti che sono corsi dietro alle prenotarla non gli era assolutamente indispensabile


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:10

ma case come la mercedes han fatto cappellate più gravi e non è che oggi vengano considerate poco serie.

Ecco appunto visto che si parla di macchine fotografiche il marketing appare simile a quello delle autovetture

user1856
avatar
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:13

ma case come la mercedes han fatto cappellate più gravi e non è che oggi vengano considerate poco serie.



azz, mi ricorda la classe A che la compravi e con un due curve ti ribaltavi..... MrGreen


user2904
avatar
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:28

Pensa se provi a fotografare con la mark III un alce di notte con l'lcd acceso che cosa può succedere MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:34

Anche la TT prima versione aveva gravi problemi di stabilità...ciò non giustifica eventuali errori.

user1856
avatar
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:37

azz, questo non lo ricordavo.... per fortuna non me la sono mai potuta permettere... al tempo avevo solo una misera deltona hf coi sedili recaro che glie li avrei spaccati in schiena a chi li aveva realizzati.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 0:54

... update canonrumors ..se di canonrumors ci si può fidare ...comunque ...dicono che da test su l'unico pezzo che hanno effettivamente il problema c'è ..ma solo in determinate situazioni (leggere link per capire).. quindi consigliano di non mandare in assistenza le amate mark3 o di non sospendere il preordine ...

www.canonrumors.com/forum/index.php?topic=5479.0

... ce l'ho in ordine e martedì arriva. Un pò di preoccupazione c'è per la notizia ... però si legge anche che :



Canon EOS 5D Mark III
I only have one body to test for the moment, however it exhibits the shift in exposure with the backlight turned on.

Once I placed the black fabric over the viewfinder instead of my thumb, the variance in exposure decreased in direct sunlight. However it was still present. Out of direct sunlight, the camera metered 10 seconds, in the direct sunlight the camera metered 1 second.

The final test I did with the 5D Mark III was take the lens cap off and meter off a relatively neutral wall. I turned on the backlight and nothing changed. I then pressed a 130 lumen flashlight up against the top LCD and the exposure didn't change. I also ran the flashlight around the camera body and absolutely nothing changed.

So why do things change with the caps on?
I have no idea, none, ziltch!

So is this an issue?
On the body I tested, it doesn't appear to be. If the camera acts properly with the lens cap off, who cares how it acts with the caps on? So please don't return your 5D Mark IIIs, or cancel preorders or overreact. This "issue" may have a simple explanation.

However, if Canon says something is wrong, I apologize?? it just doesn't appear there is an issue to me.

...... seguono sul forum interessanti commenti e considerazioni su test eseguiti da altri possessori.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 1:36

L'idea che mi sono fatto è che questo rincorrere la concorrenza li ha portati a proporre prodotti non proprio finiti o nel caso della markIII RIfiniti.

Cumpà, non credo proprio che il problema sia rincorrere la concorrenza, dato che nonostante il "flop" della 5D2 Canon è rimasta leader mondiale nel campo DSLR e non, credo che sia piuttosto l'aver voluto far uscire nell'arco di 4 mesi troppi prodotti tutti insieme:
a parte l'annuncio di ottobre poi abbiamo visto 24-70II, C300, 5DMKIII, C100, C500, 1D-C, 60Da, i nuovi supertele che ancora non sono commercializzati......insomma una volta vista la fine di questo tunnel Canon vivrà felice e di rendita per "qualche" annetto, solo che mettendo troppa carne al fuoco ovviamente qualcosa si scotta...e parliamo di macchine; parlando di obiettivi invece dovrebbe preoccuparsi del fatto che Nikon non insegue più il primato, dato che l'anno passato il 1° posto per vendita di obiettivi è stato nuovamente di canon mentre il secondo l'ha preso Tamron, indice di una tendenza differente da parte dell'utenza che trova nella concorrenza lenti piacevoli a prezzi ragionevoli e vista la nuova politica di rialzo dei prezzi, secondo è di questo che Canon dovrebbe preoccuparsi.....

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 1:44

Non chiamiamolo rincorrere la concorrenza ma fare tutto di fretta magari si;-) Di tutti i prodotti di cui parli effettivamente in giro cosa c'è??? Ben poco.
Mi fa piacere per Tamron che sa fare ottimi obiettivi e spero anzi che, visti i prezzi degli originali, le seconde o terze marche riescano a raggiungere non dico l'esatto livello degli originali ma quasi (in molti casi ci siamo già).
Speriamo che non significhi invece un aumento prezzi da parte di tutti.
La 5d2 non è stata un flop perchè ha un'ottima qualità d'immagine ma probabilmente deve il suo successo maggiormente al video.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 1:45

L'innalzamento dei prezzi è determinato da ragioni piuttosto ovvie come il peso dello stesso yen e le ultime sciagure naturali che il Giappone sta pagando e facendo pagare anche nell'esportazione dei propri prodotti( vedi prezzi degli Hd dopo gli eventi nel sud est asiatico)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me